5 ristoranti di Verona per riscoprire la cucina tradizionale

Pubblicato il 21 giugno 2021

5 ristoranti di Verona per riscoprire la cucina tradizionale

I piatti tipici, quelli che non passano mai

La cucina veronese si è distinta da sempre per le sue prelibatezze: dai bigoli con vari condimenti, al risotto al tastasal, dalla carne di asino cucinata come ragù o come spezzatino da servire con la polenta, fino a tutte le pietanze arricchite con il vino della Valpolicella, come il risotto all’amarone o gli stracotti di manzo cucinati col vino. Sopra a tutti primeggia il piatto considerato sacro dai veronesi, ma poco conosciuto fuori dalle mura: la pearà – una salsa a base di pangratto, brodo, pepe e midollo di bovino – che accompagna solitamente il lesso misto o il cotechino.

Premio qualità-prezzo 


Le vie del gusto ci portano in una strada defilata del centro storico, all’Osteria dal Duca. Tutto in legno, dentro e fuori, e i piatti dal sapore antico che ti garantisce solo la cucina della nonna. La qualità si abbina a prezzi onesti, difficili da trovare in centro: 20 euro per un menù completo di primo e secondo. Qui sono i campioni dei bigoli con il ragù d’asino, non si battono. E di secondo, tra le varie proposte c’è anche la pastissada de caval, spezzatino di cavallo tipico della tradizione culinaria locale. Oppure, con soli due euro in più da aggiungere al menù, si può gustare l’ottimo stracotto all’amarone con la polenta. Sul vino della casa forse si può migliorare, ma può essere una buona scusa per prendere una bottiglia del tuo vino preferito della Valpolicella. 
Osteria al Duca, Via Arche Scaligere 2, Verona - Tel. 045594474

I piatti ricercati


Rimaniamo nelle stradine nascoste del centro e troveremo anche l’Hosteria il Punto Rosa. Un localino intimo, con un soppalco che sicuramente regala un’atmosfera romantica. Qui bisogna cominciare con un tagliere, per forza. Ce ne sono di diversi, il più gettonato è sicuramente quello che porta il nome del locale e offre una scelta di salumi e formaggi nostrani e internazionali, serviti con mostarde. Ma visto che stiamo parlando del cibo tipico di Verona, un’ottima opzione è sicuramente il tagliere di salumi e formaggi locali, accompagnati sempre dalle mostarde. Qui è possibile trovare molti dei piatti della tradizione: dai bigoli con diversi condimenti agli gnocchi con lo stracotto di cavallo, fino alla polenta con la soppressa e i funghi, oppure con il brasato di manzo. Punti forti del locale: polenta e vino. Per quanto riguarda quest’ultimo l’offerta è ampissima e di qualità. 
Hosteria il Punto Rosa, Via Fratta 12/a, Verona - Tel. 3406242139

Il ristorante raffinato


Siamo sempre nel cuore della città romantica, a due passi da piazza delle Erbe. Un ristorantino dietro l’angolo, come ama definirlo il suo proprietario, Alessandro, che assieme a sua madre ha iniziato la sua avventura nella ristorazione portando avanti la cultura enogastronomica scaligera. Parlo dell’Osteria Sgarzarie, un posto raffinato dotato anche di una corte per mangiare all’aperto. Luci soffuse ai tavoli, litografie di artisti quotati alle pareti e tovaglie candide, sulle quali vengono servite le specialità del posto (non solo piatti tipici): risotto all’amarone, pasta fresca fatta in casa quotidianamente, tagliata di punta d’anca, pesce del giorno al forno e tiramisù preparato al momento. Pur mantenendo i piatti storici, il menù cambia in base alle stagioni. E ovviamente non manca una selezione di vini soprattutto locali.
Osteria Sgarzarie, Corte Sgarzarie 12a, Verona - Tel. 0458000312

Salumi e formaggi a volontà 


Locale semplice ma curato, con i muri in legno e foto in bianco e nero. Alla Trattoria il Pompiere, il titolare e chef Marco descrive la sua cucina come basata su queste fondamenta: ricerca dei migliori prodotti, innovazione, passione e conoscenza della tradizione per una combinazione perfetta con il gusto contemporaneo. Piatti semplici, ma mai banali. Tra i punti forti, la scelta ampissima di salumi - circa 35 - e di formaggi, circa 100. Grande attenzione ai vini. Presentazione dei piatti sempre accurata e dessert da acquolina in bocca.
Trattoria al Pompiere, vicolo Regina d'Ungheria 5, Verona - Tel. 0458030537

Rispetto della tradizione e pasta fresca ogni giorno


Non molto lontano da piazza delle Erbe si trova il Ristorante Greppia, dove troverai sia le delizie veronesi, sia piatti della tradizione nazionale. Il listino comprende alcuni antipasti veneti come la sopressa locale, un salume di antica tradizione, pare risalente agli Scaligeri del XIII secolo. Qui, per onorare la tradizione, non mancano i bigoli con il ragù d’asino, il risotto all'amarone, il bollito con la pearà e la pastisada de caval con polenta. Il tutto servito in un ambiente gradevole e curato.
Rostorante Greppia, vicolo Samaritana 3, Verona - Tel. 0458004577


Foto interne dalle pagine Facebook dei rispettivi locali
Foto di copertina di Fabio Tura su Unsplash

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Maria Letizia Camparisi

Amo il cibo quanto il mio lavoro. Non è vero, amo di più il cibo. Di Verona, ma poco interessata alla casa di Giulietta: preferisco l'opera in Arena. Cerco un sorriso in ogni risvolto della vita.

×