A spasso per il Treviso Comic Book Festival 2017

Tutto quello che c'è da fare a Treviso nei giorni della kermesse internazionale di Fumetto e Illustrazione
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

40 espositori, oltre 20 mostre di tavole originali in diverse location del centro storico, eventi di musica e live painting, workshop di fumetto, performance, incontri con oltre 150 autori italiani e stranieri, dai grandi maestri dell’illustrazione e del fumetto ai nuovi talenti. Settembre non colora solo gli alberi, ma anche Treviso e lo fa con un labirinto di vetrine disegnate, illustrate e ridipinte di negozi, bar e locali del centro, che ormai, si sa, vogliono dire una cosa sola: è tempo di Treviso Comic Book Festival.

Tra Festival e Mostra Mercato la faccenda si fa bella intensa per chi, come me, non vorrebbe perdersi mezzo evento. Vediamo un po' il programma e tentiamo il miracolo.

#TCBF2017 - Programma & more

Prima di partire con la vagonata di appuntamenti va ricordato che una preview c'è già stata il 16 Settembre con l'apertura della mostra di Graphic Journalism di Claudio Calia al Campus Universitario Ca' Foscari di Treviso (aperta fino al 1 ottobre) e, all'Eden Cafè, con l'inaugurazione della mostra L'arte di Michele Bruttomesso (aperta fino al 7 ottobre), Lemandorle Live, Cactus Radio dj set e "Drink&Draw" con gli autori che hanno disegnato dal vivo per gli ospiti del locale.

Giovedì 21.9

Puntuali alle ore 18 al ristorante Cavastropoi che inaugura la mostra Melagrana di Attaccapanni Press; alle 21 invece tocca ad Anatomia dell'Adolescenza di La Legione degli Artisti al Dump.

Venerdì 22.9

Si comicia alle 17 alla Galleria del Liceo Artistico per l'inaugurazione di Warhol: L'intervista di Officina Infernale, un'ora più tardi passiamo alla Sala d'Arme alla Porta Santi Quaranta per Un posto nel mondo di Thomas Gilbert. Doppio appuntamento a Palazzo Manin alle 19.30 con Tutti i segni di Nina di Nina Bunjevac Viaggio in Islanda di Guido Scarabottolo. Ma attenzione perché alle 22 si vola alla Fondazione Benetton perché inaugura Andy Rementer is backmostra curata da Fabrica che vuole esplorare l'arte, i disegni, i colori e la narrazione del creativo statunitense Andy Rementer i cui lavori, colorati e vivaci, sono stati pubblicati, tra gli altri, da The New York Times, MTV, Urban Outfitters, The New Yorker, Warner Brothers, Apartamento Magazine e Creative Review. 
Dulcis in fundo alle 23.30 la presentazione del volume illustrato Atlante illustrato delle costellazioni di Studio Pilar.

Sabato 23.9

Si inizia presto sabato: dalle 10 alle 19 si può accedere gratuitamente alla Mostra Mercato in Borgo Mazzini e Piazza Matteotti. Gli eventi si susseguono davvero per tutta la giornata, tra workshop come quello di inchiostrazione con Matteo Alemanno e quello di colorazione con marker copic con Stefano Tamiazzo, proiezioni come quella del documentario "Escamotage" a cura di Mammaiuuto, e inaugurazioni di nuove mostre come 50 anni di Cavazzano di Giorgio CavazzanoXL Comics di Aa.Vv., Fine dei giochi di Blanca, Codex Seraphinianus e altre divagazioni di L. Serafini, Cosmogonia di Jesse Jacobs e The Rust Kingdom di Spugna. I nottambuli come la sottoscritta poi non oseranno mancare al Lahar magazine launch party con live di Giorgio Poi.

Domenica 24.9

Se qualcuno la domenica si riposa, buon per lui.
Altra giornatona in arrivo per tutti gli altri sia lato workshop che inaugurazioni a partire dalle 12 con Koomiks, Komiksi, Komiksai di Aa.Vv. e via andando con L'arte di Onofrio Catacchio, Carolyn Novak di Delebile, Jurgen, cry me a river di Alice Socal, Brina di Christian Cornia, Le ragazze nello studio di Diabolik di A. Baronciani

Da segnalare quest'anno la presenza golosa in Piazza Borsa da venerdì 22 a domenica 24 dell'INFOOD POINT dove, insieme a tutte le info sulle mostre del TCBF, ci si potrà gustare una birra premium Itala Pilsen non pastorizzata e freschissima dal birrificio abbinata ad una degustazione gratuita di cicchetti tipici veneti e piatti a base di prosciutto crudo firmato Consorzio del Prosciutto San Daniele. Insomma sto festival ce lo gustiamo proprio tutto!
Tutto il programma del Treviso Comic Book Festival 2017
 

21 settembre → 24 settembre

  • FESTIVAL
  • ARTS
  • MOSTRA

ALTRO SU 2NIGHT

×