La romantica serra urbana poco fuori Padova che conquista con la sua drink list e piatti golosissimi

Pubblicato il 22 gennaio 2025

La romantica serra urbana poco fuori Padova che conquista con la sua drink list e piatti golosissimi

Se dovessi invitarti a cena fuori, sapresti sicuramente di essere molto speciale per me. Se poi ti invitassi a cena da TiAma Bistrot, capiresti che sto cercando di conquistarti nella maniera più serena possibile, perché è proprio questa la sensazione che proverai entrando nella meravigliosa serra urbana che ospita TiAma Bistrot: luci soffuse, vetrate immense e un angolo bar in cui una selezione di gin fa romanticamente l’occhiolino. 

Diamo uno sguardo al menù della cena, alla drink list e alla carta dei vini, perché qui non vogliamo proprio farci mancare nulla. Mentre scelgo mi viene servito un aperitivo con prosecco, infuso di rose e tanto luccichio dato dai glitter: le feste sono passate, ma un po’ di luce non guasta mai. Mi guardo attorno e mi rendo conto che era difficile rendere accogliente una serra, ma Alberto Salomoni, il carismatico titolare di TiAma Bistrot, c'è riuscito e ci offre un piccolo Eden in cui raccogliere le primizie di un menù pensato per mettere d'accordo proprio tutti. Scorrendo le diverse proposte, infatti, noterai che abbiamo antipasti, primi, secondi, burger (anche in versione vegetale!), e insalate, ma anche i fritti, in cui fa capolino la selezione di luxury tapas.


Mi ostino a venire a trovare Alberto solo nei mesi più freddi mentre fuori in realtà c'è un bellissimo chioschetto che non aspetta altro che di accogliermi con i suoi cocktail e con le proposte più sfiziose della stagione. Segno come buon proposito per il nuovo anno quello di provare anche la proposta estiva.


La prima portata è una burratina dal cuore morbido, fritta, servita con salsa di pomodoro e crostini di pane. Ora, te lo dico in tutta sincerità: vorrei proprio annegare in questa burrata con la sua crosta croccante e il sugo di pomodoro, così caldo e dolce che ti si scioglie in bocca. Se posso osare, ti direi che è la versione invernale della caprese, goduriosa e sensuale. Non temere, perché il crostino è lì proprio per farti fare la scarpetta.

La cottura della burrata valorizza una materia prima tanto pregiata che non perde una goccia di latte una volta tagliata ma viene trattenuta da questo scrigno di frittura. Siamo solo agli inizi, ma posso già dirti che qui chef Tommaso si è davvero superato. 


L'altro antipasto è uno gnocco fritto, servito con culatello, lardo alle erbe e gorgonzola al tartufo. Lo gnocco è leggero e spumoso, una vera nuvola su cui adagiare il gorgonzola al tartufo e il culatello, un omaggio alla tradizione romagnola, con un lardo delicatissimo, non unto ma aromatico, perché ti lascia questo profumo e questo retrogusto di erbe che ti conquista già dal primo assaggio. 


Procediamo con il primo? Ma certo che si! Abbiamo una tagliatella con ragù di lepre sfumato con il vino rosso e cacao. A colpirmi è la cremosità di fondo di questo piatto, data dalla tagliatella stessa che in cottura ha rilasciato tutto il suo amido. È una coccola per il palato e la preparazione è stata eseguita a regola d'arte: te lo dimostra il cacao che si sente appena ma ti lascia quel tocco da maestro che ci voleva.


Il secondo è la classica e intramontabile bistecca. La carne è cotta alla perfezione, con un filo di grasso che ti si scioglie in bocca: la cottura, infatti, rivela la maestria dello chef che ha elevato una materia prima estremamente pregiata rendendola sublime. La crosticina esterna ti permette di apprezzare la polpa di una carne dolcissima che durante la cottura ha mantenuto tutta la sua tenerezza, senza per questo perdere il vigore che ti aspetteresti da un piatto così. E il contorno? Un radicchio sapido ma tenerissimo e delle patate burrose, fragranti, perfette. 

TiAma Cocktail Bistrot
Via Levico - Mestrino (PD)
Telefono: 3519253415
 

  • RECENSIONE
  • CENA BLOGGER

scritto da:

Elisa Bologna

Da piccola dicevo di voler diventare giornalista, così tutti avrebbero dovuto ascoltarmi. Crescendo, mi sono resa conto che l’amore per la buona tavola e per il vino avrebbe avuto la meglio su tutto: per 2Night scrivo per bisogno e mangio per passione.

IN QUESTO ARTICOLO
×