Controcorrente: quali sono i locali per cui vale la pena uscire dal centro di Padova
Pubblicato il 30 ottobre 2019
Amo le controtendenze, da quando i miei coetanei portavo i jeans a sigaretta e io mi ostinavo con la zampa di elefante. Per questo stimo i padovani di città che abbandonano il centro storico per bere bene fuori dalle mura e anche più in là. Ripercorrere il seminato che vede i "campagnoli" diventare cittadini come salmoni bastian contrari ha la sua ricompensa: la qualità è alta e il clima è più rilassato, meno fighetto. Perché spesso l'ostentazione è inversamente proporzionale alla vicinanza con gli storici resti del capoluogo. Lo so, ho snocciolato una marea di negazioni incrociate. Ma tra noi sovversivi ci si capisce, no?
La vecchia stazione degli autobus di Cittadella, progettata dall'architetto Brunetta, è ora L'Autostazione, un ristorante e cocktail bar dove puoi scegliere fra oltre 1000 distillati che compongono cocktail classici e signature. Il listino è improntato sul "Drink as you feel" e i cocktail si ordinano in base allo stato d'animo. Se ti senti "very '90" ti aspetta il Peperita, oppure il From disco to ibisco.
L'Autostazione. Piazza Martiri del Grappa, 11 - Cittadella (PD). Tel: 0495610166
Io l'ho fatto: Old Fashioned e un assortimento di cicheti vegani. Mi spingo in Arcella proprio perché in questo cocktail bar di quartiere (accogliente e rilassato) si trovano qualità e varietà da centro città. La bottigliera è "etica" e scelta nel rispetto dell'ambiente e dei piccoli produttori, mentre il banco degli spunciotti accontenta tutti, anche vegetariani e vegani.
Aperture. Via Giovanni d'Alemagna, 2A - Padova. Tel: 3497382823
Small Batch è un cocktail bar dai poteri magici. Primo fra tutti, quello di catapultarti a Manhattan per un dopocena di glamour assoluto. Pareti rosso fuoco, abat jour retrò e pezzi d'arredamento vintage creano l'atmosfera, accesa da drink fatti come si deve. Ad accompagnare, panini e tartare.
Small Batch. Via 1°Maggio Abano Terme, 12 - Padova. Tel: 3487399427
La Sosteria è il locale che vorremmo trovare tutti a metà strada di un lungo viaggio per rifocillarci. Vini naturali, birre artigianali e un bancone di golosità salate che rende difficile la scelta, in più: pizzette farcite a freddo, hamburger e panini gourmet. La situazione ideale è quella della condivisione di una bottiglia di vino, una pizza e un tagliere di cicchetti.
La Sosteria. Via Santa Maria Assunta, 35/C - Padova. Tel: 049685226
Un container di design affacciato sul Lungargine Scaricatore che contiene una buona selezione di vini che serve sempre con un paio di cicheti offerti, e la pizza alla pala con varie farciture è utile a sostenere l'aperitivo lungo. Il locale è molto piccolo e la folla si riversa immancabilmente all'esterno, fino all'argine, anche quando indossa cappotto, guanti e sciarpa.
Pier 88. Lungargine Scaricatore - Padova. Tel: 3452970370
La Tap Room di Crak a Campodarsego è stilosissima. Un capannone industriale dai soffitti alti e gli spazi molto ampi, arredato con grandi e comodi divani della nonna, lampade vintage, mappamondi e cassettoni recuperati dal rigattiere. Ma non è solo design: è soprattutto birra, quella artigianale del birrificio attiguo. Mentre la cucina sforna Briciola, una pizza preparata con impasto ad alta idratazione e lunga lievitazione.
CRAK. Via Pontarola, 9 - Campodarsego (PD). Tel: 3661134713
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Crak
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.