Veneto: 7 ristoranti sul fiume con qualcosa in più

Pubblicato il 23 maggio 2018

Veneto: 7 ristoranti sul fiume con qualcosa in più

Mare o fiume? Dolce o salato? Infradito in città o piuttosto-la-morte?
Sono queste le domande che chiunque di noi dovrebbe fare al primo appuntamento per delineare i tratti dello sconosciuto seduto all'altro capo del tavolo.

Il punteggio massimo si ottiene così: vince il fiume (con conseguente invito in uno dei ristoranti sul fiume più belli del Veneto); meglio il salato (così al ristorante nessuno ti chiederà di fare metà della fetta di dolce); infradito chi? Cosa sono? Quelle che si usano in spiaggia?

Se invece la scintilla scocca con mare, dolce e infradito, non mi resta che farti tanti auguri perché nel tuo futuro vedo tradimenti estivi, frequenti scampanellate al dentista e piedi piatti. Una storia destinata a finire, da cui potrai riprenderti prenotando un tavolo nei ristoranti sul fiume del Veneto con qualcosa di speciale.

Una carrellata di cicheti vista Sile

In primavera-estate, la voglia di spizzicare in orario aperitivo è alta, altissima. Se potessimo farlo all'aperto, accoccolati in un dehors vista fiume Sile con mozzarelle in carrozza, prosciutto di San Daniele, speck dell’Alto Adige e altre delizie nostrane, ripeteremmo il rito tutti i giorni. Perché no? All'Uno Due Bistrot si fanno aperitivo e aperipranzo dal martedì alla domenica! Inoltre, si mangiano ottimi piatti creativi di terra e di mare con possibilità di degustazione.

Profumo di griglia tra il fiume e le mura

Se potessi scegliere la location ideale per una grigliata di carne con gli amici, posizioneresti il barbeque proprio lì, vista fiume e a ridosso delle mura di Treviso, circondato dal verde. Per fortuna, per mangiare dell'ottima carne alla griglia in questa condizione ottimale non serve nessuna dote in cucina. Ci pensa il Bosketto, ristorante a specialità carne con un bell'assortimento di pizze. La chicca: chiedi dei romantici tavolini vista fiume.

In barchessa dove scorre il Lemene

Se non sei del posto e hai in programma una gita fuori porta che sfocia in un lauto pasto vista fiume, scegli Portogruaro. Dopo una passeggiata per il centro storico tra portici, palazzi signorili in stile veneziano e i mulini sul fiume, rilassati Alla Barchessa. Cucina veneta di carne e di pesce con una terrazza affacciata sul Lemene, davvero bucolico-chic.

La storica veranda dal sapore internazionale

Un tempo era un'osteria, ora è un elegante ristorante padovano vista fiume, celebre per la cucina italiana e internazionale di alto livello e una sognante veranda sull'acqua. Astice mantecato, carpaccio di ombrina, risotto al nero di seppia e tagliata di tonno sono ancora più buone se gustate in quel delizioso bon bon di intimità che la veranda esclusiva del ristorante Al Cicheto.

Accomodati sulla riva destra del Brenta

Posizione invidiabile (in riva al Brenta e a pochi passi dal simbolo della città di Bassano), grande giardino esterno ombreggiato da eleganti ombrelloni amaranto e una cornice di palazzi storici di impianto veneziano. Il Ristorante Al Ponte ha tutte le carte in regola per diventare uno dei tuoi ristoranti sul fiume preferiti da sfoggiare nelle occasioni importanti. Anche perché troverai i cioccolatini confezionati dal maitre chocolatier Flavio Strafella.

Romanticherie casual

Finalmente un ristorante in riva al fiume romantico ma non mieloso, elegante senza essere stucchevole, fine e allegro. Parlo della Nuova Trattoria Fluviale Vecio Mulin che serve una cucina di pesce e carne semplice e creativa in una location capace di ripensare l'idea di romanticismo a tavola: niente fronzoli ma tanta cura nei dettagli, come testimonia le bella veranda sul fiume Adige.

L'affascinante pontile sul Brenta

Il Ristorante di Villa Goetzen è un'ottima idea per mangiare pesce lungo la Riviera de Brenta tutto l'anno. Ma se è la tua prima volta, fai che sia speciale: riserva un tavolo nel pontile sospeso sul fiume Brenta in primavera-estate, periodo in cui è possibile accedere a questo angolo incantato. Candide tovaglie, una brezza leggera, il fruscio delle foglie e lo specchio del fiume sono gli ingredienti principali di una cena da ricordare.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsleter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di @VillaGoetzendolo

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • MAGAZINE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×