Aperitivo, cena e dopocena in via Cesare Battisti le 5 tappe da non perdere!

Pubblicato il 30 settembre 2016

Aperitivo, cena e dopocena in via Cesare Battisti le 5 tappe da non perdere!

Siamo abituati a “vederci in piazza Muzii”. Questo è il brand della zona, ma parliamoci chiaro. Per arrivarci passiamo in via Cesare Battisti (e già tutta la prima parte offre)...e per uscirne...pure! Ed è proprio in quei metri finali in direzione nord, un po' come negli sprint di Michael Bolt, che troviamo una concentrazione fantastica di locali da non perdere. E' un po' come fare i Sepolcri, ma col sorriso. Anche perché dopo aver mangiato e bevuto lungo la via ci vorrebbe l'apparizione di chi, vedendoci gioiosamente provati da panze piene di ottimo cibo e ottimo bere, ci dicesse: alzati e cammina...

Calici in strada e ottimo vino: la compagnia giusta per stimolare l'appetito!



Non si può non partire da Don Gennaro. E' una specie di istituzione. Prima che diventasse l'enoteca che è ora, quella della convivialità, dello stare in strada sorseggiando ottimi vini con da stuzzicare, era già uno di quei posti dove fermarti per assaggiare e comprare ottimo vino. Negli ultimi anni è diventato il posto dove incontrare tutti. Davvero! Basta passarci davanti che ti senti chiamare. E che fai? Non ti fermi per un brindisi?

Voglia di cocktail! Prima e dopocena tutti a farsi coccolare da veri mixologist!



Eh sì eh. Prima e dopo. Perché anche qui si aperitiva in un clima sempre molto informale, ma decisamente professionale. D'altra parte parliamo di mixologist seri. Qui sì, ti puoi fare un cocktail classico, ma nel menù trovi cose che non puoi trovare da altre parti. Perché un mixologist è uno che quando vede le bottiglie dietro un bancone non le vede come le vedi tu. Per lui sono ingredienti unici, di cui conosce ogni segreto e quel segreto te lo mette sotto il naso dopo averti incantato nella gestualità della preparazione. E tu mi dirai...ma se beviamo solo a stomaco vuoto non moriremo ancor prima di arrivarci a tavola? No! Perché qualcosa da mangiare c'è sempre. Sapere cosa è sempre una sorpresa e poi se ci sei capitato quest'estate avrai visto come La Nuova Lavanderia ci tiene a collaborare con le altre attività. Ci ha rimpinzato di spaghetti della mitica CouCou di via dei Bastioni, vuoi che ti lasci un'invernata senza una buona scelta su come accompagnare il tuo cocktail? E poi diciamolo...un cocktail prima di andare a cena...anche due o tre...fa così newyorkese! Top!

Ma una birretta prima di cena con un bel po' di cosette da stuzzicare no?



Il bello di via Cesare Battisti è che la scelta è così ampia che anche se sei con qualcuno che non vuole quello che vuoi tu...potete dividervi! Il tempo di ordinare e siete di nuovo insieme. Eh sì perché proprio di fronte a La Nuova Lavanderia c'è la birreria artigianale Leardi. Le birre sono sue, sono ottime e sono sempre accompagnate (se vuoi) da cose da mangiare. Praticamente ci puoi fare un aperitivo cenato ed evitare di andarti a sedere da qualche altra parte se non ti va. Focacce e panini a volontà...così tanto per gradire. E sì se te lo stai chiedendo è perfetto anche per il dopocena...visto mai un attacco di fame!

Soddisfatti dell'aperitivo? Beh allora concediamoci un'ottima pizza!



Se dico Caracciolo dico...pizza...pizza...pizza! E che pizza! E' un casino mangiarci nel weekend quindi prenota sempre prima o ti siedi alle 23...io l'ho fatto...a volte attendere ci può stare! La pizzeria Caracciolo è un'istituzione. Non solo per la bontà dei suoi impasti che ormai strizzano l'occhio anche agli intolleranti, ma anche per i suoi antipasti! Oltretutto sei nel cuore della movida pescarese. E' questo il bello no? Mangi, bevi, ti rilassi, ti diverti e puoi lasciare la macchina parcheggiata tutta la sera senza pensare a dove dovrai mai andare a metterla! Se ti piace la pizza...non puoi che farla una tappa qui!

Però a me va più un bel piatto di pasta! Voglia di abbondanza e tradizione? No problem il posto c'è!



I quattro locali di cui ti ho parlato te li puoi praticamente girare a zig zag lungo un tratto di strada di sì e no una trentina di metri...allunghiamo di una ventina e voilà...l'Antica Birreria Peroni ci aspetta. Qui siamo in un ristorante vero e proprio. Cioè qua...si va a magnà pe magnà! La cucina è tipica abruzzese. La cornice è molto bella. In questo palazzo dell'800 in pieno centro puoi mangiare cose tipo cipollata e fagioli su pizza di grano turco, Conchiglioni ripieni di pipindun'e ov'gratinati al forno o Zuppa con cime di rapa e ceci. Insomma poi dobbiamo digerire quindi torniamo indietro e ricominciamo da capo.

Crediti fotografici: foto delle pagine Fb dei locali.

Vuoi essere sempre aggiornato su quello che accade a Pescara e dintorni? Iscriviti alla newsletter 2night





 

  • APERITIVO
  • CENA
  • DOPOCENA

scritto da:

Alessandra Farias

Si è buongustai come si è artisti o poeti diceva Maupassant. Con la mia penna e il mio amore per la tavola cercherò allora di essere per voi quell'umile artista capace di decantarvi la bellezza della mia terra e i sapori unici della sua tavola.

IN QUESTO ARTICOLO
×