10 cose da fare il lunedì sera a Firenze

Pubblicato il 11 aprile 2016

10 cose da fare il lunedì sera a Firenze

Il lunedì mi deprime. E' la giornata in cui ricomincio, come tutti, a svegliarmi all'alba, a riprendere con il solito tran tran quotidiano e con gli impegni di sempre, per arrivare alla sera e non vedere già l'ora che arrivi il weekend. Ma è pur vero che l'unica cura per la paranoia è la terapia d'urto: uscire è l'unica cosa possibile. Magari la settimana prende pure una piega differente. Ecco allora 10 cose da fare il lunedì sera a Firenze per cominciare al meglio la settimana:

 

Consolarsi con le patatine fritte

Ad inizio settimana, in genere, siamo armati di buoni propositi, dopo i bagordi del weekend. Così sfoderiamo cereali a colazione, al posto della burrosa brioche del bar, ed insalatina a pranzo e a cena, improvvisandoci dietologi. Ti propongo invece di sovvertire questa fisima e di concederti di lunedì sera un bel cartoccio di patatine fritte olandesi con la salsina che preferisci da Queen's Chips Amsterdam, tra piazza Duomo e piazza S. Marco: le patate sono fresche, pelate e tagliate al momento, fritte in olio di semi di girasole e servite calde. Lo trovi aperto fino alle 23:00.

Fare una partita a biliardo

Invece di inebetirti sul divano, davanti alla televisione, e ripetere, come quasi tutte le serate trascorse a casa, "In tv non c'è niente!", infilati una cosa comoda e vai al The William Pub, in Santa Croce, a fare una partita a snooker (biliardo inglese) in compagnia di qualche amico e di una birra tra le 14 birre artigianali alla spina e le oltre 100 in bottiglia, o di un distillato. Se non hai voglia di cucinare, qui puoi mangiare anche hamburger dagli accostamenti sfiziosi ed altri piatti della cucina.

Giocare ai giochi di società

E a proposito di partitine, al The Book Pub, in Sant'Ambrogio, puoi toglierti la pelliccia da orso e trascorrere una serata ludica giocando con i tuoi amici a tornei di cruciverba giganti, a carte o a giochi di società, oltre a leggere o prendere in prestito un libro o una rivista d'architettura e design, mentre bevi una birra artigianale a prezzi più che popolari. Non dimenticarti di lasciare il segno, scrivendo un pensiero sulle pareti del locale o sui sottobicchieri che puoi appendere dove vuoi: qui è un rito. E se ti assale la voglia di qualcosa di buono, chiedi i serpenti caldi, serpentelli di pane sia salati che dolci, con nutella e mascarpone.

Farsi leggere la mano bevendo un tè 

Se c'è una cosa che mi rilassa e mi fa tornare in pace con il mondo è un tè o una tisana bevuti in un ambiente adeguato a questo rito. Da Mago Merlino Tea House, in zona Sant'Ambrogio, puoi bere tè di alta qualità, prevalentemente bio, provenienti da Cina, India e Giappone, preparati con antiche teiere e sempre accompagnati da biscotti fatti in casa con farine biologiche, in un ambiente esotico ed intimo, dove puoi metterti comodo tra tappeti e cuscini. Con la bella stagione puoi optare anche per un cocktail speziato alcolico o analcolico a base di tè. Non vergognarti a chiedere a Rocco di leggerti la mano o di consultare l'oracolo erotico. Se poi sai suonare, puoi persino creare una jam session improvvisata insieme ai tuoi amici: il locale mette a disposizione un pianoforte anni '30 ed una chitarra ed un tamburo.

Fumare Narghilé

Non essere malizioso! Intendo di narghilè. A Firenze non c'è storia, il narghilè di qualità si trova in pochissimi posti, tra cui Bar San Firenze, in piazza Signoria. Quest'ultimo propone Shisha naturali, senza l'aggiunta di materiali combustibili o sostanze chimiche, attentamente selezionati per garantire tabacchi prelibati e narghilè relizzati con i migliori materiali. Puoi scegliere tra 27 gusti di tabacco, tra frutta e particolari specialità come gelsomino o cioccolato e cappuccino, più 15 gusti senza nicotina (t'avesse a tornare voglia di fumare!). Ti consiglio di provare anche gli aromatici narghilè in vetro contenenti cocktails alcolici o analcolici e con i bracieri di frutta. Il tuo lunedì sera si trasformerà in un'esperienza unica.

Rendere frizzante la serata con un calice di Champagne

Con le donne una sola cosa è certa: hanno sempre bisogno di coccole e bollicine! E allora prima di cena fai un salto da Caffetteria Ottaviani, a due passi da piazza Santa Maria Novella, per un aperitivo pre-cena a base di Franciacorta o Champagne. Puoi scegliere tra maison come Berlucchi, Ca' Del Bosco, Contadi Castaldi, Bellavista, ma anche Veuve Cliquot, Moët Chandon, Laurent Perrier, Louis Roederer, Dom Pérignon, Cristal, Perrier-Jouët. Ti basta?

Bersi un cocktail extra lusso

Se sei un'amante dei cocktails, non c'è lunedì più divertente che bere un drink da Florian e scoprire quale e quanta storia ha da raccontare un cocktail. La carta dei cocktails ideata dai bartender, battezzata Tales of cocktails, è infatti suddivisa per tappe: si parte da Venezia, dove Florian è nato nel 1720, con il suo Spritz, passando per Firenze, città d’origine del Negroni, per Londra, per un Bloody Mary dedicato alla sanguinaria Maria I d'Inghilterra, e per Parigi, con omaggi all'artista surrealista Magritte, fino a New Orleans, con i suoi cocktails Old-fashioned, al Messico e alle isole Caraibiche, per un Mojito alla Bodeguita e un Daiquirì alla Floridita di Ernest Hemingway.

Fare festa e vincere

Hai mai pensato ad un party di lunedì? Ci pensa Strizzi Garden, che dal lunedì al sabato propone una serata diversa. Lunedì è Good Monday & Good Luck, una serata targata Heineken, dove puoi sfidare i tuoi amici con il dato e vincere dei premi. Al di là della serata del lunedì, comunque, c'è sempre un buon motivo per andare da Strizzi: in primis perchè è uno dei pochi locali di Firenze dove bevi bene senza spendere una fortuna. Hai, infatti, una scelta sterminata di Mojito e di cocktails speziati e/o fruttati, ma anche di analcolici alla frutta molto particolari. Inoltre, c'è sempre un bel giro di giovani che bevono qualcosa sostando di fronte al bancone o all'ingresso del locale, oltre che ai tavolini all'interno del dehor verandato.

Andare a ballare...anche il lunedì

Il lunedì sera è un'istituzione a Firenze la serata Smoove di Yab, serata ideata all'inizio degli anni '90 da un gruppo di giovani promoters fiorentini, all'insegna della musica hip hop e r'n'b. Ogni lunedi, dalle ore 23.00 in poi, Yab diventa, infatti, il punto d’incontro degli amanti del genere di tutta la penisola. In consolle il resident storico Master Freez e spesso dj e rappers nazionali ed internazionali ospiti. Che tu indossi pantaloni larghi, medaglioni o cappelli al contrario, l'importante è che tu muova il sedere.

Partecipare ad un party pre-serata

Il pre-serata di Yab Smoove puoi trascorrerlo allo Slowly Cafe, che il lunedì è targato appunto Pre-Smoove Party. Come? Bevendo un drink di Gabriele sulle note di hip hop e reggaeton del dj Yomegas, dalle 22:00. Ti consiglio gli "speciali" creati con frutta fresca, distillati premium, particolari acque toniche, spezie. Un esempio su tutti: il Jewish Trip con vodka Grey Goose, shrub di mela, cannella, twist orange, molto apprezzato soprattutto dalle donne.

(Foto di copertina di Yab Smoove da pagina Facebook)
Quest'articolo t'ha messo voglia di uscire anche il lunedì sera? Iscriviti alla newsletter di 2night per sapere sempre cosa fare in città
 

  • MAGAZINE
  • EAT&DRINK
  • DOPOCENA

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×