7 discoteche di Firenze e dintorni dove scordare la sessione estiva e rimorchiare di brutto

Pubblicato il 26 giugno 2019

7 discoteche di Firenze e dintorni dove scordare la sessione estiva e rimorchiare di brutto

Il caldo è ormai arrivato, la sessione d’esami pure, come anche la voglia di Mojito in spiaggia quando arriva il tramonto e, poi, cenetta con gli amici a suon di tartare e scampi. Un sogno? Ebbene si, per ora, visto che estate – purtroppo – non significa ferie, anzi.
Se per te, come per me, il relax è ancora quella luce in fondo al tunnel che vedi dal finestrino di un treno Trenitalia, quindi irrimediabilmente in ritardo, allora non temere: una soluzione c’è.
Molti infatti sono i locali che promettono un po' di sano svago, refrigerio e Gin&Tonic ghiacciato; ma ad un passo da casa (o dalla sede universitaria che poi, diciamocelo, anche quella è ormai un po' casa!).

Monta in macchina allora, e vieni con me alla scoperta delle innumerevoli serate con cui Firenze (e non solo) ti faranno scordare di quanto ancora hai da faticare prima di poterti concedere pure tu, le tanto agognate ferie estive.
Io faccio strada, ma guidi tu okay?

Quella per universitari

Restando quindi in ambito di sessioni, appelli, riassunti, studio e “oh mio dio, non ce la farò mai,, lo do a Settembre!” ci trasferiamo al Babylon Club, conosciutissimo locale fiorentino che per posizione, offerta musicale e prezzi, è da anni il tempio dell’universitario che desidera uscire a ballare. Qui, infatti, le serate offerte sono tantissime e pure durante la settimana, vedi il lunedì “Dope”, con musica hip hop e commerciale; o il giovedì “Lolli Pop” che ti farà ballare con sonorità reggaeton. Immancabile poi l’offerta del weekend che, grazie alle tre sale, viene incontro ad ogni gusto. Occhio però, il locale sarà aperto fino ai primi di Luglio dopo, invece, tieni d'occhio le sue serate estive in giro per Firenze! 
Babylon Club, Via dei Pandolfini 26r, Firenze

Quella in centro

Con un nome che strizza l’occhio all’omonimo e famosissimo club di Ibiza, lo Space Club dal 1969 rappresenta il centro nevralgico della nightlife fiorentina forse (ma non solo) grazie all’ottima posizione: proprio a pochi passi dal Duomo di Firenze. Sviluppato su due piani e avendo dalla sua forse la più grande dance floor del centro cittadino, lo Space è ogni sera meta di giovani e non solo, desiderosi di ballare e divertirsi. Qui le serate di punta si alternano tra il mercoledì ed il sabato, con musica commerciale o edm ed il venerdì, dove si mixano sonorità hip hop e reggaeton. Capita poi, a volte, di trovare volti famosi dietro la consolle, come Pitbull o Chris Willis.
Space Club, Via Palazzuolo 37, Firenze

Quella estiva

Il Blanco Beach Bar è la classica discoteca da località di mare che qui, però, è senza mare. Varcando la soglia del Blanco infatti, con un vestito estivo ed un Moscow Mule in mano, la sensazione è quella di trovarsi in vacanza ed è forse questa la vera forza del locale: farti vivere per qualche ora in un mondo parallelo dove l’indomani non prevede una sessione di studio di 16h senza pause. Aperto il giovedì, il venerdì ed il sabato ti da solo l’imbarazzo della scelta in fatto di serate e selezioni musicali. Scegli quella che più fa per te e lascia a casa i pensieri.
Blanco Beach Bar, Viale Generale della Chiesa 11, Firenze

Quella con vista

Il Flò di Firenze durante l’estate diventa il punto di incontro di molteplici club che, invece, per la stagione estiva chiudono i battenti. Qui infatti, dal martedì alla domenica potrete trovare tantissimi format offerti dalle discoteche più in di Firenze che, in collaborazione con lo stesso Flò, permettono di soddisfare ogni gusto: si, anche quelli delle tue amiche che non sanno mai dove andare a ballare! Il mercoledì è “Flòless” by Tenax mentre il giovedì – tanto per citarne alcuni – la serata è offerta dal Jaguar Florence Club. E se non ami ballare, o la sveglia suona sempre troppo presto? Allora imperdibile l’aperitivo, in particolare quello della domenica. Ah si, la vista su Firenze è gratis.
Flò, Viale Michelangielo 82, Firenze

Quella green

Non una vera e propria discoteca, ma una validissima alternativa che associa la bella stagione alla musica in una location che, da sola, vale il prezzo del biglietto (che però è sempre gratuito). Con un ambiente ricercato si, ma adatto a tutti, Villa Vittoria rappresenta da tempo la scelta di coloro che vogliono concedersi un aperitivo, una cena salutare o un ballo con gli amici; tutto a due passi da casa, ma in un giardino verde nel centro città. Qui, quasi tutte le sere l’offerta musicale e culinaria è in grado di soddisfare anche i palati e i gusti più sofisticati mettendo d’accordo tutti. Un plus? Non solo Villa Vittoria è all’interno di un giardino, ma utilizza anche materiali biodegradabili: un’alternativa per divertirsi quindi, promuovendo però uno stile di vita sostenibile.
Villa Vittoria, Viale Filippo Strozzi 2, Firenze

Quella da Vip

La mente (ed il portafogli) di Flavio Briatore non potevano che creare un posto d’eccellenza che, però, non vuole essere per forza un locale d’elité. Il Twiga Beach Club, a due passi da Forte dei Marmi, è infatti una valida alternativa per fiorentini e non che anche solo per una giornata, non vogliono rinunciare al mare, ed al bello! Dalla spiaggia attrezzata, che dire attrezzata è forse riduttivo, passando per il “Sumasan Twiga”, pluripremiato ristornate che fonde Giappone ed Italia in un unico piatto, molto ha da offrire il Twiga. E la notte? È infatti dopo cena che il Club si anima di giovani e non, accorsi per passare una serata di divertimento si, ma un po' da vip. Tra Dj e ospiti internazionali, una sala da ballo, un privè ed un super privé, qui ce n’è per tutti i gusti (e tutte le tasche, soprattutto).
Twiga Beach Club, Via Lungomare Roma 2, Marina di Pietrasanta

Quella storica

Era il 1929 quando Achille Franceschi s’inventò qualcosa che avrebbe completamente rivoluzionato sia l’idea di locale che quella di Forte dei Marmi dove egli fece sorgere, dalle ceneri di un vecchio capanno, quella che ancora oggi si chiama La Capannina di Franceschi. Porto sicuro di moltissimi nobili, poeti ed intellettuali prima; e appuntamento fisso di molti artisti, soubrette e vip oggi, è ancora uno dei locali più famosi della zona e del Bel Stivale stesso. Qui la formula vincente prevede una perfetta fusione tra disco music e live show che si alternano dalla cena fino a tarda serata. Un posto, questo, che merita di essere visitato quasi come fosse un sito archeologico perché, oltre alle feste che offre, rappresenta la storia. Anzi, è la storia.
La Capannina di Franceschi, Viale della Repubblica 16, Forte dei Marmi


Le foto interne sono state prese dalle pagine Facebook dei Rispettivi locali. 
La foto di copertina è di La Capannina di Franceschi, ph Pompei Luca, 2019. 





 

  • CONOSCERE E RIMORCHIARE
  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • CLUBBING

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×