In chimica è più bello: 7 cornetterie romane a prova di animali notturni

Pubblicato il 8 ottobre 2019

In chimica è più bello: 7 cornetterie romane a prova di animali notturni

La notte porta consiglio. Ma soprattutto appetito. I nottambuli che girovagano per Roma lo sanno bene, per fortuna la Capitale mette a disposizione diversi posti dove rifocillarsi a tutte le ore. Non c’è “sbronza” che non possa essere seguita da un piacevole e notturno cornetto. O da un trancio di pizza bianca. O da un maritozzo con la panna. Le cornetterie aperte tutto il giorno infatti non offrono solo cornetti ma lieviti di ogni genere.

A Piramide

La zona di via di Libetta è sicuramente il fulcro della movida romana. Qui ci sono tutti i locali più in voga (Circolo degli Illuminati, Goa, Rashomon) e sopratutto nei fine settimana si riempie di giovani di tutte le età. Finita la serata, dove si va? Semplice. Al Pangocciolaio (ex dolce) che ha fatto dei pangoccioli la sua ragione di vita. Semplice o ripieno al cioccolato non fa differenza, è sempre squisito. A tutte le ore del giorno. E anche della notte.
Via dei Magazzini Generali 15, Roma, tel. 06 45434876

A piazza Bologna

Trovare cibo a piazza Bologna è un gioco da ragazzi. Pizzerie al taglio, bar, pub, locali di ogni genere. Il problema però è che con il passare delle ore, questi locali chiudono e superata la mezzanotte diventa difficile trovare sfizi con cui saziare la propria fame. La Cornetteria Night & Day è il luogo giusto dove trovare sfogo alle proprie voglie recondite a tutte le ore: cornetti salati, crepes, pianini, piadine, panini napoletani, pizze, cornetti, ciambelle, bomboloni, rustici e hot dog di tutti i tipi. A soli 50 metri dalla metro Bologna.
Viale XXI Aprile 44, Roma, tel. 06 4423 7226

In via Tuscolana

Anche il quartiere Appio, in fatto di cornetti, non si fa mancare nulla. Qui il punto di ritrovo è Cornetto Notte, un forno in cui tutto è possibile. Soprattutto dal punto di vista culinario. I cornetti sono ottimi ma la vera chicca sono le focaccette ripiene: ce n’è per tutti i gusti. I prezzi? Più che onesti. La cosa difficile qui è entrare e mangiare solo una cosa.
Via Tuscolana 512, Roma, tel. 339 505 6414

A San Lorenzo

Da che mondo è mondo, a San Lorenzo si vive di notte. E dopo essersi fatti una bella serata fra birrette e qualche drink, non c’è niente di meglio di un salto alla Cornetteria Pasticceria San Lorenzo, una vera e propria istituzione fra i giovani del quartiere. Quattro sono i punti di forza di questo forno: la centralità (sta in via dei Piceni, una delle tante vie della movida universitaria), l’orario di apertura (tutto il giorno), il prezzo (un cornetto costa 60 centesimi) e la bontà di ogni prodotto. La vetrina è un tripudio di calorie zuccherine.
Via dei Piceni 28, Roma, tel. 06 4436 2993
Fonte immagine: Repertorio 2 Night

A San Giovanni

San Giovanni non fa inganni. Il proverbio in questo caso non si è sbagliato. A pochi passi dalla celebre chiese, c’è il Bar Pasticceria La Cornotteria che sa deliziarti con le sue prelibatezze. La vetrina è da guinnes dei primati: dietro c’è qualsiasi cosa. Molto buono anche il tiramisu, che a detta di molti non ha nulla da invidiare ad altri posti più rinomati di Roma.
Via Britannia, 48-50-52, Roma, tel. 06 7049 6236

A Centocelle

Il nome di questo locale spiega (in maniera esaustiva ed esauriente) le intenzioni. Da Lo Zozzone – Er Pizzetta de Centocelle se magnano solo cose “bone”. L’impasto dei cornetti è di assoluta qualità, le pizzette sono impareggiabili. Per gli abitanti del quartiere è un punto di riferimento, chiunque sia stato a mangiare qui ne parla bene. Ultima, ma non per importanza, la simpatia del proprietario (romano verace). Insomma, se passate di qui con pochi spicci potete “annà a dormì” felici con la pancia piena.
Via dei Ginepri 41, 00171, Roma, tel. 06 218 4633

Al Pigneto


In questa rassegna delle cornetterie notturne romane dove saziare le proprie voglie, non poteva mancare il DolceLuna al Pigneto. Dolce e salato non fa differenza, qui è tutto buono. Se non ci credi, basta vedere le macchine che si fermano fuori. Questo locale ha circa 15 anni e continua imperterrito a macinare cornetti, ignaro dei tanti cambiamenti avvenuti nel quartiere. Qualche motivo dovrà pur esserci. Uno di sicuro è il cornetto.
Via Fanfulla da Lodi 1, 00176, Roma

Foto di copertina di Fiona Smallwood da Unsplash (CC)

  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×