24 ore nel Veneto gay friendly da bere e ballare

Pubblicato il 26 ottobre 2019

24 ore nel Veneto gay friendly da bere e ballare

“Non servono locali gay friendly, siamo tutti uguali, quindi perché fare locali ad hoc!” Vero. Eppure, forse, anche se parecchio si è fatto, ancor più resta da fare perché parità, diritti e soprattutto, integrazione, sono ancora tutt’altro che obiettivi raggiunti. 
E allora ben vengano i locali che si dichiarano gay friendly, che scelgono da che parte stare, ovvero da quella delle persone che semplicemente vogliono godersi il tanto amato “momento relax al bar” senza pensare a null’altro. 
 
Qui un piccolo tour di locali gay friendly di tutto il Veneto, dalla colazione al disco bar, dove portare gli amici o dove – perché no – fartene di nuovi, perché alle volte le etichette servono solo per ricordarci quanto queste siano inutili. 

La colazione 

Verona, la città dell’amore, si colora di parole, libri e tavoli di legno bianco fin dalle prime luci del mattino, per poter offrire a tutti gli amanti della colazione mattutina un vero e proprio inizio di giornata coi fiocchi (e con la crema). 
Il Caffè & Parole infatti, ad un passo dal Duomo, tra sorrisi e passione ti farà scordare che, con buona probabilità, sono solo le 7.00am. Come? Chiedi uno zaletto nostrano o sussurra un pasticciotto leccese alla crema e amarena che tanto le kcal prese a colazione non valgono, no? 
Caffè & Parole, Piazza Duomo 1a- Verona – Tel. 340 3410992 

Il pranzo 

Vero e proprio punto d’incontro e ritrovo per tutti i trevigiani, il Freakbar è molto più che un locale per il “classico” pranzo di lavoro incravattato con i colleghi. È un’alternativa per chi vuole qualcosa di più come serate musicali live, esposizioni artistiche, proposte culinarie ricercate e cocktail tutti da scoprire (e assaggiare). 
Non ci credi? Inizia con il pranzo, siediti, ordina un fishburger con croccante pane integrale e poi ne riparliamo. 
Freakbar, Viale della Repubblica 240 Treviso – Tel. 042 21781484

L’aperitivo

Combo è una nuova forma di ospitalità, nata in una storica struttura quale è l’Ex Convento dei Crociferi che rappresenta oggi per la città di Venezia un punto di incontro per locali, viaggiatori, artisti o perché no, semplici curiosi. 
Un bacaro, cocktail bar, ristorante e anche ostello che offre un servizio quindi dalla a alla zeta, e in particolare lui: il re aperitivo. La Corte degli Aranci all’imbrunire si colora di volti, sorrisi e differenti culture in un’atmosfera cosmopolita tra arte, musica e, ovviamente, spritz. 
Combo, Campo dei Gesuiti, Venezia – Tel. 041 5286103 

Il dopo cena 

La storica Anima di Padova, oggi sita in una nuova location, è il vero punto d’incontro di chi non vuole rinunciare al divertimento e alla buona musica, immergendosi in una realtà che sceglie di dare spazio ad ogni forma di gioia e di amore, che poi non sono forse la stessa cosa? 
Qui, in questo vero e proprio disco bar, puoi sorseggiare un drink, scatenarti sulle note delle tue hit preferite o, perché no, puntare quel ragazzo che ti piace da così tanto. 
Allora non resta che seguire la loro pagina Facebook e scegliere l’evento che più fa per te: ce ne sono veramente di ogni tipo, dalla musica live a quella pop e, presto, pure un po’ di jazz. Che ci aspetta la sveglia all’alba poi, ecco, a questo ci pensiamo appunto poi, dai. 
Anima Underground, Via della Croce Rossa 46, Padova 

Foto di copertina di Anima Underground. 
Foto interne reperite nelle pagine Facebook dei rispettivi locali. 

  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×