Pizza di qualità e prodotti di stagione a km 0 nel cuore di San Lorenzo: ecco I Camaldoli

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Nel cuore pulsante del commercio e della ristorazione fiorentina, I Camaldoli è una pizzeria aperta tutti i giorni con orario continuato, apprezzata sia da turisti che da fiorentini per la qualità della pizza e dei prodotti utilizzati, ma anche per l'accoglienza familiare. Ne I Camaldoli, infatti, una lunga esperienza nella ristorazione incontra una gestione giovane, appassionata e innovativa.

IL NOME E' UN OMAGGIO ALLO STORICO QUARTIERE IN CUI SORGE
- Camaldoli è sì una zona di Napoli e una località in provincia di Arezzo, ma soprattutto il quartiere popolare prima del 1850 e della costruzione del Mercato Centrale nell'attuale San Lorenzo.

PIZZA INNANZITUTTO
- Protagonista del menu è sua maestà la pizza.
- La pizza è realizzata con un impasto preparato con una farina prodotta e macinata naturalmente a pietra che mantiene il germe di grano e sottoposto a 48 h di lievitazione, cosa che ne garantisce la digeribilità.
- Il risultato è una pizza croccante e leggera.
- Puoi scegliere tra classici come la Regina Margherita, con bufala, pomodorini e Parmigiano, e tra proposte più ricercate come la Colombo, con pesto e pomodori secchi, o la Cimabue, pizza bianca con bufala, crudo, rucola e grana.
- Tutte le pizze sono disponibili anche con impasto integrale e senza glutine.

NON MANCANO ANTIPASTI E DOLCI DI STAGIONE
- Oltre alla pizza, è possibile mangiare antipasti di stagione e dolci.
- Tra gli antipasti puoi trovare il classico Tagliere toscano, con formaggi e salumi particolari come il Bardiccio, d'estate freschi carpacci.
- Ogni giorno vengono proposti dolci diversi in base alla stagione. Un esempio su tutti il Parfait al pistacchio.

LA BIRRA E' ARTIGIANALE
- Anche le birre artigianali sono di birrifici toscani quali Birrificio Fiorentino di Grassina e il Birrificio de' Neri per la birra agricola, prodotta unicamente con materia prima toscana.

I PRODOTTI SONO RIGOROSAMENTE A KM 0
- La farina proviene dal Casentino, precisamente dal mulino Grifoni di Pagliericcio, 
- Gli affettati provengono dalla macelleria Perigli di Pomino, i maiali sono allevati tutti in Toscana, mentre il pecorino da Seggiano e il pecorino di grotta dalla Maremma.
- Le verdure provengono dal Mercato Centrale e dall'azienda biodinamica Podere Faggeto di Battista Minio di Cavriglia, da cui proviene anche l'olio extravergine d'oliva, la cui bottiglia è corredata in maniera completa da tutti i valori nutrizionali.
- Solo la mozzarella proviene dalla provincia di Salerno
 

  • PRANZO
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×