La ricetta originale della cecina e dove mangiarla a Firenze

Pubblicato il 26 marzo 2016

La ricetta originale della cecina e dove mangiarla a Firenze

La cecina me la sogno la notte. Sarà perchè a Firenze non è così semplice da trovare. Si dice che sia un'invenzione genovese, anche chiamata farinata, ma è molto diffusa anche in Toscana, in particolare nelle città della costa. A Livorno, ad esempio, viene utilizzata come ripieno della schiacciata, assumendo il nome di 5 e 5: 5 lire di Cecina e 5 di schiacciata appunto. Si tratta di una torta sottile a base di farina di ceci, acqua, sale ed olio, cotta in forno e servita con una spolverata di pepe, croccante fuori e soffice all'interno. A me piace da sola o ricoperta di cipolle rosse caramellate. Il tempio della cecina in Toscana è Gagarin a Livorno, ma a Firenze? Vediamo dove puoi trovarla:

Cecina con cipollotti o stracchino in piazza della Passera

A fare da padrona da 5 e Cinque, piccolo ristorante biologico e vegetariano in piazza della Passera che prende il nome dalla suddetta specialità livornese, è ovviamente la cecina, che puoi mangiare da sola o con cipollotti o stracchino.

Cecina con prosciutto toscano e tartufo in via dei Tavolini

Una delle specialità della Cantinetta dei Verrazzano, gastronomia ed enoteca nei pressi di via dei Calzaioli di proprietà dell'azienda di famiglia del Castello di Verrazzano, produttrice dell'omonimo Chianti Classico DOCG, e del wine bar Lo Spumantino, è la Cecina con prosciutto toscano e tartufo o pecorino caldo e balsamico di Verrazzano.

5 e 5 in piazza Pitti

Forse non lo sai, ma da Toto Atto II, pizza a taglio nei pressi di piazza Pitti, puoi mangiare non solo la vera pizza napoletana e golosi panini preparati con l'impasto della pizza, ma chiedere anche il 5 e 5, il tipico panino livornese ripieno di cecina.

Cecina con buono pasto a Rifredi

Sempre in tema di pizze a taglio, trovi tra le specialità di Strapizza, pizza a taglio in zona Rifredi, anche la cecina, insieme a pizze in teglia e alla pala, ma anche insalate di cereali, primi piatti e cous cous con verdure e legumi a pranzo il martedì ed il mercoledì. Nota positiva: accetta i maggiori buoni pasto.

Cecina pre-cinema in piazza Dalmazia

Perfetto per un'ottima cecina prima del cinema Bocconcino, piccolo locale di pizza a taglio in piazza Dalmazia, gestito da giovani, che propone pizza, focacce, panini ripieni e schiacciatine ripiene di Nutella, preparati ogni giorno in laboratorio e, dunque, sempre freschissimi.

Cecina pecorino e speck a Novoli

Da Coccipizza, pizza a taglio in zona Novoli, puoi mangiare la cecina come più preferisci: classica, il 5 e 5, al pecorino, con crudo, speck o pecorino e crudo/speck a costi irrisori (da 1 a 3 euro massimo), oltre a pizze, sia  tonde che in teglia per due persone, covaccini, calzoni, focacce ripiene, tonde ed in 1/2 teglia, schiacciate, anche dolci, Nutella e mascarpone.

(Foto di copertina "Eating Cecina" di Marco Conti da Flickr Creative Commons)
Se quest'articolo ti ha fatto venire il languorino, iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato su dove mangiare le cose più buone in città

 

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×