Per non aspettare San Valentino: 10 posti per una cena romantica con vista panoramica

Pubblicato il 30 gennaio 2020

Per non aspettare San Valentino: 10 posti per una cena romantica con vista panoramica

Non è detto che sia necessario aspettare il giorno di San Valentino per immaginare una cena romantica. Ogni momento è giusto per una sorprendere qualcuno con una cena con vista panoramica. A Pescara si può, anzi ci sono molte scelte che combinano un’ottima cucina e un panorama da film. Questi sono i ristoranti che preferisco per il loro panorama mozzafiato.

Le Terrazze sul mare


Partiamo con classe, dal centro di Pescara, con un ristorante veramente chic, menu a base di pesce e due favolose terrazze affacciate sul Mare Adriatico. Sto parlando de Le Terrazze Roof Garden. Ovviamente, il momento ideale per venire a mangiare qui, è l’estate, ma anche nelle stagioni più fredde, il panorama non perde nulla del suo incanto. Situato in un edificio in stile liberty finemente restaurato, ospita anche un elegante lounge bar, proprio nel salone principale vicino alla terrazza panoramica. Al lounge si può fare un pranzo informale, o sorseggiare un cocktail fatto bene,  magari al primo appuntamento per non esagerare subito.
Le Terrazze Roof Garden
Piazza Primo Maggio, 46 - Pescara
Telefono: 085 943 13 37 – Mail: prenotazioni@leterrazzepescara.com

Sul lungomare


Lungo la riviera, non lontana dal Ponte del Mare, La Prora è un altro posto che, secondo me, combina un’ottima cucina con la possibilità di fare una romantica cena con vista panoramica a Pescara. All'interno de La Prora c’è il ristorante Don Luigi Hostaria che la sera propone ottimi arrosticini fatti a mano, ma anche tagliate, galletti alla brace e le pizze impastate con grani antichi e verdure del territorio.
La Prora
Lungomare G. Matteotti, 46 - Pescara
Telefono: 347 118 13 60

Con veranda panoramica


Sempre sul lungomare di Pescara, il Ristorante Da Attilio consente di cenare in compagnia della vista del mare sia dalla sala principale che dalla veranda, che viene riscaldata nei mesi più freddi. Il menu è a base di pesce, come il tonno al pistacchio e miele e la frittura di calamari.
Ristorante Da Attilio
Indirizzo: Lungomare Papa Giovanni XXIII, 75, 65129 Pescara PE
Telefono: 085 451 49 20 – Mail: daattilio@alice.it

Dal belvedere di San Silvestro…


Ci spostiamo in collina per una cena con vista panoramica a Pescara davvero unica. Il diavolo e l’acqua santa è un ristorante storico, collocato sul belvedere di San Silvestro. La cucina è di tipo tradizionale, ma rivisitata in chiave moderna. Il menu è a base di carne, con la tagliata proposta in due varianti originali: accompagnata da lardo e noci oppure con miele e tartufo. Anche gli antipasti sono ottimi, come i formaggi accompagnati dalle confetture, i salumi e gli antipasti caldi.
Il diavolo e l'acqua santa
Indirizzo: Strada Colle Renazzo - Pescara
Telefono: 085 498 29 45 - 338 2815668 - 349 5899669

…al belvedere di Francavilla


L’immancabile tappa a Francavilla al Mare porta invece sul belvedere di San Franco, all’ombra della splendida chiesa di Santa Maria Maggiore, anche nota come San Franco, dove si trova il ristorante Canarino Mannaro. Da qui la vista sul litorale è spettacolare e il cibo non è da meno: pizza e arrosticini, infatti, sono buonissimi. Da provare anche gli antipasti, come i supplì di riso e le crocchette di patate di produzione propria e le patate fritte rustiche.
Canarino Mannaro
Indirizzo: Belvedere S. Franco, 21 - Francavilla Al Mare (Chieti)
Telefono: 085 491 21 08

Sulla costa dei Trabocchi


Scivoliamo verso Sud lungo la costa per raggiungere San Vito e la Bottega Culinaria Biologica, affacciata sul panorama della famosa costa dei Trabocchi. Piatti essenziali, realizzati con ingredienti biologici. Qualche esempio? La Pescatrice Noir, l'uovo con scampo e radicchio, il pollo con fegato e cipolla, ma anche la chitarra di solina con totanetti, zafferano e bottarga e i ravioli di baccalà e burro di alici con capperi di Pantelleria fritti. E poi, a coronare un pasto così, non può mancare il panorama più bello della Regione: la romantica costa dei Trabocchi.
Bottega Culinaria Biologica
Indirizzo: C/da Pontoni, 72 - San Vito Chietino (Chieti)
Telefono: 339 142 11 11 – Mail: info@bottegaculinaria.com

Affacciati sul golfo di Vasto


Un altro po’ di strada e sei arrivato a Vasto dove il panorama più bello è il suo golfo dall’acqua blu cobalto: questo è il cuore della Costa dei Trabocchi, dove il pesce è ancora pescato secondo la tradizione e le ricette sono quelle di una volta. Qui, lungo la passeggiata della Loggia Amblingh, c'è il ristorante Sunrise Agri Food, semplice e speciale allo stesso tempo. Pochi tavoli, affacciati sul golfo, per un posto accogliente e familiare, dove fare tappa lungo una delle passeggiate più romantiche d’Abruzzo. Da provare assolutamente sono la ventricina vastese e le perfette “pallotte cace e ov” e, a seguire, la frittura di paranza: una delle più buone che potrai mai mangiare in vita tua.
Sunrise Agri Food
Indirizzo: Via Loggia Amblingh, 47 - Vasto
Cellulare:  329 005 63 96

Panorama di campagna


Cambiamo completamente genere e, per una cena con vista panoramia a Pescara ci inoltriamo nella sua vasta campagna, fino a raggiungere Loreto Aprutino, terra di olio e buon cibo. L’Agriturismo Olivuccia dell'azienda agricola Cilli è immersa in un panorama mozzafiato, circondato da 10 ettari di uliveti con vista dalla Majella al Gran Sasso, passando per la valle del fiume Tavo. I piatti proposti sono cucinati secondo una filosofia genuina e biologica. Il pane, i dolci e la pasta sono fatti in casa, i formaggi e le carni sono di produzione propria e anche l'olio DOP biologico è quello dell'agriturismo. Si mangia in un accogliente salone arredato con mobili d'epoca e ceramiche oppure, nei mesi più caldi, sotto la tettoia in legno, per non perdere nulla dello splendido panorama.
Agriturismo Olivuccia by Azienda Agricola Cilli
Indirizzo: Contrada Cecalupo, 11 - Loreto Aprutino (Pescara)
Telefono: 335 670 14 41

Tra la collina e il bosco


Sempre in campagna, ma questa volta a Miglianico, l’Agriturismo Campoletizia è un posto veramente magico. Circondato da un bosco di querce e la collina, troverai un ristorante accogliente e famigliare, dove i piatti della cucina abruzzese sono preparati con ingredienti naturali e a chilometri zero. Lo splendido paesaggio circonstante si può ammirare anche in inverno, grazie alle vetrate panoramiche del ristorante, che portano lo sguardo fino alla distesa di vigneti, uliveti, orti e frutteti da cui derivano i prodotti utilizzati nella preparazione dei piatti.
Agriturismo Campoletizia
Indirizzo: Contrada Elcine - strada provinciale per Giuliano Teatino – Miglianico (Chieti)
Telefono: 0871 22 63 90 – Mail: info@campoletizia.it
 

Circondati dalla magia della Montagna Madre


Ragigungiamo infine la Montagna Madre dove, a Caramanico Terme, si trova La Locanda del Barone, immersa nel paesaggio unico e incontaminato del Parco della Majella, con i suoi panorami suggestivi. La Locanda del Barone è un posto rustico ed elegante al contempo. Qui si possono gustare piatti dell'antica tradizione culinaria abruzzese, cucinati utilizzando esclusivamente prodotti freschi e genuini del territorio. Sono poi disponibili piatti di cucina vegetariana, vegana e celiaca.
Locanda del Barone
Indirizzo: C.da Case del Barone 1, SP68 - Caramanico Terme (Pescara)
Telefono: 085 925 84 -  340 510 45 09 – Mail: info@locandadelbarone.it
 

Foto di copertina: Pxhere.com
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
 
 

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • CENA

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×