5 locali di Firenze dove degustare distillati

Pubblicato il 30 marzo 2016

5 locali di Firenze dove degustare distillati

Non sono un'alcolizzata. Viziosa si. Amo concludere una cena con i fiocchi o una serata invernale con un buon distillato. I distillati che bevo sono sostanzialmente tre: whisky, rum e Armagnac/Cognac. Perché richiedono lunghe ed elaborate lavorazioni e ogni sorso parla dei luoghi in cui sono stati prodotti, lasciando spazio all'immaginazione e al sogno. Ecco 5 posti dove bere buoni distillati a Firenze:

A tutto whisky

Ho imparato a conoscere il whisky grazie alla mia metà, ma preferisco su tutti i whisky scozzesi e irlandesi. Alla The Green Store Pub - La Guerrina, ho solo l'imbarazzo della scelta: single malt scozzesi come Ardbeg 10 anni, Caol Ila 12 anni, Talisker storm e whisky irlandesi come Jameson 12 anni, Bushmills, Black Bush. Ascoltare la storia di ogni distillato e farmi consigliare da Matteo in base ai miei gusti è sempre piacere.

Distillati in enoteca

Tra le oltre 200 referenze in cantina non è certo difficile trovare un distillato da assaggiare: la carta dell'Obseqvivm, enoteca e wine bar in Borgo San Jacopo propone anche grappe, brandy, intensi rum dalle Antille, whisky d'annata e cognac francesi. Per una lunga pausa di intensa meditazione e anche per un regalo veramente di classe.

Whisky made in Japan e rum dei pirati

Non sapevo che anche i giapponesi fossero diventati produttori di whisky. L'ho scoperto grazie ad Alessio e Lapo di BrewDog, locale che porta il nome del brand del noto birrificio scozzese, che propone solo distillati di alta gamma e difficilmente trovabili in circolazione come single malt giapponesi e il particolarissimo rum caraibico Kraken: roba da pirati.

Cuba in un bicchiere

La casa del rum, a Firenze, è Sabor Cubano, da novembre spostatosi nella nuova sede di S. Antonino, dove tra un rum e un sigaro cubano mi sembra di essere in un bar di L'Havana. Ti chiederai dove hai già visto il gestore: ha lavorato come barman al caffè Paszkowski.

Un Cognac con Ernest

Da Hemingway trovo, invece, Armagnac e Cognac, oltre che rum, che mi piace accompagnare con qualche pralina Slitti. Qui vengono organizzate anche interessanti serate di degustazione di distillati.

Foto da Flickr di Dominic Lockyer
Se vuoi essere sempre aggiornato sui migliori locali di Firenze, iscriviti alla newsletter di 2night

  • DOPOCENA
  • DEGUSTAZIONE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×