A Treviso è tutto pronto per celebrare il Tiramisù Day

Pubblicato il 30 settembre 2025

A Treviso è tutto pronto per celebrare il Tiramisù Day

Treviso si mette in vetrina con l’8ª edizione del Tiramisù Day, in programma domenica 5 ottobre 2025. La città diventa palcoscenico di sfide culinarie, degustazioni e passeggiate culturali, con l'dea di omaggiare l'iconicissimo dolce anche a favore di Telethon e altre realtà associative locali.

Il cuore della giornata resta la Tiramisù Challenge, la gara dedicata agli amatori, con consegna dei dolci in quattro piazze diverse e finale in Loggia dei Cavalieri. Qui si terrà anche la sfida dei sindaci, momento goliardico che vede dieci primi cittadini cimentarsi con mascarpone e savoiardi.


Non mancano competizioni parallele: la terza edizione del Tiramisù “gluten e lactose free”, pensata per sensibilizzare sul tema delle intolleranze alimentari, e la novità del 2025, “Tiramisù Ben Fatto”, riservata agli studenti degli istituti alberghieri con programmazione differenziata. L’evento intreccia quindi gastronomia e inclusione, coinvolgendo dilettanti, professionisti e scuole.

La parte conviviale non è trascurata: nelle piazze saranno distribuite oltre 10.000 porzioni di tiramisù, accompagnate da calici di Valdobbiadene DOCG e dal liquore “Tiramisù di Casa”. Una maratona di zucchero e caffeina che richiama migliaia di persone e che, lo scorso anno, ha permesso di devolvere oltre 24.000 euro in beneficenza.

Il Tiramisù Day è anche occasione per guardare la città da un’altra prospettiva. Con la passeggiata “PasseggiAMO Treviso” i partecipanti attraversano il centro storico guidati da racconti artistici e architettonici. I bambini, invece, hanno spazi dedicati con laboratori e letture animate, come la fiaba Tiramisù di Treviso prende il volo.

Tra dolci al cucchiaio, dispute sulla paternità della ricetta e una comunità che si riconosce nel suo dessert simbolo, Treviso ripropone un format che unisce gioco, cultura e solidarietà.

Per il programma completo e iscrizioni, vedi il sito ufficiale.

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×