Il brunch della domenica del boutique hostel Jo&Joe di Roma
Pubblicato il 29 ottobre 2025
In Via delle Quattro Fontane 113, nel cuore di Roma, Jo&Joe ha trasformato un ex convento del Seicento in uno spazio di incontro che unisce ospitalità, ristorazione e attività sociali. L’edificio, già in uso come hotel, è stato ristrutturato mantenendo elementi originali quali affreschi, scale e statue, ora in dialogo con arredi moderni e spazi condivisi.
La struttura dispone di 49 camere, di cui 16 private, e si presenta come un “boutique hostel” pensato per viaggiatori e residenti. Il bar e il ristorante si sviluppano attorno a un chiostro interno, il “Secret Garden”, con una fontana centrale. Questo spazio ospita eventi, aperitivi e soprattutto il Tapas Brunch della domenica, divenuto un appuntamento fisso per una clientela giovane e internazionale.

Il brunch si distingue per la formula a tapas, che sostituisce il buffet tradizionale con piatti serviti in porzioni ridotte e condivisibili. La proposta, curata dal food & beverage manager Carlo Mottola, include combinazioni libere o menu predefiniti. Tra i piatti figurano il Mini Gladio Club Sandwich, il Toast con avocado, salmone e uova in camicia, oltre a pancake e waffle. L’offerta è completata da cocktail ideati per il brunch, smoothie e vini selezionati.
Durante la giornata si svolge anche un’attività interattiva chiamata “Segui l’indizio e trova il tesoro”, una caccia al tesoro che coinvolge i clienti attraverso i canali social del locale. Gli indizi vengono diffusi su Instagram e i partecipanti esplorano gli spazi seguendo la musica, con piccoli premi gastronomici per chi completa il percorso.
Jo&Joe ospita anche workshop creativi, mercatini temporanei e iniziative stagionali, come eventi dedicati all’Oktoberfest o al Natale. Il luogo si configura così come uno spazio ibrido che combina ristorazione, intrattenimento e socialità.
📌 Jo&Joe Roma, Via delle Quattro Fontane 113 - Roma
Foto fornite da Ufficio Stampa Elisabetta Rubino.
scritto da:
Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.
In zona Corvetto, Porto di Mare, un bistrot che ridefinisce il venerdì milanese con degustazioni, cocktail d’autore e live performance
LEGGI.