7 ristoranti con cucina casalinga in Veneto dove farsi una mangiata indimenticabile
Pubblicato il 28 febbraio 2017
Con la cucina casalinga non si scherza. Conosco persone che storcerebbero il naso di fronte all'uso della macchina per fare la pasta e che alla sola vista della planetaria griderebbero allo scandalo fast-food. Il Bimby poi è il fratellino di Bamby della Disney, o no?
In ogni caso, ausili meccanici o meno, quando si tratta di cucina tipica veneta è il sapore a fare la differenza: se le sarde in saor profumano di nonna la domenica mattina, allora ci siamo. A dimostrazione che il Veneto non è solo la patria dei cicchetti, ecco i ristoranti con cucina casalinga che hanno scoperto il comfort food molto prima che arrivasse Jamie Oliver a dirci che la pasta fatta in casa è il non plus ultra della consolazione esistenziale.
Baccalà mantecato e alla vicentina, sopa coada, minestre di fagioli e lasagne al radicchio, tutto fatto in casa. La Passaora a Martellago (VE) è una trattoria dai sapori e dai metodi antichi, fissata con la stagionalità degli ingredienti e con l'ospitalità vera. Puoi anche ordinare i suoi piatti da asporto e fare bella figura con gli ospiti spacciandoli per tuoi (qui lo dico e qui lo nego).
Ma anche lunedì, venerdì, sabato e domenica. Al Bronser di Treviso la vera specialità sono gli gnocchi fatti in casa, conditi con i sughi più disparati. Ad accompagnare il primo piatto più casalingo che ci sia, carne alla brace, qualche incursione nel mondo vegano e la selezione di dolci, rigorosamente home made. In più c'è il caminetto a vista, più "casa" di così...
Dalla Lina è una trattoria storica del miranese che serve cucina casalinga dalla A alla Z in un ambiente che chiunque definirebbe l'ambiente tipico della locanda di paese a conduzione familiare. Menù a prezzo fisso a pranzo e alla carta a cena, poco importa, qui il tiramisù si chiama "tiramisù casereccio" e viene servito in una fondina.
La Trattoria Pizzeria Piave è frequentata anche dai giovanissimi, merito dei suoi prezzi a portata di paghetta e delle pizze buone e abbondanti. Ma a colpire le generazioni un po' più agé è la sfilza di piatti tipici veneti fatti in casa e serviti senza troppi fronzoli e orpelli. Un locale perfetto per una cena in famiglia al volo o per una rimpatriata tra vecchie glorie.
Impossibile voler tradire la Trattoria Alla Fedeltà di Verona, una trattoria nuda e cruda che serve enormi piatti di gnocchi e di ogni altra specialità veneta e veronese che le nonne del paese preparano secondo la ricetta della trisavola. Ambiente familiare, amosfera amichevole, conto onesto.
Locanda Solagna è un ristorante con cucina tipica di Vas che predilige i prodoti Slow-Food, pesca le verdure direttamente dal suo orto a metri zero e ripensa la tradizione veneta in chiave creativa, senza rinnegarne le basi fondamentali. Oltre che per piatti come ventagli ai bruscandoli e ricotta e la zuppa di porcini, il ristorante è celebre per il dolce al corniolo, bacca selvatica tipica del luogo.
Da Vigheto a Grancona (VI) è una trattoria all'antica senza frizzi e lazzi. Qui si mangia tipico, abbodante e si spende il giusto. Fuori dal centro, un po' nascosto per i disattenti, da Vigheto è una meta quasi obbligata per una gita sui colli tradizionale fatta di vino, grigliata e panini con l'affettato.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Trattoria Passaora
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.