Diventare chef provetti: i corsi di cucina da seguire in Lombardia

Pubblicato il 28 febbraio 2017

Diventare chef provetti: i corsi di cucina da seguire in Lombardia

E’ sempre stato il mio sogno: imparare a cucinare. Prima di tutto perché tra i fornelli sono un’autentica frana, secondo perché se si vive da soli diventa una di quelle necessità indispensabili per sopravvivere senza mangiare solo panini. Anche se nessuno si sogna di diventare uno chef provetto in poche lezioni e rubare il posto a Carlo Cracco nella prossima edizione di Masterchef, vediamo quali sono le scuole di cucina in Lombardia.

Ce ne sono una moltitudine. Adesso fa anche molto figo sapersela cavare alla grande tra i fornelli - ancora più cool è avere un piano cottura a induzione nella cucina di casa - e risulta praticamente impossibile pensare di raggrupparle tutte in un solo articolo. Negli ultimi anni poi la passione culinaria sta investendo sempre più uomini, rivoluzionando gli stereotipi di genere. O forse perché ci sono sempre più maschietti convinti che il corso di cucina sia un’occasione per “rimorchiare”. Qui di seguito troverai una selezione delle scuole di cucina in Lombardia a cui iscriversi per diventare uno chef provetto o, almeno nel mio caso, per iniziare a fare una frittata senza che si incolli inesorabilmente sulla padella. 

La Scuola della Cucina Italiana, Milano

Una lezione dura solitamente 3 ore. Il corso di cucina base si sviluppa in sette lezioni. La Scuola della Cucina Italiana nasce nel 1988 come “braccio armato” degli insegnamenti della celebre testata di cucina. L’anno scorso a Milano si sono iscritte 6mila persone, in 500 diversi corsi tra quelli di cucina e pasticceria. Nessuno chef stellato a fare lezione perché “la didattica è diversa dalla creatività”. Si può scegliere tra tanti corsi, tra cui: le “basi della cucina”, le “basi della pasticceria”, “pasta fresca”, “pizza, focacce e torte salate” e “pane”. 
SCUOLA della Cucina Italiana - P.le Cadorna 5, Milano - tel. 02.49748004

ConGusto Gourmet Institute, Milano

Mille e 500 metri quadrati e 7 laboratori: il campus ConGusto è in via Davanzati, zona Bovisa e vanta un’esperienza decennale. Ci sono sia corsi amatoriali che professionali. Io considero solo i primi per ovvi limiti cognitivi. I corsi sono tenuti da chef professionisti, insieme ad aiutanti. In calendario ci sono il corso base di cucina classica (550 euro), corso base di pasticceria (600 euro) o anche una lezione solo per imparare a fare il risotto (70 euro)
CONGUSTO - via Davanzati 15, Milano - tel. 02.89785801

Cucina In, Milano

Non solo un corso di cucina, ma un’esperienza social. Mettiamola così, se oltre che imparare a fare un’ottima pasta, hai anche intenzione di farti nuovi amici, tieni in considerazione i corsi di Cucina In, in piazza Gerusalemme, a Milano. Con l’aperitivo attivo puoi assistere ad una lezione di “assaggio”, un cui lavorerai alacremente alla preparazione di ricette che poi degusterai con qualcosa di bere, in un tavolo social: la situazione ideale per conoscere gente nuova!
CUCINA IN - piazza Gerusalemme 7, Milano - tel. 02.36745728

Scuola dei Sapori, Treviglio (Bergamo)

I due corsi principali per familiarizzare con gli ingredienti sono il “corso di cucina base rapido” e quello avanzato di “Alta cucina”. Spazio anche a corsi etnici, giusto per scoprire tutti i segreti della cucina indiana o messicana, ad esempio, o a quelli tematici: non sarebbe male imparare a cucinare con il Wok. La singola lezione parte da 55 euro, la sede è a Treviglio.
SCUOLA DI SAPORI - via Mazzini 15, Treviglio (BG) - tel. 0363.673085

CAST Alimenti, Brescia

Se proprio ti mancano le basi, allora meglio cambiare scuola. CAST Alimenti è un centro “all’avanguardia nella ricerca, nella professionalità, nella tecnologia e nell’arte propria di tutte le discipline alimentari”. Ci sono corsi anche rivolti a principianti del settore, ma la scuola forma tendenzialmente professionisti nel “mestiere del gusto”. Una sorta di master per chi sa già cucinare e ha intenzione di fare lo chef non solo per fare colpo con le ragazze, ma come lavoro. Si può apprendere la tecnica del freddo in panificazione, oppure capire i segreti dello zucchero tirato o iscriversi al corso di alta formazione per cioccolatiere. 
CAST Alimenti - via Serenessima 5, Brescia - tel. 030.2350076

A parlare di cucina, non so a te, ma a me è venuta anche parecchia fame. Io l’ho messo tra i buoni propositi del 2017: imparare a cucinare. Ci penso un attimo, ma mi sono già fatto un’idea su quale scuola di cucina a Milano fa al caso mio, ma ce ne sono in tutta la Lombardia. Scommettiamo che tra un anno saprò preparare un menù completo. Ti piace vincere facile, eh?

Foto di copertina di Todd Van Hoosear su Flickr


Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • TENDENZE FOODIES
  • MAGAZINE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×