Si torna a ballare e a cantare sotto il palco: 5 locali per fare seratona a Brescia e provincia

Pubblicato il 12 novembre 2021

Si torna a ballare e a cantare sotto il palco: 5 locali per fare seratona a Brescia e provincia

Non ci sono più scuse per passare il sabato sera sul divano, ora anche le discoteche e i locali con musica dal vivo hanno riaperto i battenti. Nonostante alcune restrizioni ancora in essere, mascherina e Green Pass a portata di mano, si può tornare a ballare che sia in pista o sotto il palco di una band live a cantare a squarciagola. Un momento tanto atteso, da più di un anno, che ora è realtà e sono diversi i locali che hanno già messo a punto un fitto calendario per i prossimi mesi, recuperando il tempo perso, tornando a riempirsi. Ecco alcuni indirizzi a Brescia e provincia.

Al Gallo


È un autunno a tutta musica quello proposto dalla Cascina Parco Gallo con più serate a settimana dedicate al live. Jazz, folk, classica e opera si alterneranno sul palco del locale ospitato nella cascina al centro di Brescia 2. Luogi di incontro e di promozione socio culturale, è il posto giusto per scoprire nuove sonorità, band emergenti del panorama locale e tributi a grandi autori. Le date da segnare sono quelle del giovedì e del sabato all’ora dell’aperitivo: il locale propone infatti la formula a 15 euro con drink e tagliere di formaggi e salumi tipici.
Cascina Parco Gallo, Via Corfù 100, Brescia, 3341046966

Al QI


Si torna in pista al QI clubbing di Erbusco, uno dei più famosi e longevi locali della provincia. Per la riapertura ha pensato a diverse novità. Due le serate, il venerdì e il sabato, con due proposte. Il venerdì si inizia presto,alle 21 con il dinner show e lounge riservato agli over 30. Un appuntamento con una cucina raffinata e l’intrattenimento artistico, accompagnato da live music. E ogni fine settimana il tema è diverso. Sabato invece è a tutta musica, con la pista che si accende a mezzanotte e continua a muoversi fino alle 4, tra reggaeton, commerciale e house.
QI clubbing, Via Dell’Industria 83, Erbusco, Brescia, 3409691787

In Latteria


Torna a riempirsi anche la pista della Latteria Molloy di Via Ducos, tra live e serate a tema. Il venerdì e il sabato sul palco ritroviamo artisti locali e ospiti di fama internazionale. Si va di di indie, alternative, e format ormai diventati celebri come La stupidera e Forever Young ‘80-’90. La spensieratezza del pre pandemia sembrava un miraggio, ma il locale ha voluto giocare sui grandi classici, richiamando il pubblico di clienti affezionati che, effettivamente, non vedeva l’ora di tornare.
Latteria Molloy, Via Marziale Ducos 2b Brescia, info@latteriamolloy.it

Al Sesto Senso


Ha riaperto i battenti con una grande festa il Sesto Senso di Lonato, dando il via alla sua stagione invernale. La discoteca, ora club, che ha fatto in quarant’anni la storia della vita notturna sul lago di Garda, torna con un format nuovo: è Lit e unisce, dalle 23, musica e dj set con i più grandi nomi in circolazione e uno show visionario in pista. Un mood nuovo, ricercato, come sempre ci aspettiamo da questo locale.
Sesto Senso, Via Lavagnone 13 Lonato del Garda, Brescia, 3887271721

Da Sbaff


Se ad una serata con musica live si vuole unire una cena tra amici, da Sbaff, a Rovato, tutte le domeniche il palco si anima con una band diversa. Il locale è conosciuto in provincia per il galletto alla brace e la carne alla griglia, per il suo ambiente informale e adatto sia alle compagnie, sia alle famiglie, con proposte pensate anche per i bambini. In più la domenica la musica dal vivo arricchisce il momento della cena dalle 20.30, che sia per un veloce hamburger e birra, o un menù più sofisticato.
Sbaff, Via Giuseppe Garibaldi 52 Rezzato, Brescia, 3274530665

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Alexander Popov su Unsplash


 

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

×