Piatti tipici e specialità di carne a La Greppia del Frate

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Un luogo in cui ritrovare i sapori ed i profumi non solo della Valle D'Itria ma dell'intera Puglia: La Greppia del Frate è un ristorante accolto in un'affascinante struttura in pietra, realizzata nel 1887 da vecchi maestri trullai. Un locale con ambienti caratteristici ed intimi, nel quale il cliente è coccolato da uno staff appassionato al proprio mestiere. Caratteristiche che mettono a proprio agio e che permettono di vivere il pranzo e la cena, in totale rilassatezza

Ci si affida alle mani esperte dello chef che si può ammirare in azione, grazie alla caratteristica cucina a vista. Le pietanze non vengono solo servite a tavola ma raccontate con meticolosità, attraverso descrizioni che narrano l'origine degli ingredienti. 

Il menù
Qui cucina fa rima con stagione: la prima, infatti, rincorre la stagionalità delle materie prime per garantire al cliente la freschezza di ciò che compone il piatto. E così, se da febbraio a fine agosto sono disponibili anche specialità di pesce fresco, nel periodo invernale sono i porcini freschi ed il tartufo bianco a salire in cattedra. Quello che non manca mai sono le specialità di carne, preparate alla brace sui carboni: cinghiale, costatine di agnello, tagliate e via di seguito. Vasta anche la scelta di specialità di mare, proposte negli antipasti, nei primi e nei secondi. 

I primi piatti rappresentano la gastronomia pugliese e prelibatezze come fave e cicorie e orecchiette con rape sono pronte a ricordarcelo: ma lo chef ama pur sempre aggiungere un pizzico di estro creando interessanti rivisitazioni dei piatti tipici 

I vini, proposti anche al calice, sono in gran parte locali ma si trovano anche etichette di tutte le regioni italiane. Non mancano birre artigianali

(luglio 2014)

  • CENA
  • EAT&DRINK
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×