Che pizza la solita pizza: 4 pizzerie di Matera che ti propongono qualcosa di diverso

Pubblicato il 6 dicembre 2021

Che pizza la solita pizza: 4 pizzerie di Matera che ti propongono qualcosa di diverso

Quando si parla di Italia è inevitabile che venga fuori anche il discorso "pizza". Chiedendo ad alcuni amici stranieri che cosa pensassero del Paese a forma di stivale, loro sorridevano e esclamavano: "ah, Italia! Pizza, pasta...". Ebbene sì, all'estero siamo più famosi, forse, per le nostre gustose pietanze caratteristiche piuttosto che per il Colosseo (dura verità). Tuttavia, sebbene lo si possa definire uno dei piatti nazionali per eccellenza, ogni città, poi, l'ha rivisitato, adattandolo alle proprie tradizioni, con gli ingredienti tipici del posto. A Matera, in particolare, anche la pizza è estremamente gustosa, perché arricchita con degli elementi che parlano di lei, della sua storia, rendendo ogni trancio un'esperienza culinaria indimenticabile. Ecco, quindi, alcuni dei posti dove gustare le pizze più interessanti di Matera.

La pizza varvavjnt: la sintesi perfetta tra gusto e tradizione

 


"Varvavjnt", in dialetto materano, significa "girandola" ed è una delle pizze gourmet del Morgan, un ristorante-pizzeria nel cuore degli antichi Sassi di Matera. Si tratta di un locale in cui, anche per il condimento delle pizze, la parola d'ordine è: tradizione! Oltre alle varianti tipiche della storia nazionale, infatti, sono le "specialità" che saltano all'occhio e le pizze gourmet vengono preparate con prodotti tipici, accuratamente lavorati dietro le cucine. In particolare, appunto, la pizza varvavjnt prevede un condimento di mozzarella in cottura, bufala 250g a crudo, rape, cicorielle, cardoncelli, salsiccia pezzente e peperone crusco, per dare croccantezza al tutto. Così strutturata, permette al turista e al materano di degustare non solo la base di una pizza preparata con farina antica di Grano Arso, che la rende più leggera e digeribile, ma anche di assaggiare alcuni degli ingredienti più caratteristici della cucina materana. Detto in altre parole, l'equazione è: 48 ore di lievitazione + il lievito madre +  i condimenti della cucina tradizionale = la perfezione fatta a pizza!
Via Bruno Buozzi, 2 - Matera. Tel. 0835312233

Quando la pizza ha il sapore della bontà

 
Per una cena con gli amici di sempre, la pizza diventa, davvero, la colonna sonora migliore di tutte. Fa da sfondo alle risate, ai momenti belli e a quei sorrisi delle serate indimenticabili. Presso il Girotondo di Pizza, la pizza, manco a dirlo, ha il sapore della bontà e deve essere condiviso solo con le persone giuste. La particolarità di questo locale, oltre all'estrema gentilezza del personale, è che, al momento dell'ordinazione, viene proposta la scelta tra impasto "morbido" e "croccante", a seconda dei gusti del cliente. Tuttavia, a prescindere da quale preferiate, gli ingredienti usati per il condimento hanno sempre quel qualcosa in più, un'anima che rende la pizza colorata e recante un odore che arriva dritto al cuore. Ogni mese, poi, ha la sua specialità, che viene presentata con una foto artistica sulle pagine social della pizzeria. Per esempio, la pizza di novembre si presenta in una veste autunnale, ossia: fior di latte, capocollo, vellutata di peperoni e pomodoro, fonduta di parmigiano, polvere di olive nere e bufalina centrale. Una vera opera d'arte che sarebbe proprio un peccato lasciarsi sfuggire!
Via Don Giovanni Minzoni, 2 - Matera. Tel. 08351970494

Come scegliere una pizza in base al suo impasto

 
Col tempo, la pizza si è evoluta. Come se avesse assorbito la storia, le tradizioni e la curiosità del popolo, è "cresciuta", arricchendosi con dei colori e delle spezie tutte nuove. Come si suol dire, la fortuna premia chi si permette di osare e, presso l'AltraPizza, a pochi metri dal centro di Matera, un locale con 30 posti, circa, a sedere, la pizza ha quel gusto in più che la rende intrigante e unica, coniugando la qualità del proprio menù all'estrema gentilezza del personale. La pasta della pizza, infatti, conta una maturazione di ben 96 ore e, infine, viene cotta in forno a legna, cosa, ormai, sempre più rara. Questa piccola pizzeria si contraddistingue, tuttavia, per l’alta attenzione agli impasti ed alle materie prime. I clienti, cioè, saranno liberi di spaziare nella propria scelta tra impasti a base di cereali, farro, Khorasan, di tipo napoletano, con farina integrale ricavata dal frano Senatore Cappelli, semi di canapa, di lino. In altre parole, c'è davvero l'imbarazzo della scelta e, come se ciò non bastasse, variegato risulta anche il menù delle pizze, che colpiscono per originalità e tipicità. Prendetevela comoda, dunque, perché vi servirà del tempo per capire quale sia l'impasto che più si adatta ai vostri gusti.
Via Gian Battista Pentasuglia, 39 - Matera. Tel. 0835256336

La pizza è per tutti, anche per gli intolleranti al glutine


Statisticamente parlando, purtroppo, l'intolleranza al glutine è in rapida crescita e le pizzerie di tutto il globo si sono adattate per soddisfare le esigenze anche di questi clienti che devono seguire una dieta molto rigida. Anche Matera non si lascia cogliere impreparata in tal senso e, presso il ristorante-pizzeria I Sapori senza Glutine, ogni piatto è preparato e servito senza glutine e lattosio: questa è, in altre parole, la nota distintiva del locale, ciò che lo rende un unicum in tutta la città. Le pizze sono fragranti, rigorosamente senza glutine, e gustose anche per chi non è celiaco, essendo, comunque, condite con la giusta attenzione ai particolari e alla tradizione lucana. Il locale, poi, è caldo e accogliente, un muto invito ad accomodarsi e lasciarsi viziare in tutta sicurezza. Perché la pizza, si sa, è patrimonio dell'umanità e nessuno merita di rimanerne senza!
Via Tommaso Stigliani, 64 - Matera. Tel. 3494602115
 
 
La foto di copertina è di 2night, shooting di Gaga Jovanovic per il Morgan. Le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Paola Montemurro

Sono un po' nerd e un po' romantica. Se in una discussione vengono fuori i nomi di Darth Vader e Jane Austen, torno a casa appagata. La scrittura è il mio pane quotidiano e i fogli bianchi sono tutto ciò che chiedo per sorridere ed essere felice.

×