Dracula Untold: le origini di una leggenda

Pubblicato il 9 ottobre 2014

Dracula Untold: le origini di una leggenda

Da giovedì 30 ottobre al cinema la storia del Principe di Valacchia.

Vlad III di Valacchia, principe rumeno membro dell'Ordine del Drago, fondato per proteggere il Cristianesimo e la popolazione rumena dell'Europa orientale dall'invasione turca. Mi sono documentata, e ho scoperto che Dracula, oltre ad avere la fama di sanguinario, era anche un valoroso guerriero, un eroe venerato dal suo popolo.
Vuoi conoscere quali saranno le prossime anteprime della Universal Pictures da condividere con gli amici?
Ecco dipanato il mistero che aleggia attorno a questa figura mitica, su cui tanto è stato scritto e detto e che ancora oggi evoca paure e angosce di infantile memoria. A chiarirmi le idee ci ha pensato il film Dracula Untold: le origini di una leggenda.



Un film? Si, e che film. Dracula Untold combina la mitologia dei vampiri con la vera storia del principe Vlad, anche detto “L’Impalatore”. Il Principe Vlad pagherà a caro prezzo il potere oscuro ottenuto per impedire all’Impero Ottomano di invadere la Romania; diventerà un vampiro.

E da qui ha inizio la storia che tutti conosciamo, più o meno... Dracula, il non morto, interpretato da Luke Evans, ovvero, colui che ha bisogno di nutrirsi dei vivi per rigenerarsi e diventare sempre più potente.

Il concorso è valido fino al 30 novembre. Estrazione entro il 15 dicembre. Clicca qui per leggere il regolamento del concorso.
 

  • CINEMA

scritto da:

Mariagiovanna Bonesso

Una mamma tacco 12? Anche un paio di ballerine Prada vanno bene, ideali per (rin)correre (il pargolo). Non ho smesso di "fare cose e vedere gente", coltivare la mia passione per arte, design, fotografia e moda, of course. A sdoppiarmi ancora non riesco, ma un Hugo cocktail e un cigarillo Cohiba mi ridanno i superpoteri istantaneamente.

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×