Sai che c'è di nuovo? Le ultime 7 novità a Treviso e dintorni nel mondo dei locali

Pubblicato il 22 aprile 2016

Sai che c'è di nuovo? Le ultime 7 novità a Treviso e dintorni nel mondo dei locali

La primavera è la stagione degli amori: che sia grazie alla nascita di una nuova fiamma, o al riaccendersi di quella vecchia, la primavera sa spesso portare in dote le novità più elettrizzanti di tutto l’anno. Un fenomeno verificabile tanto fra le persone quanto nel mondo dei locali, perlomeno a Treviso e provincia, non a caso conosciuta da secoli come la “Marca Gioiosa et Amorosa”: qui, se è pacifico che in primavera riscoprire le antiche osterie sembra più bello che mai, è altrettanto vero come pure quest’anno abbiano fatto capolino 7 locali nuovi di zecca con tutte le carte in regola per farci innamorare.

Il ristorante di lusso accessibile a (quasi) tutti

La novità più glamour d’inizio 2016 la trovi a Preganziol, sul Terraglio: col suo imponente giardino estivo e il suo elegante salone appena ristrutturato, Il Cammello recupera le tradizioni chic del XX secolo, portando una ventata di novità in cucina (specialità carni pregiate), con un intrigante mix di creatività e amore per il territorio. Ideale per pranzi business e cene d’atmosfera.

Nuove hamburgerie con cucina crescono

Può lo street food internazionale convivere con la cucina tipica italiana? La risposta a questa e ad altre domande di gastronomia sperimentale, la trovi alla nuova Hosteria Moderna di Treviso centro: hamburger gourmet all'italiana, ricette tradizionali e “panini d'autore”, anche vegani. E’ tutto da scoprire e da provare, a cominciare dal Burgershop per i servizi d’asporto e a domicilio. 
A Casale sul Sile, invece, è appena nato un bistrot restaurant e pub serale specializzato nella cucina e nella snackeria creativa: all’Ambaradan puoi sbizzarrirti hamburger, club sandwich e panini gourmet, e poi piatti-fantasia a base di carne, di pesce e naturalmente vegani. Fiore all’occhiello la proposta barbecue, da leccarsi i baffi.

Il nuovo locale fashion affacciato sull’acqua

Ti piace l’idea di un aperitivo tête-à-tête vista lago? Il Sottovento in zona Castagnole recupera la storica location dell’ex Fresco d’Estate, e ti porta nel nuovo suggestivo ristorante e fashion pub del 2016. Gusti drink di grande atmosfera, ceni affacciato sull’acqua, mangi hamburger, snack espressi, carne alla brace e piatti vegani. Ciliegina sulla torta lo Speed Date in versione “lounge”, un evento esclusivo in cui conoscere ancor più facilmente nuove amicizie.

Dove mangi cucina e pizza napoletana

Scialatielli all’astice o linguine al profumo di mare? Pizza con pelati e fiordilatte o pomodorini vesuviani e bufala? A Santa Bona ecco un locale che ti porta in tavola gli autentici sapori della Città del Sole. Al ristorante pizzeria Partenope gusti sia le specialità della tradizione campana, sia nuove ricette creative, che sposano ingredienti tipici di Napoli con prodotti Veneti a Km 0.
Sotto il glorioso Hotel Carletto di Treviso, zona Selvana, ti consiglio invece lo Zero 81, pizzeria e friggitoria campana verace, con sconfinamenti nell’hamburger artigianale. Oltre alle pizze di dimensioni ragguardevoli (cornicione altissimo, pasta morbida e ingredienti DOP), puoi trovare svariati prodotti bio, presidi Slow Food e burger gourmet. Ciliegina sulla torta i molti fritti della casa, asciutti, croccanti e gustosi.

La novità “in” (e di qualità) a Conegliano centro

Si chiama Garage Neo Bistro, ed è il locale concettuale che prende il posto del Med di Conegliano. In pieno centro storico, è un'interpretazione moderna del ristorante chic, che dona un tocco di elegante freschezza alla città più modaiola della provincia di Treviso. Cucina creativa e sperimentale, prodotti di qualità, ambiente giovanile e attenzione alle nuove tendenze enogastronomiche.

Immagine di copertina: profilo facebook Garage Neo Bistro
Resta aggiornato sulle novità nel mondo dei locali con la nostra newsletter
 

  • APERITIVO
  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×