Bistecca alla fiorentina: i migliori 6 locali a Brescia e dintorni dove mangiarla

Pubblicato il 26 gennaio 2018

Bistecca alla fiorentina: i migliori 6 locali a Brescia e dintorni dove mangiarla

Se vuoi farmi felice, portami a mangiare carne! Chi mi conosce sa che ho un debole per “la ciccia”, in particolar modo quando viene cotta poco e alla brace. E se proprio vogliamo esagerare ordiniamo fiorentina; confesso che spesso il chilo spesso non basta perché un boccone di quella carne così saporita e succulenta tira l’altro. In tutti questi anni da amante della carne devo ammettere di averne assaggiate tante di bistecche, ma quelle che ti descrivo di seguito rimangono sempre le migliori!

Quando il piacere della carne…eleva lo spirito


In questa frase è racchiuso tutta la filosofia di Carne&Spirito di Brescia, il primo ristorante “afrodisiaco” a Brescia che celebra il connubio tra passione e gusto, tra cucina ed eros, proponendo specialità di carne alla griglia. Tantissimi i menù ad alto tasso di succulenza, ma tra tutti spicca lei, sua altezza reale la fiorentina. Da provare assolutamente quella di Premium Black Angus delle praterie del Nord America e quella di Pezzata Rossa nazionale allevata allo stato brado, con un minimo di 40 giorni di frollatura. Entrambe carni pregiate, cucinate a regola d’arte, conservano fino in fondo il loro sapore vero, elevando, come ricorda il nome del locale, lo spirito. Non manca un’ampia selezione di vini toscani, ottimi da accompagnare alla fiorentina, anche di annate strepitose e quasi introvabili.
Via dei Gelsi, 5 – Brescia – Tel. 340.9363073

Una trattoria da leccarsi i baffi


I veri amanti della carne non possono non essere assidui frequentatori della Trattoria Antico Sole di Botticino, un locale senza fronzoli ma accogliente, con personale gentilissimo, dove gustare ottimi tagli di carne cucinati secondo le più antiche tradizioni. Nonostante in menù vi siano tante prelibatezze bresciane, una volta nella vita è d’obbligo provare la favolosa fiorentina. Non chiedere la cottura, perché una e solo una è quella consentita! Se arrivi affamato ti consiglio di iniziare con una tartare, non te ne pentirai. Le porzioni, al contrario dei prezzi, sono abbondanti, ma non dimenticarti di prenotare. I pochi coperti vanno sempre a ruba.
Via Gerone, 3 – Botticino (BS) – Tel. 030.2190766

Specialità toscane a due passi dalla città


È merito di una giovane coppia di ristoratori toscani, Alessandro e Valentina, se oggi puoi ritrovare anche nel cuore di Brescia, all’Antica Trattoria Del Ponte, i veri sapori di una cucina tradizionale che grazie alla sua genuinità da sempre è apprezzata in tutto il mondo. Il cavallo di battaglia, naturalmente, è la carne, scelta nei migliori tagli e fatta frollare a dovere. E se dico cucina toscana non puoi non pensare alla mitica bistecca alla fiorentina, che qui, com’è giusto che sia, viene proposta con cottura al sangue e niente più. E se sei molto affamato il consiglio è quello di far precedere il secondo dai tradizionali crostini con fegatini, l’antipasto del ponte con salumi e formaggi toscani, le pappardelle al ragù di cinghiale o la tipica ribollita. Non te ne pentirai!
Via Indipendenza, 1 – Brescia – Tel. 030.3760740

Le migliori carni bavaresi cucinate alla brace come da tradizione


Se sei alla ricerca di un locale sul lago di Garda dove degustare un’ottima fiorentina e al contempo vivere un’esperienza coinvolgente non devi fare altro che andare da Musi Lunghi (…a tutta birra), la nuova steak house di “Iper, La grande i” a Lonato del Garda (presso il Centro Commerciale Il Leone). In questo accogliente locale, infatti, ideale sia per ambientare pranzi in famiglia, cene tra amici o colleghi, la proposta gastronomica è da sballo! Nel menù alla griglia, in particolare, trovi le migliori carni bavaresi di bovino con un particolare focus per i tagli pregiati come la fiorentina (e non solo), cucinata alla brace come da tradizione. I prodotti sono davvero di altissima qualità, le porzioni abbondanti e il prezzo accessibile a tutte le tasche. Non mancano gustosi contorni come patate fritte, al forno, verdure alla griglia, crauti, polenta e purè. Da segnare in agenda!
Il Leone Shopping Center, via Mantova, 26 – Lonato del Garda (BS) – Tel. 030.9136111

Succulente carni alla brace per veri intenditori


Un altro apprezzatissimo locale dove gustare ottima carne alla brace è sicuramente l’Osteria delle Streghe di via Sorbana 72 a Brescia, che da anni ammalia i buongustai con deliziose e variegate proposte a base di carne di manzo, cavallo, bisonte, maiale, canguro e struzzo. In menù anche tantissimi antipasti e primi golosi, ma la vera regina della tavola rimane la fiorentina. Si può scegliere tra quella di Fassona Piemontese, una selezionata dallo chef oppure tra la T-bone Black Angus Prime da accompagnare con un contorno di giardiniera, patate al forno, insalata mista o verdure grigliate.
Via Sorbana, 72 – Brescia – Tel. 030.321215

Un paradiso per i carnivori


La carne pregiata è il punto di partenza imprescindibile nei piatti di Bier Stube da Mauro, celeberrima steak house situata lungo la via principale della graziosa frazione S. Eufemia di Brescia. E se all’eccellente materia prima si aggiunge una pluriennale esperienza dietro la griglia, il risultato è stupefacente! Per questo e molti altri motivi ti consiglio di concederti una pausa di gusto in questo locale e di lasciarti conquistare dalla deliziosa carne che ti verrà proposta. Vero fiore all’occhiello della Bier Stube da Mauro è la fiorentina, la cui bontà in parte è anche merito della frollatura minima di 50/60 giorni, grazie alla quale in bocca risalta tutto il suo squisito sapore. Oltre alla classica T-bone steak, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, da provare anche i mitici hamburger gourmet.
Via Indipendenza, 85 - Brescia - Tel. 030.362770

Immagine di copertina tratta dalla pagina Facebook di Trattoria Antico Sole

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×