AL MESSICANO c’è cucina tex-mex… e molto di più!

Pubblicato il 6 novembre 2013

Negli anni ’90 i ristoranti messicani andavano di gran moda. Tra le prime cucine etniche a diffondersi nel Belpaese, la tex-mex prende familiari ingredienti latini e li mescola a potenti spezie oltreoceaniche, dando vita a ricette impregnate di gusti piccanti, dal sapore variegato.
Quella messicana è indiscutibilmente una delle più buone cucine al mondo, ma si basa su pietanze molto “decise”, e può dunque non incontrare i gusti di tutti. Ecco perché, passata la moda iniziale, molte taverne dedicate hanno dovuto chiudere i battenti.
Ed ecco perché invece, a Mogliano, continua dal 1987 il successo di un locale che, a dispetto del nome, ha capito come accontentare tutta la compagnia. Al Messicano trovate non solo ottimo tex-mex, ma anche pizza, grigliate, hamburger e piatti mediterranei.

PLATOS FUERTES…
La grande esperienza e l’amore per la ristorazione dei fratelli Scaggiante è il cuore di questo locale, capace di coniugare una cucina etnica dai complessi valori gastronomici con il cibo italiano tipico, mantenendo sempre un elevato standard qualitativo. Al Messicano si mangia bene proprio tutto.
Certo, se ciò che desiderate è una specialità della casa, non potete esimervi dal provare un burrito, una bistecca alla texana, o la fiammeggiante (per il palato) Paella Mexico: un trionfo di carne, pesce e verdure, il tutto mescolato con degli jalapeños piccanti. Non manca poi il chili, la salsa piccante derivata dai peperoncini chiles, declinata nelle sue varianti (chili con carne, nachos chili, chili y queso bomb…). Ampia è anche la varietà di fajitas e di enchiladas, le tortillas farcite con formaggio, petto di pollo alla piastra, gamberoni saltati, peperoni, verdure grigliate e chi più ne ha più ne metta.
Da bere? Messicani e texani doc pasteggiano con la birra: Modelo Especial, Negra Modelo e altre etichette centroamericane, oppure restiamo nel vecchio continente con Bohemia e Corona. In ogni caso, però, dopo cena si torna al di là dell’oceano per un rum, una tequila sale e limone, un margarita o altri drink caraibici.
 
…Y PLATOS ITALIANOS!
Dicevamo che Al Messicano si mangia un po’ di tutto e davvero bene, ed infatti accanto al menù tex-mex vi attendono altri due listini: uno per la cucina più familiare, e uno dedicato alle pizze.
Volete restare leggeri? Voitlà, pronta una bella insalatona o un delicato tagliolino al pesce. Avete desiderio di grigliata di carne? Di frittura di pesce? Nessun problema. Vi andrebbe un hamburger con patate? Accomodatevi. E se ve la sentite, partecipate alla “sfida” che il ristorante lancia ai suoi clienti: divorare l’ormai celebre, mastodontico “hamburger da 1 kg”!! Occhio però: solo un cliente su tre riesce a terminare questa pantagruelica impresa…
Il pizzaiolo, invece, accanto al suo vasto ventaglio di proposte classiche (Margherita, Diavola, Quattro Formaggi e via dicendo) e pizze speciali assortite, v’invita ad assaggiare alcune ricette che intersecano le scuole napoletana e messicana: le pizze con ingredienti tex-mex sono un fiore all’occhiello del locale, e costituiscono una gradita, saporitissima variante al resto del menù.
 
Per chiudere la serata, assieme a una caipirinha o ad un bicchiere di sangria, suggeriamo uno dei dessert della casa: cheesecake, crema catalana, tortillas farcite alla nutella, oppure un originale dolce tex-mex preparato coi biscotti “oreo”.
Al Messicano trovate grande varietà, prodotti originali, piatti buonissimi, cortesia e professionalità. E se non siete stati abbastanza rapidi a prenotare un tavolo (il locale pullula di clientela), oppure preferite mangiare nell’intimità di casa vostra anziché tra moderne sale etniche, non disperate! C’è pure un ricco menù per il servizio d’asporto: altra opportunità mangereccia offerta da un locale capace di accontentare veramente tutti. Perché è messicano… e molto di più.

  • CENA
  • ETNICO
  • PRANZO
IN QUESTO ARTICOLO
×