4 buone ragioni per provare queste spa di Napoli al chiar'di luna
Pubblicato il 6 novembre 2014
Ci sono cose che al chiarore della luna hanno tutto un altro fascino. E tra queste c'è un'attività a cui non so rinunciare, l'esperienza dei bagni termali a Napoli e dintorni di notte. E' il miglior regalo che potrei sperare di ricevere, relax a fine giornata e desiderio di prendermi cura di me.
Numerose piscine a varie temperature,cascate cervicali e percorso kneipp, il tutto accompganto dalle ottime portate del ristorante dell'albergo. Ho trascorso un weekend romantico alle terme dell'Hotel Rosapepe ed è stato indimenticabile.
(Hotel Rosapepe, via Nazionale Bagni, 10, Contursi Terme Sa, tel:0828995663)
La possibilità di venire alle terme nei mesi di gennaio e febbraio e poter rilassarsi nell'acqua calda all'aperto sotto le stelle, sopratutto quando fuori è freddo, non ha prezzo. Se vuoi provare quest'esperienza, puoi venire al Baia Terme Club (12 euro a persona con piscina, spogliatoio e sauna).
(Baia Terme Club, via Tito Livio, Bacoli, tel:0818549123)
Per me che sono una freddolosa nata, d'inverno il tepore della sauna è quello che mi ci vuole. La provo ogni volta che vengo alle Stufe di Nerone dove mi concedo anche il lusso della piscina calda esterna e dl massaggio relax.
(Stufe di Nerone,via Stufe di Nerone, 45,Bacoli, tel:0818688006)
Bagno turco con Talassoterapia, 3 vasche idroterapiche, Percorso Kneipp, Frigidarium a cascata di neve, doccia emozionale a pioggia tropicale, credo basti per capire il perchè vale la pena fare una puntatina alla Dogana del Sale, la spa dell'hotel Romeo.
(Hotel Romeo, via Cristoforo Colombo, 45, Napoli, tel:0810175001)
Foto di copertina: Pagina Facebook Hotel Romeo
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.