Andiamo a farci una birra in uno di questi 5 pub storici di Padova!

Pubblicato il 25 dicembre 2022

Cosa meglio di una birretta al pub con gli amici per rimetterti in sesto dopo una brutta giornata o, perché no, per chiuderne una bellissima, in maniera ancora più bella? I pub sono quei posti che ti rallentano la vita, che ti fanno godere del qui e dell’ora e - chiaramente se ti piace la birra diciamolo - sono locali che vanno custoditi e conservati come si fa con le cose importanti, quelle che hai paura di perdere. 
A Padova siamo fortunati perché nonostante le tante problematiche di questi tempi, le nuove mode, la voglia e la necessità di locali dal design nordico e dal personale ingessato, ci sono dei pub storici che ci ricordano i piccoli piaceri della vita: un birrone, la compagnia giusta, magari un buon fritto o un bel paninazzo e “l’oste” che racconta, racconta e racconta… 


In centro 

Pensi a un pub che ha fatto la storia della città e chiaramente di viene in mente il St. John’s Pub che, diciamocelo, ci ha visto crescere un po’ tutti. La cosa più bella di questo posto credo infatti sia proprio questa: la capacità di adeguarsi alle tantissime generazioni che qui si sono susseguite, senza però snaturare la propria anima. Qui, con quasi 120 posti a sedere (e un piccolo plateatico estivo durante la bella stagione) il tempo sembra essersi fermato tra birre belghe, italiane, inglesi e spagnole e un tripudio di fritti, panini e pizze (maxi) che hanno salvato la serata a molti! Il locale chiude tardissimo (tutti i giorni), ha un piccolo parcheggio gratuito davanti - che in centro è sempre buona cosa - ed è adatto a tutti, pure a qualche festicciola privata. Molti gli eventi musicali organizzati, compresi quelli dove sei tu a cantare: il lunedì e il giovedì c’è sempre karaoke, segnatelo! 
St John’s Pub, Via Moro 2, Padova - Tel. 0498710238 

A Torre

Cerchi un pub dallo spirito accogliente? Vuoi la birreria tranquilla e rilassata o, al contrario, vuoi far fatica a capire ciò che diranno gli amici al tavolo, tanto è il casino in sala? Beh, da Conamara puoi trovare tutto ciò, e molto altro. Che ci siano le birre beh, non mi sembra nemmeno il caso di specificarlo ma vabbè, facciamolo sia mai che poi uno dica: “ah ma non lo sapevo”. Che però ci sia, anche, una cucina strepitosa beh, quello devo proprio dirlo. Fiorentine, grigliata (imperiale, pensata per due persone), ma anche stinco alla birra, pollo fritto o Burger di ogni genere. Cerchi qualcosa di più spinto? Burrito caliente, kartoffelsuppe (una zuppa di patate servita con l’aggiunta di speck croccante, porro fritto e crostini di pane) o galletto ala bavarese, accompagnato dia patate al forno. E se non ami la birra o oggi cerchi dell’altro qui molti gin, whisky o scotch. Il locale poi, è una bellezza anche per gli occhi. 
Conamara, Via Madonna del Rosario 91/a, Torre (PD) - Tel. 049629510 

A Montà

Aperto nel 1985 il Sir Francis Drake è uno dei pub simbolo della città, soprattutto quando si accomuna storicità e cose fatte gran bene. Qui il locale parla da sé: legno ovunque, soffitto compreso, sedie d’un tempo lontano con imbottitura morbida, bancone lungo e anch’esso in legno e lampade che ti illuminano la serata. Se per le birre bisogna affidarsi a Claudio (anche se io dico solo una cosa: ambrata della Menabrea) per il cibo posso aiutare anche io: “Francisburger” con Burger, pomodoro, fontina, cipolla, salsa rosa e brandy, crespelle “New Jersey” con formaggio ai funghi, mascarpone, mozzarella e misto porcini o gli immancabili würstel con crauti. I prodotti sono più possibile a km0 mentre le verdure sono quasi tutte di produzione propria. Con la birra prova a chiedergli i pop corn, che qui sono fatti a mano, ma occhio: guai a chiedere il bis! 
Sir Francis Drake Pub, Via Montà 101, Padova - Tel. 049714446 

Ad Abano Terme 

La birreria Tankard è un pilastro della nostra città che ha saputo negli anni esserci, sempre. Qui tutto è predisposto per una cena o uno spuntino a notte fonda, ma anche una cena con la compagnia tutta (o, perché no, con la squadra che deve reintegrare i sali minerali) o una sola birra in velocità che poi, una sola, sul serio? La cucina fa un po’ di tutto: dalla pizza bassa e scrocchiarella allo spaghetto con le vongole passando per l’immancabile panino con il burger o per un bel mix di fritti. Anche se una specialità c’è ed è rimasta invariata per tutti questi anni: le patatine del Tankard. Non saprei descriverle in altro modo perché sono uniche e irripetibili, sono la versione gourmet delle patatine in sacchetto, ma fritte al momento, calde, scrocchiarelle e ben salate. Con queste, che devi ordinare per forza, ci sta una bella birrozza media che come si dice in giro: “la piccola è immorale”. 
Tankard, Via Monte Croce 2, Abano Terme (PD) - Tel. 0498669791 

A Brusegana 

Leggenda narra che la birreria Dog and Duck di Brusegana sia stata la prima ad aprire in città. Ora, queste sono voci di corridoio e non ne ho la certezza estrema, ma ciò che è certo è che è un posto storico, che racchiude tanto nell’estetica quanto nell’animo la vera essenza di un pub. Qui la birra è neanche a dirlo molta e niente male e i fritti (in particolare il mix) è una cosa da strapparsi i capelli, letteralmente. Soprattutto se azzannato in post partita, come facevo io e le mie compagne dopo l’ennesima sconfitta che qui assumeva sempre una portata minore e veniva dimenticata alla seconda bionda media. Servizio attento, non espansivo, ma con battute sempre ben assestate. L’ho inserito perché in questa lista di pub storici non poteva certo mancare, ne per storicità appunto, ne per qualità che qui è indiscutibile. Il locale però risulta momentaneamente chiuso a causa di problemi personali quindi il consiglio è quello di tenere monitorate le loro pagine socia, prima di mettersi in macchina!
Dog and Duck, Via Ciamician 4, Padova - Tel. 049623613 



Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali. 
Foto di copertina di Chiara Rigato per 2night. 

  • BERE BENE
  • CONOSCERE E RIMORCHIARE

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×