I 5 migliori ristoranti sardi di Roma

Pubblicato il 29 agosto 2014

I 5 migliori ristoranti sardi di Roma

Nostalgia dell'acqua cristallina della Sardegna e della sua meravigliosa cucina? Anche a me capita spesso di pensare a quanto sia bella ed ospitale l'isola, con i suoi sapori inconfondibili, siano essi di terra o di mare.

Roma, fortunatamente, conta diversi ristoranti di cucina sarda, la mia top 5 personale punta proprio all'equilibrio tra piatti a base di carne e di mare.

Tutto mare

Tra il Rione Monti e via Nazionale si trova Sa Tanca Crostaceria, che già dal nome lascia intuire quali siano le specialità della casa. Anche se non solo sardo, il pesce ed i croistacei arrivano quotidianamente: tartufi, ostriche, gamberi, aragoste e chi più ne ha più ne metta.



L'Isola d'oro è un altro must da giocarsi quando si ha voglia di cucina marinara (ma anche la carne è ottima). A prezzi decisamente abbordabili si può ordinare un antipasto cotto/crudo che praticamente basta da solo. Le orecchiette sono imperdibili.


Un altro ottimo indirizzo per darsi alla pazza gioia con i frutti di mare e con il pescato è Pani e Pesci, elegante e colorato ristorante dove mangiare millefoglie di spigola, tagliata di tonno con caponatina in agrodolce, San Pietro alla vernaccia con "oliedde" nere di Villacidro e tante altre specialità della casa.

Porceddu e terra

Non lontano da San Giovanni, Sa Posada rispetta tutti i canoni della classica trattoria sarda: cordiale e semplice. Si mangia bene scegliendo tra carne o pesce, ma il porceddu è speciale, soprattutto se abbinato a del Cannonau di buon livello!


Se non ami i ristoranti ingessati e, soprattutto, in cui tutto scorre liscio e senza “frastuono”, allora i Mamutones è il posto giusto per te. Qui si fa casino e ci si imbatte spesso in spettacoli improvvisati. La cucina di terra sarda è decisamente buona: colurgiones e maialino in primis.




Se vuoi essere aggiornato sui ristoranti e sugli appuntamenti in programma a Roma, iscriviti alla Newsletter.

  • CENA
  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Siddharta Rumma

In principio fu il cinema, ma, dopo averlo studiato all'università ed essermi avvicinato al fantastico mondo della celluloide, sono stato travolto dal clubbing, dalla musica elettronica e da 2night... Tra un articolo ed un dj-set, la ricerca del nuovo ristorante o del bar di tendenza occupa il mio tempo libero.

×