Il decalogo per una festa di addio al celibato perfetta, cocktail compresi

Pubblicato il 9 aprile 2019

Il decalogo per una festa di addio al celibato perfetta, cocktail compresi

Se tocca a te organizzare quello del tuo migliore amico nulla va lasciato al caso perché sia una festa memorabile.

Dopo aver dedicato tempo ed inchiostro al decalogo perfetto per una festa di addio al nubilato, tocca ai futuri sposi, meglio, agli amici e testimoni di nozze a cui, di prassi, tocca l'organizzazione della "notte da leoni". Tranquillo, nessun risveglio con faccia tatuata è compreso nei punti, ma per cominciare è importante conoscere i gusti del festeggiato. Può sembrarti banale ma non lo è: se lo sposo odia la montagna, sarebbe ridicolo portarlo un week end a sciare sulla neve. Stabilire un budget. Stilare una lista di invitati. E' d'altronde proprio questo il periodo dell'anno in cui l'invito al matrimonio ci scappa matematico, meglio farsi trovare preparati. Già iniziare l'organizzazione con questi tre punti ben chiari è gran cosa, poi vai di creatività.
MrBubbles, il primo delivery di cocktail artigianali

1) Per iniziare, il finto rapimento

Tra le idee più originali, il finto rapimento. Lo hanno fatto anche a me e se ad un certo punto l'ansia cominciava a salire, beh è stato molto divertente e inaspettato. In pratica, un amico fidato (magari proprio il testimone di nozze) porta fuori lo sposo per un aperitivo, per parlare del più e del meno. Gli altri invitati, invece, dovranno travestirsi con passamontagna e armi finte e, all'assalto... benda agli occhi e di peso in macchina. 

2) Il viaggio, ma a sorpresa

Devi organizzare tutto tu e in incognito, qui sta "lo sbatti", ma la sorpresa sarà di quelle che si ricorderanno a lungo. Tra le mete da scegliere, devi prediligere quelle tradizionali per un viaggio tra amici (Ibiza, ad esempio, o anche Mykonos), non se ne scappa, dove potrete divertirvi come se non ci fosse un domani. Potrebbe essere interessante, però, organizzare anche un addio al celibato a Roma o a Milano. Insomma, senza spendere follie. 

3) E se è uno sportivo? O, meglio, non lo è per niente?


Sport estremo? Il tocco di adrenalina pre cena o pranzo è una delle opzioni più amate degli ultimi anni. Il risultato è anche migliore se bendato, lo fate salire su di un parapendio, e lo lanciate giù. In alternativa il bunjee jumping: l’idea più ad impatto e di sicura riuscita. Se invece vuoi un'opzione collettiva, ecco la gara all’ultimo sangue in un campo da paintball o un incredibile sessione di rafting. C'è da divertirsi. 

4) La cena deve essere epica

Si, divertimento, certo, ma sia chiaro un gruppo di amici in mood festaiolo va portato a cena o a pranzo in un posto che non sia da fighetti e che faccia delle porzioni abbondanti la chiave del suo successo. Un posto alla "Camionisti in Trattoria": tanto, buono e tradizionale. L'agriturismo quindi, o la trattoria, il ristorante specializzato in grigliate... ottimo abbinamento vini ed è fatta: un successo sempre e comunque. 

5) Caccia la tesoro

Piazza piena di gente e caccia al tesoro tra i locali più affollati che la storia ricordi. Indizi sotto i tavoli, tra la gente, nei bagni, al barman. Il poveretto impazzirà ma è stra divertente, la ricompensa? Un mojito e foto di rito con un gruppo di belle ragazze. 

6) Volete proprio esagerare? Cocktail tailor made


Macchina con autista e cocktail a fiumi! Ma non i soliti cocktail, mi raccomando, cerchiamo di essere originali anche in questo. MrBubbles, ad esempio, è la start up veronese che crea bellissime bubble con 16 cl di cocktail miscelato e pronto da bere. Arrivano direttamente a casa in tutta Italia assieme alle cartoline con la storia dei mix scelti, ai frutti disidratati e alle spezie per guarnirli. Successo assicurato, in limousine basta avere un bicchiere e del ghiaccio, ma si possono anche gustare direttamente dalle bubble, con una cannuccia.

7) Per l'amante della velocità

Una risposta, una, guida sportiva. Sempre più autodromi sparsi in tutta Italia offrono la possibilità di girare in pista a bordo di fuoriserie affiancati da piloti professionisti. Per gli amanti dei motori è sicuramente un’esperienza indimenticabile.

8) Relax a contatto con la natura? Perché no

Non è sempre detto che festeggiare un addio al celibato comporti serate all’insegna della pazzia e del divertimento sfrenato. Se il festeggiato è un amante del relax e della natura, potresti considerare di organizzare un soggiorno in un agriturismo immerso nel verde e che offra attività da svolgere in gruppo. Non possono mancare piscina, centro relax, lunghe camminate e buon cibo. 

9) La maglietta personalizzata


Team sposo. La maglietta personalizzata, o il costume, l'accappatoio, il cappellino con visiera... sono un grande must e non solo per le ragazze. Poi rimane il ricordo. 

10) Festival e birra a fiumi? Da veri rocker

In primavera/estate i festival musicali si sprecano, in Italia, all'estero, rock, pop... sicuramente un'ottima idea da vivere in gruppo, zaino in spalla e via, da duri e puri e per poter dire "io c'ero". 
MrBubbles, il primo delivery di cocktail artigianali

  • MAGAZINE
  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×