Perché devi andare al Sessantotto Village, il locale a Talenti dove fare ciò che vuoi

Pubblicato il 30 luglio 2015

HA RIVOLUZIONATO LA VITA DEL QUARTIERE
- perché è nato a Montesacro nel 2012, da 4 giovani amici, quando in zona non c'era quasi nulla
- perché ha riportato in vita gli anni '60 e il '68 in particolare, con arredi vintage e musica di quel periodo
- perché il successo è stato grande, anzi grandissimo
- perché a Francesco, Alessandro, Steve e Federico (i quattro proprietari del Sessantotto) gli diedero dei pazzi quando lanciarono il locale, ed ora sono loro ad andare in giro con delle t-shirt con la scritta "I pazzi siete voi"
- perché quest'estate il Sessantotto è all'aperto (fino al 27 settembre), a Talenti, in un grandissimo parco pubblico con libero accesso a tutti.

PUOI CONSUMARE ... OPPURE NO
- perché la particolarità del Sessantotto è che puoi trascorrere una serata tra amici, anche senza prendere nulla, in un locale alternativo, con tavoli e sedie tutte diverse, letti in ferro battuto, poltroncine in pallet e sdraio da mare
- perché l'ordine lo fai tu, mettendo delle crocette su un foglietto che ti passano i camerieri, proprio come un test, con tanto di prezzi vicino, per decidere quanto spendere e se spendere

PUOI MANGIARE E BERE TANTE COSE BUONE SENZA SPENDERE TROPPO
- perché ci sono le pagnottelle del Sessantotto (panini di ogni tipo)
- perché gli sfizi del Sessantotto sono tanti: le patatine Dippers (lunette di patate con la buccia), le chichen wings, i cornetti e "unpezzodepizza" (trancio di pizza calda)
- perché la birra alla spina viene 4 euro

L'ESTATE È ALL'INSEGNA DEGLI SPETTACOLI GRATIS
- perché settimanalmente c'è cabaret e teatro
- perché ci sono le serate cinema
- perché vengono trasmesse le partite dal vivo
- perché quando non ci sono spettacoli in programma, non mancano mai i documentari sui gruppi musicali degli anni '60: Rolling Stones, The Doors, etc.
- perché la musica, raggae, blues, rock - rigorosamente anni '60 - fa sempre da sottofondo

  • RECENSIONE
×