Sono vegana, ma ho fame! Ecco dove mangiare a Verona se anche tu sei un veggie lover

Pubblicato il 10 febbraio 2019

Sono vegana, ma ho fame! Ecco dove mangiare a Verona se anche tu sei un veggie lover

Si, sono vegana. Lo sono da 7 anni e non avete idea di quante volte mi sia capitato di avere fame.. Ebbene sì, almeno 3 volte al giorno, come tutti! Quando si tratta di uscire a pranzo o a cena, o solamente quando mi viene voglia di fare colazione fuori, ecco che devo iniziare a pregare. Credo che la maggior parte della gente pensi che non mangiare derivati animali significhi avere una vita di privazioni. Ma la verità è che non è cosi: io ho fame!!! E no, non mi basta un piattino di verdure che gli onnivori mangerebbero come contorno, se l’unica cosa che posso mangiare in un locale sono le verdure, almeno portatemene un bancale intero! Che poi molti ristoratori non sono furbi: se non hai niente nel menù che io possa mangiare se non le verdure, se me ne porti una porzione gigante (come chiedo sempre) me la puoi mettere ad un prezzo da main course, no? Sveglia! 

Così, spesso, sono costretta a guardare i miei amici che mangiano e si riempiono la pancia, quando io non vedo l’ora di tornare a casa mia per cenare veramente. Ma, nel mio pellegrinare, sono riuscita a scovare dei posti nei quali sentirmi una cliente “normale”, con uno stomaco “normale” e anche felice! 

Il ristorante solo vegan e bio

Beh, qui da La Lanterna non si può essere fraintesi: il menu è solo vegan! Quindi non posso sbagliare ed ordinare una parmigiana di melanzane con la mozzarella vaccina perché, in questo ristorante di onnivoro non hanno nemmeno il vino! Tutto è solo cruelty free. E il menu cambia periodicamente. Ormai io di piatti qui ne ho provati tanti e ne sono sempre stata talmente entusiasta che potrei ordinare ad occhi chiusi e, cum magnum gaudium, posso concedermi anche il dessert.

La biOsteria

Una scoperta fantastica è stata l'Osteria Nosetta. Un bancone pieno di leccornie vegane sia per “sbeccolare” all’aperitivo, sia se si vuole cenare. Farinata, tartine con verdure o hummus, pizza con solo pomodoro, polpettine di verdure, salame di cioccolato vegano.. insomma chi più ne ha più ne metta.

Dolce e salato

Un pranzetto succulento l'ho fatto da Caffè & Parole. Ho potuto scegliere tra un sacco di verdure buonissime e particolari: ricordo ancora dei finocchi al forno conditi con una crema di zucca. Ti compongono il piatto proprio come faccio io a casa: un sacco di cose diverse e colorate che ti appagano gli occhi, oltre allo stomaco. Inoltre qui si può essere certi che ci siano brioche vegane, senza dover andare di bar in bar attanagliata dalla fame a chiedere: “Avete brioche vegane?”

Per non rinunciare al dessert

La Torta della Nonna: questa pasticceria per me è decisamente fuori mano ma, ogni volta che passo per Peschiera, non posso non farmi tentare. Qui fanno (perché le fanno loro) delle brioche vegane mondiali!!! E non hanno solo quelle: puoi mangiare un biscottino in tarda mattinata se la brioche non ti va, e scegliere tra vari tipi di dolci, senza doverti accontentare dell’unica opzione che si propone di solito, sempre che ce ne sia una!

Quando il fusion è vegan

Qui posso davvero sbizzarrirmi. Infatti la cucina fusion per me è una vera e propria fusione di tutti i palati e tutte le esigenze. Da Tao Sushi ho la possibilità di scegliere e di non accontentarmi di quello che passa al convento: verdure saltate, udon con le verdure, sushi vegan, tempura di verdure, ravioli... insomma non esco certamente affamata! E per un vegano, avere la possibilità di scegliere è un’emozione impagabile!

Foto di copertina di Pasticceria Torta della Nonna
Foto dalle pagine Facebook dei locali

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • CIBO CHE FA BENE
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Clarissa Mainardi

Sono sempre stata alla ricerca di qualcosa che stupisse gli altri e me: la piu’ tatuata, la piu’ giusta, la piu’ brava, quella con i profumi che nessuno ha mai sentito, quella con quell’abito che solo lei potrebbe mettere. Sono una manager e mi occupo di comunicazione per i locali. Amo i miei bassotti e tutti i cani, amo anche le persone ma solo quelle buone ed oneste. Sono dei Gemelli… Forse bastava lo scrivessi subito e avrei chiarito le mie lotte intestine senza dover scrivere tutto il resto.

×