ALBERGACCIO DEL MACHIAVELLI - 1512 FIRENZE
Pubblicato il 8 marzo 2011
A Firenze, precisamente a San Casciano Val di Pesa, si trova “l'Albergaccio di Sant'Andrea“ in Percussina, oggi famoso ristorante e enoteca, dove visse Niccolò Machiavelli durante l'esilio.
Niccolò Machiavelli segretario della Repubblica fiorentina negli anni che vanno dal 1498 al 1512, è una delle figure più grandi ed interessanti del Rinascimento. La Casa di Sant' Andrea in Percussina apparteneva insieme a diversi poderi alla famiglia dello Scrittore. Qui egli si rifugiò dopo essere stato esiliato da Firenze nel 1512, quando in città ritornarono i Medici.
La fattoria, con l'annessa osteria dell'Albergaccio, è descritta in una delle sue più famose lettere, quella indirizzata all'amico Francesco Vettori e datata 10 dicembre 1513. Nella lettera viene descritta la sua giornata fra le occupazioni che gli derivano dalla conduzione delle sue proprietà e le serate trascorse all'osteria a giocare a tric-trac con l'oste ed un macellaio del luogo. Ma la notte egli si ritira nella sua biblioteca e trascorre le ore leggendo i classici, che gli hanno ispirato un libretto, scritto di getto in pochi mesi, ed intitolato De Principatibus: il Principe, l'opera alla quale deve la sua fama.
ALBERGACCIO DEL MACHIAVELLI
Via Degli Scopeti, 175
Sant'andrea In Percussina (FI)