I locali a Milano dove il caffè è buono quasi come a Napoli
Pubblicato il 27 luglio 2018
Ogni volta che mi trasferisco in una nuova città, mi domando: dove serviranno il miglior caffè? E così è stato anche per Milano qualche anno fa. Ad oggi credo di aver provato il caffè in almeno 300 posti diversi della città meneghina: dal piccolo baretto sotto casa all’hotel di lusso. Per me il caffè rimane un rito che comincia la mattina presto appena sveglia e finisce la sera (e riesco a dormire benissimo). Ecco i 5 locali che ho scelto per te, dove si beve il miglior caffè:
Non so te ma io adoro i posti un po' in stile industrial. Toast To Coast è aperto tutto il giorno e stupisce non solo per la sua proposta food ma anche per il suo caffè, il Caffè Ciccirinella, realizzato da una torrefazione campana e marchio registrato dal locale. La sua miscela è resa ancora più cremosa dalla particolare macchinetta a pompa utilizzata, che ne permette un'erogazione più lenta per preservare al massimo il suo aroma intenso. Il Caffè viene anche proposto in versione speciale: i Ciccirini con topping al pistacchio, alla nocciola, alla grappa e altri ancora.
Da Caffineria, le giovani proprietarie hanno deciso di proporre il top della cultura culinaria italiana, rendendola però a alla portata di tutti. Un'idea ben riuscita, dato il successo del locale. Per quanto riguarda il caffè è stata selezionata una miscela artigianale proveniente da una piccola e storica torrefazione bresciana di nicchia a gestione familiare, la Agust. Molte delle cui miscele sono state inserite nel network internazionale dei CSC (Caffè Speciali Certificati). La miscela che viene servita in tazza nel locale si chiama Natura Equa ed è 100% arabica, biologica, equo e solidale e realizzata a impatto zero.
Da Caffineria puoi anche acquistare varie miscele in versione macinata per moka o macchinette domestiche.
Pareti blu, design ricercato negli arredamenti, molto Milano da Bere visto che si tratta di pezzi Memphis by Ettore Sottsass. Personalmente a me già per questo motivo ha conquistato, ma trattandosi di una torrefazione è il caffè l'assoluto protagonista. Da Cafezal infatti potete scegliere il metodo di estrazione e la miscela appena tostata che fa al caso vostro. Tutti top quality. Un caffè su misura e da meditazione per una pausa rigenerante.
Che cosa rende un caffè speciale? Il gusto. E qui in via Cherubini si trova la Torrefazione Vercelli, che serve al banco la loro miscela migliore: arabica 100% e si “sente”. Il gusto del caffè è inconfondibile. L’attività dello storico locale meneghino viene portata avanti da tre famiglie fin dagli anni ’50. Oltre al caffè servito al bar, puoi anche comprare la tua miscela - ce ne sono 7 in vendita - e portartelo a casa. La Torrefazione Vercelli è un #placetobe se sei un amante del caffè.
Se ti piace un caffè intenso e dal gusto decisamente forte, allora devi fare un salto alla Rotonda Bistro, il locale aperto da soli due anni che si trova all’interno della splendida cornice della Rotonda della Besana, offre un caffè della Torrefazione Giamaica di Verona. Ovviamente se ti è piaciuto puoi anche comprarlo e portalo a casa. Da provare la miscela Afribon e Timor, è un decaffeinato naturale con pochissima caffeina. Bevilo all’aperto accompagnato da un buon biscotto al burro o una fetta di torta. E se hai caldo, perché no, prova a fartelo fare shakerato.
Soprattuto durante i mesi estivi, gli amanti del caffè optano spesso per la “sua versione estiva”: caffè freddo, alla leccese (con ghiaccio e latte di mandorle) o shakerato. Ma c’è anche chi lo prende con il gelato, come da Toldo, la gelateria nel cuore di Brera. La gelateria oltre ad essere conosciuta per i suoi gelati artigianali e dolci è famosa anche per il caffè con la pallina di gelato al torroncino. Una goduria che merita il bis.
Al settimo piano del negozio La Rinascente si trova Il Bar, un punto di ristoro che dispone di una location unica. Affacciato direttamente al Duomo di Milano, bere il caffè qui è come trovarsi a guardare un film romantico ambientato a Milano, ovviamente. Il panorama mozzafiato può contribuire a rendere il rito del caffè un momento indimenticabile. Non andate via a stomaco vuoto. Se ci venite a colazione potete ordinare cornetto o pane tostato e marmellata oppure organizzate un bel pranzo all’aperto e poi vi prendete il caffè.
Foto di copertina dalla pagina Facebook de Toast to Coast
Vuoi tenerti informato sui migliori locali e ristoranti di Milano? Iscriviti alla Newsletter
scritto da:
Ho molti difetti, ma due pregi grandi: la passione per la buona tavola e lo "star bene" in compagnia. Vi racconterò una Milano un po' inedita, tra una chiacchiera e un buon bicchier di vino… ma mai a stomaco vuoto.