Se lo smart working è in baita, è meglio

Pubblicato il 24 aprile 2021 alle 19:02

Se lo smart working è in baita, è meglio

Airbnb e Visit Trentino premiano le più incredibili storie di smart working.

Il lavoro da remoto è stato, ormai si sa, una delle più grandi novità introdotte durante la pandemia. Una fantastica opportunità per alcuni, una scelta obbligata per altri, per molti una prova titanica, tra assi da stiro trasformate in scrivania e bambini fuori controllo che fanno capolino durante le conference call.


È proprio a tutti coloro che durante questi mesi hanno dovuto dimostrare il proprio spirito di adattamento che Airbnb ha dedicato il concorso “La pausa pranzo più bella del mondo”: tre settimane di smart working a contatto con la natura, in chalet di montagna unici, per premiare le tre storie più incredibili a tema smart working.


“La possibilità di coniugare vacanza e lavoro sta avendo un impatto anche sulla durata dei soggiorni: nel terzo trimestre del 2020 le prenotazioni per oltre 28 giorni erano aumentate rispetto allo stesso periodo del 2019. Soggiorni più lunghi in case che garantiscono spazi adeguati al lavoro ma anche allo svago, soprattutto dei più piccoli” - Giacomo Trovato, Country Manager di Airbnb Italia.


Per partecipare al concorso basterà visitare il sito www.airbnb.com/intrentino e raccontare la propria storia di resilienza in smart working: le tre storie più originali e che dimostreranno il maggior spirito di adattamento, riceveranno un coupon per trascorrere una settimana in una baita in Trentino per provare un’esperienza di smart working in montagna. C’è tempo fino al 31 maggio.

Foto da ufficio stampa

  • NOTIZIE

scritto da:

Lisa Bartoletti

Mi piace vivere le mie passioni, ovvero la buona cucina, la musica e la mia vita a zonzo. E dopo averle vissute, ve le racconto.

×