Rimorchiare i turisti a Roma: ecco dove.

Pubblicato il 14 aprile 2015

Rimorchiare i turisti a Roma: ecco dove.

Locale che vai, turista che trovi!

L'epoca dei "Vitelloni" è davvero finita? Chissà, forse ci sono solo più Vitelloni in gonnella che cercano il biondino della loro vita tra i tavolini all'aperto, nascosti tra un boccale di birra da litro e l'altro. Da che mondo è mondo, sembra difficile trovare un poeta in discoteca e una bad girl in biblioteca e questa massima vecchia scuola vale anche per i locali di Roma.
Per farla breve: locale che vai, straniero che trovi. 

#la buona forchetta 

In Campo de' Fiori, seduto nel suo tavolino all'aperto con una cacio e pepe nel piatto e il tovagliolo al collo: ecco la persona di cui t'innamorerari. Gli importa poco di vedere il Phanteon, questa buona forchetta preferisce stare al Virgilio per intraprendere una full immersion nella cucina tipica romana. Come non amarla? 

#l'inglese da vacanza 

Proprio affacciato su Campo de' Fiori, il Drunken Ship è un'autentica istituzione per i tanti giovani anglosassoni che si trovano a Roma. Offerte speciali per bere, dj-set, partite ed eventi sportivi sui maxischermi e tanti eventi a tema rigorosamente in inglese. C'è da scommettere che qui c'è la tua anima gemella per il tempo dell'estate: quella che "una pinta in compagnia" e poi ti manda una cartolina da Norwich a Settembre. 

#l'inguaribile festaiola 

Lo Sloppy Sam's è un altro dei tanti cocktail bar (ma non solo, offre anche da mangiare) che può vantarsi dell'affaccio su Campo. Qui si incontrano persone di ogni angolo del mondo e, specie dopo 4/5 shot, la pratica dell'inglese e di qualsiasi altra lingua ne trarrà giovamento. Immaginala lì, la tua metà di cuore, col sorriso ebete di chi non vede altro che shottini colorati nel suo futuro. 

#l'hipster per finta 

Alle spalle di Piazza del Collegio Romano c'è il Trinity College Pub indirizzo storico della capitale, soprattutto se si è in cerca di stranieri con cui scambiare 4 chiacchiere. Tanta birra, tanti cocktail ed eventi con dj o drink games. Qui troverai lei con gli occhialetti tondi e Hemingway in borsetta: dopo un paio d'ore la ritrovi che non sa nemmeno qual è il suo paese d'origine.

#lo sportivo da divano 

Poco distante si trova lo Scholar's Lounge, pub di chiara matrice angolofona dove bere (tanta) birra, ascoltare musica live e guardare le partite della propria squadra preferita. Tra un urlo scomposto e un mino del pallone che entra in porta scorgerai lui: quello che si inchioda al divano ogni sacrosanta domenica sportiva incapace di proferire parole di senso compiuto. 

#il "twerkatore" d'assalto 

Nel cuore di Trastevere c'è invece il G dj-Bar: due piani a ridosso della movida del Rione per bere shot, birra e cocktail ben preparati, sculettando con la musica dei dj (hip-hop e r'n'b su tutti). Attenta al quello che si muove con le spalle verso il basso e il sedere verso l'alto: sembra un granchio ma può essere il tuo twerkatore per la vita. 

#l'acculturato ma non troppo 

Il Gasometro si conferma ogni estate come una delle mete preferite anche dagli stranieri che affollano Roma in estate. Qui tra cocktail bar alla moda e sushi bar, attaccare bottone in inglese è davvero facile. Lo adocchierai mentre scruta un quadro di un artista emergente romano con la stessa partecipazione con cui l'italiano medio guarda una rivista per adulti, e lo amerai. 

Immagine di copertina: After Laughters di Mattia Marziali.

Per restare sempre aggiornato su quel che succede nella capitale, iscriviti alla Newsletter.

  • DANCING
  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
POTREBBE INTERESSARTI:

Il celebre designer Tom Dixon ha reso questo locale di Milano una meta fondamentale della design week

Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

LEGGI.
×