Le migliori 5 cose da fare nelle serate estive a Padova

Pubblicato il 8 luglio 2017

Le migliori 5 cose da fare nelle serate estive a Padova

Da qualche anno Padova dice no alla noia estiva. Eh già, perché se fino a qualche anno fa, fare un giro in città durante l’estate era sinonimo di desolazione, ora le cose sono cambiate. La città in estate dà il meglio di sé, si rianima e sbucano festival, baretti e chioschi estivi in ogni dove. L’estate 2017 non è da meno. Niente più scuse per starsene a poltrire a casa! Ecco qui le cose da fare a Padova.
#1 Andare ai Navigli, un classico dell’estate padovana
Una cosa a Padova non può mancare mai: lo spritz! E se in inverno è meglio rifugiarsi al calduccio dei bar del centro, in estate potete il primo posto dove combattere l’afa padovana a sorsi di spritz sono “I Navigli”. Ad aspettarvi lungo il Piovego, una schiera di colorati chioschetti pronti a farvi sollazzare fra musica e cocktail vari! Ai Navigli l’atmosfera è sempre viva e allegra, con musica live e un sacco di iniziative divertenti come ad esempio lo Spritz World Record 2017!
E se dopo l’aperitivo vi viene fame, no problem! Fra i vari chioschi-bar, ci sono anche pizzeria e paninaro.
#2. Rilassarvi fra sdraio, birra, cocktail e cinema ai Giardini della Rotonda
Dietro a piazza Mazzini si trova uno dei posti più suggestivi del quartiere e, forse, anche di Padova: Giardini della Rotonda. In inverno sono aperti ci si può passeggiare solo fino a mezzogiorno, in estate, però, si trasformano in una valida alternativa a chi non ha voglia di essere troppo “mainstream”. All’entrata dei giardini troverete una vera e propria oasi urbana con tanto di sdraio! Il posto giusto se quello che cercate è ritrovarvi con i vostri amici per godervi una birretta o un cocktail con della bella musica in sottofondo: si tratta del Buscaglione Estivo! Alla fine dei lunghi giardini troverete anche il cinema all’aperto che anche quest’anno propone dei film bellissimi. Insomma, ai Giardini della Rotonda si può far serata!
#3. Musica a volontà fra Parco della Musica
Come da tre anni a questa parte, al Parco della Musica sono previsti un sacco di concerti e iniziative culturali, in una location perfetta per godersi la bella stagione e bersi qualcosa in compagnia mentre si ascolta della musica live. La zona è quella del Parco Europa, vicinissimo alle facoltà del Portello e, visto che è aperto già dal primo pomeriggio, è anche un’ottima alternativa alle noiose aule studio! E poi la sera… musica!
#4. Camminare a piedi scalzi sulla sabbia del Chiosco
Se c’è uno dei punti fermi della movida invernale è il Fishmarket, ecco che a partire da maggio appare la sua versione estiva: Il Chiosco. Una location a dir poco magica alla quale si ha accesso con la stessa tessera del Fishmarket. Incorniciata da un sacco di lucine colorate, troverete una vecchia casa di campagna circondata da un grande prato, una spiaggia dove camminare a piedi nudi… e tutto quel che serve per passare una gran serata in compagnia: musica, arte, buona cucina. Al Chiosco infatti si mangia, si beve e si balla. Da mezzanotte in poi si dà il via alle danze con serate a tema e concerti live.
#5. Andare ballare al Padova Pride Village 
Da dieci anni un arcobaleno illumina il cielo sopra la Fiera di Padova: è il Pride Village, una festa all’insegna dell’uguaglianza che offre a tutti un ricco calendario di eventi culturali e danzerecci. L’offerta è davvero ampia e ci si può andare sempre, che per mangiare a uno dei numerosi bar e ristorantini, per partecipare a dibattiti, vedere concerti o semplicemente per scatenarsi in pista nelle serate disco! I prezzi all’entrata variano a seconda della serata, quindi è bene informarsi sul loro sito o sulla pagina Facebook

Foto di copertina da Teatrionline.com

  • APERITIVO
  • I MIGLIORI

scritto da:

Sara Brugnerotto

Comunicatrice e linguista, col pallino per la fotografia e la grafica. Mi piace sapere e saper fare un po’ di tutto. Adoro viaggiare e scoprire cucine diverse, da cui traggo ispirazione per stupire gli amici a cena. La mia passione più grande? La Spagna e, ahimè, le tapas ¡Olé!

×