È ora della merenda: 10 posti a Brescia per una gustosa pausa dolce o salata

Pubblicato il 14 febbraio 2019

È ora della merenda: 10 posti a Brescia per una gustosa pausa dolce o salata

È sicuramente noto a tutti che seguire una sana e corretta alimentazione significa frazionare il cibo assunto quotidianamente in 5 pasti, 3 principali (colazione, pranzo e cena) e due extra, combattendo in questo modo attacchi di fame "pericolosi” e frequenti. Gli spuntini e le merende, infatti, sono momenti immancabili nella giornata alimentare di tutti, grandi e piccini; e poi – diciamocelo - sono riti che piacciono e soprattutto che meritiamo. Ci permettono di alleggerire la mente e gratificare il palato (sia che si tratti di cibo dolce che salato), dandoci una piacevole ricarica tra studio, gioco e lavoro.

La merenda numero 1 in città


Da dove volevi che iniziassi questo articolo se non parlando del Maestro?! È ovvio che se immagino a dove ambientare un’indimenticabile merenda, subito il pensiero va a lui, il grandissimo Iginio Massari, pasticciere bresciano ormai celebre in tutto il mondo per le sue inarrivabili delizie ad alto tasso zuccherino. Più volte campione del mondo e ormai anche personaggio televisivo, Massari, nonostante vanti un curriculum da star, ha sempre mantenuto un grande contatto con la gente e soprattutto con il popolo bresciano, che quotidianamente si reca alla Pasticceria Veneto per far merenda, prendere torte o pasticcini da asporto o semplicemente per un selfie con il maestro. Quale dolce ti consiglio? È veramente difficile sceglierne uno, perché tutti sono eccezionali. Per mio gusto personale, però, ti suggerisco la squisita Setteveli (con sette strati tra cioccolato fondente, bianco, gianduia e via dicendo), o la monoporzione al pistacchio.

L’eleganza contemporanea di una storica pasticceria


Sapersi rinnovare pur mantenendo un forte legame con le tradizioni non è cosa da poco, anzi. E dove questa filosofia viene applicata, a mio avviso, il successo è presto fatto. Alla gente, infatti, piace sperimentare, senza però mai perdere d’occhio quello che ci lega al passato glorioso, in ogni contesto, persino al bar. E questo accade per esempio alla Pasticceria San Carlo di via XX Settembre, dove in un ambiente raffinato ed elegante ogni proposta, dolce o salata che sia, ci riporta ad antichi sapori che però non mancano di essere rivisti con estro e creatività. Dalle brioches alle torte, dai pasticcini ai salatini, tutto è veramente fatto con amore, passione e soprattutto ingredienti di alta qualità. Per concludere anche lo staff, cordiale e sempre attento, ti consiglierà al meglio per stuzzicare qualcosa di buono a qualsiasi ora.

Evoluzione ed emozione per le tue merende


Forse non tutti sanno che esiste un bar a Brescia che al contempo è anche pasticceria e gelateria (e molto altro ancora), più volte premiato da importanti guide per il fatto di essere impeccabile in ogni proposta e sempre all’avanguardia. Sto parlando del mitico Bedussi, un’eccellenza in tanti settori, una piacevole “distrazione” da gustare da mattina a sera, sia per gli amanti del dolce che del salato. Da ormai diversi anni, infatti, oltre a essersi notevolmente ampliata, il famoso locale di via Crocifissa di Rosa si è anche trasformato, aumentando charm e tendenza, oltre che spazi: ai tavolini del bar, infatti, si è aggiunta la zona aperitivi, il ristorante e il mega laboratorio, dove ogni giorno lo staff va alla ricerca di indiscutibile qualità da proporre alla sua affezionata clientela, a partire dalla materia prima, sempre al top.

Merenda in forneria: dove la farina incontra la fantasia


Dal 1937 – ben 4 generazioni – a Brescia c’è El Forner, che possiamo definire un’azienda a conduzione familiare in cui le antiche tradizioni si tramandano da padre in figlio (e il fondatore, Luigi Piantoni, di figli ne ebbe ben 6). Non solo una forneria dove toglierti ogni sfizio, bensì delle vere e proprie boutiques del gusto dove l’artigianalità sta alla base di ogni prodotto. Oggi sono 4 i punti vendita dove è possibile assaggiare delizie dolci e salate, accompagnate da interessanti selezioni di caffetteria, birre, bibite varie e vini del territorio abbinati a stuzzichini e una ricca selezione di salumi proposti all’orario merenda/aperitivo. Non da meno le pizze, le focacce, i tramezzini, il pane, la biscotteria, la pasta e il gettonatissimo panettone, che vanno sempre a ruba.  

Piadina e altre dolci sorprese


Ecco che c’è lei, la fantastica piadina romagnola fatta a regola d’arte che sa conquistare tutti i palati. Perché diciamolo: a ogni ora del giorno è sempre apprezzatissima, sia nelle versioni salate che in quelle dolci. E allora è d’obbligo una sosta da Giangusto, nel cuore di Brescia. Qui a ogni ora del giorno è possibile fare merende o spuntini di ogni tipo. Piadina sì, ma non solo. Oltre alla regina romagnola, infatti, troverai un’ampia scelta di torte, biscotti, croissant farciti con crema, cioccolato, confetture e dell’ottimo gelato mantecato al momento. Non resta che l’imbarazzo della scelta.

Merende e spuntini in ogni momento della giornata


Quando entri da Urban Cafè, in via Moretto, c’è da sbizzarrirsi: sono tantissime le proposte sia dolci che salate per merende e spuntini sfiziosi. Se sei un amante del dolce non puoi non provare i prodotti da forno preparati ogni giorno dal pasticcere Ivan, tra cui le brioches, i muffin, i brownies e le torte – anche vegane – per arrivare alle proposte più sane, come yogurt con cereali e macedonie di frutta fresca. E per chi ha un debole per il salato non mancano bruschette, panini, bagel e vari stuzzichini della casa. Una pausa di gusto con garanzia di ottima qualità.


Un’istituzione nel cuore di Brescia


Non esiste studente o giovane bresciano che non abbia fatto merenda almeno una volta con la celeberrima pizzetta di Birbes, oggi Gusto Bi. Tutti lo sanno e tutti amano questa fantastica e storica bakery, con sede in centro città e che negli anni è diventata un simbolo di Brescia. Oltre alla pizza – la cui ricetta segreta nessuno è mai riuscito a replicare – non sono da meno le focacce farcite con prosciutto e formaggio, quella con le verdure, i prodotti da panetteria e i dolci, tra cui la gettonatissima torta di rose. Da leccarsi i baffi!

Il meglio della tradizione enogastronomica toscana e italiana


E se sei un fan del salato niente paura: un altro luogo dove deliziare il tuo palato è La Prosciutteria, un locale dove si mangia, si beve e si sta in compagnia. Qui troverai prodotti artigianali di elevatissima qualità, serviti semplicemente su un tagliere o tra due fette di pane. Da provare naturalmente i salumi, magari un tagliere misto, la schiacciata ripiena di formaggi e uno dei fantastici e simpatici crostoni (quando leggi il menù capirai). Non preoccuparti per il conto, non sarà salato: in questo locale non si paga il coperto, l’acqua e il servizio.

I prodotti tipici del sud Italia


Assaporito, in viale Duca degli Abruzzi, è un vero paradiso per i golosi. Questo interessante locale propone prodotti tipici del sud Italia, freschi, di alta qualità e difficilmente reperibili altrove, a un buon prezzo ed è possibile consumarli in loco o prenderli da asporto. Sono infatti tre le aree a disposizione della clientela: il negozio, con la vendita diretta dei prodotti tipici, l’angolo degustazione, per provare la selezione di prodotti e l’accoglienza e la zona dedicata al caffè, che viene rigorosamente servito secondo la migliore tradizione napoletana.

Voglia di toast


E se d’improvviso vieni assalito da una voglia di toast?! Beh, nemmeno questa proposta manca nella nostra città! Da Toast Gourmet, infatti, oltre ad avere la garanzia di materie prime eccellenti 100% italiane, puoi contare anche sulla fantasia dello chef. Ma il vero protagonista rimane il pane in cassetta, preparato in 6 tipologie: la base classica con farina 00, il nero ai 5 cereali, uno misto quinoa e farina integrale (senza latte e burro, quindi vegano), alla curcuma, alle noci e alle olive. Anche per quanto riguarda la farcitura c’è l’imbarazzo della scelta e gli abbinamenti sono sempre in evoluzione. Da provare assolutamente il toast pane nero, salmone, philadelphia e lattughino e anche il toast hamburger con 200 gr di carne di manzo, formaggio edamer, lattuga e pomodori ramati. E se ami il dolce è top quello con pane nero ai 5 cereali, crema pasticcera al limone, banane a fette e cioccolato fondente.
 
Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Bedussi

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
 
 

  • EAT&DRINK
  • MANGIARE CON LE MANI
  • SWEET HOUR

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×