In questi 7 locali di Verona fai una cena romantica senza lasciarci tutto lo stipendio

Pubblicato il 31 gennaio 2022

In questi 7 locali di Verona fai una cena romantica senza lasciarci tutto lo stipendio

In una lingua di terra disegnata dalle sinuose anse dell’Adige, con le sue strade medioevali e i tanti scorci romantici, passeggiare a Verona suscita sempre emozioni inaspettate. Patrimonio dell’Umanità, duemila anni di storia, racchiusa in poco più di 200 chilometri quadrati, Verona è uno di quei luoghi in cui si integrano armoniosamente tanti elementi artistici appartenenti a diverse epoche storiche. Non è un caso che Verona sia stata incoronata la “Città dell’amore”. Merito sicuramente anche di Shakespeare e dell’amore quello con la A maiuscula descritto tra Romeo e Giulietta, un mito senza tempo che fa battere il cuore anche ai più scettici.

Così ogni anno milioni di turisti scelgono di seguire le orme dei luoghi shakespeariani, ma è con l’arrivo di febbraio e San Vale alle porte, che il termometro dell’amore sale a dismisura. La città si riempie di cuori rossi, le coppie si consumano di baci sotto al balcone di Giulietta e ovunque si vada, Love is in the Air, come cantava una famosa canzone.

In questo periodo, non c’è sfida che tenga, se ami qualcuno portalo a Verona, soprattutto se hai a disposizione gli indirizzi giusti dove andare. Ecco una lista di alcuni locali per trascorrere una serata romantica senza far soffrire il portafoglio e spendere una follia, utili se, oltre ad essere incline alle suggestioni del sentimento, hai anche un animo squattrinato come il mio.

Nella locanda nuova e antica


A due passi da Piazza delle Erbe e dalla casa di Giulietta, in un antico palazzo del 1700, trovi lOsteria Locandina Cappello, uno dei locali storici di Verona. Luci soffuse, un arredamento ricercato e la storia antica che vibra su ogni parete. Si può cenare anche nella saletta con i resti d'epoca romana. La cucina è fortemente legata alla tradizione, con il tocco creativo dello chef. La Locandina Cappello propone piatti classici, come i primi di pasta fresca, con abbinamenti originali, come le fettuccine al ragù bianco di cinghiale e tartufo nero dei monti Lessini oppure i tortelli di zucca con fonduta di Monte Veronese, granella di mandorle e rosmarino. Non saltare l’aperitivo, rimarrai stupito dall’ampia scelta delle tartine. Anche la carta dei vini è molto interessante. Assolutamente da assaggiare il semifreddo alle mandorle in sfera di cioccolato con crumble di sbrisolona, servito con crema calda al caffè e caramello.
Osteria Locandina Cappello, Via Cappello, 16, Verona. Telefono: 0458035218

Con vista Castelvecchio


Nel cuore di Verona, che più centro non si può, si può invece cenare romanticamente con vista su Castelvecchio, talmente vicino che pare di poterlo toccare: a La Cantina del 15. Un locale intimo con due piccole salette interne dall’atmosfera romantica garantita. In estate c’è anche un piccolo dehor. Tutto è molto raffinato, ma con prezzi assolutamente abbordabili. I piatti sono tradizionali di carne o pesce, ma rivisitati in chiave moderna. Si può assaggiare la tartare di tonno con brunoise di Mele, infuso di cocco e spezie, oppure il baccalà mantecato con polenta bianca, per proseguire con gli gnocchi fatti in casa con tonno, capperi all’agro, pomodorini Confit e olive Taggiasche o le seppie al nero con polenta bianca. Tutti i dolci sarebbero da provare, ma il mio preferito è sicuramente il salame di cioccolato.
La Cantina del 15, Corso Castelvecchio, 15, Verona. Telefono: 0452215914

Nel locale storico


Tra piazza delle Erbe e la cattedrale del Duomo, se vuoi assaporare il cibo con gli occhi, con la bocca e con il cuore, dovresti provare la Trattoria Pane e Vino, un locale storico di Verona. La cucina segue la tradizione Veneta ma si sperimentano combinazioni alternative. Il menu offre molta scelta e la cantina è ben fornita, ma per una cena all’insegna del romanticismo, io consiglio di condividere il risotto mantecato al vino aAmarone, cipolla rossa e formaggio Monte Veronese Ubriaco, ma anche i fusilli freschi di pasta all’uovo con ragù di carciofi, funghi pioppini e zucca, serviti con noci tostate. Non può mancare il dessert per due, come la piccola pasticceria con pasticcini tipici, oppure si può optare per il romanticissimo Bacio di Giulietta, un dolce con pan di Spagna con marmellata di fragole fresche, amarena candita, biscotto alle mandorle e crema italiana.
Trattoria Pane e Vino, Via Giuseppe Garibaldi, 16/A, Verona . Telefono: 0458008261

Con tutta un'esperienza


Vivere un’esperienza enogastronomica a 360° e un viaggio del gusto? Si va da Symposio Wine & Food, nel centro storico di Verona. Si degustano vini e ci accomoda per cena. All’interno del locale è presente uan sala degustazioni, un vero e proprio "new concept" nel mondo enogastronomico, basato su una moderna sala degustazione che utilizza la tecnologia dei Wine Dispenser. Il nome Symposio, arriva dall’antica Grecia ed era utilizzato per indicare il momento del banchetto destinato alla degustazione dei vini, scelta perfetta per questo locale. Le etichette non sono poche. Già dall’ingresso è lo staff a guidare l’esperienza, mettendoti subito a tuo agio e mostrando l’ambiente giusto a seconda di quello che vuoi provare, la degustazione o la cena. Nel menu taglieri di salumi stagionati e vellutate con Monte Veronese, ravioli con sfoglia all’Amarone, ripieno di brasato di manzo, burro e salvia, linguine di pesto di cavolo nero e noci, con acciughe del Mar Cantabrico.
Symposio Wine & Food, Via Stella, 20, Verona. Telefono: 0452230578

Con il tempo che si ferma


In una zona defilata e poco trafficata, dove il tempo sembra essersi fermato sorge l’Antica Amelia Bistrot, un locale grazioso e mai affollato. L’atmosfera è intima e avvolgente richiama quella degli anni ’30. L’arredo è in stile Art Decò, le sedie tutte diverse l’una dall’altra a ricordare l’unicità di ognuno. Le note di sottofondo sono quelle del jazz. La cucina è innovativa, ma richiama sapori e profumi della tradizione familiare. Tutto è fatto in casa con una cura meticolosa. Si può trovare il risotto ai cereali misti con rapa rossa formaggio fresco e rafano, oppure il manzo all’olio, sale grosso salsa verde e purè di patate, il baccalà in saor con la polenta fritta. Ricordati di lasciare un posticino per il dolce. L'Antica Amelia Bistrot è un locale perfetto se vuoi far colpo sulla tua metà. La cena romantica è assicurata. 
Antica Amelia Bistrot, Vicolo Due Stelle, 5,  Verona. Telefono: 0458008716

Sotto la loggia antica


In una traversa di una delle vie più chic di Verona, in pieno centro storico, a pochi metri da Piazza delle Erbe, troviamo lOsteria Sgarzerie. Preservata dalla confusione delle principali vie turistiche, si trova in una bellissima corte antica, quella che un tempo era la zona della lavorazione delle lane, di epoca medioevale. Oggi si può cenare sotto la loggia storica in uno dei tavoli dell’osteria, anche in pieno inverno perchè tutta l’area è riscaldata dai funghi. Se all’esterno l’atmosfera è eccezionale, quella all’interno non è da meno, con luci soffuse e dipinti alle pareti. I sapori della cucina seguono la tradizione veronese, valorizzando ingredienti locali di piccoli produttori, ma la creatività non manca. Tutto è impastato a mano, dalla pasta al pane. Nel menu si trovano piatti con il Monte Veronese, il radicchio rosso di Verona e il tartufo della Lessinia, tutto accompagnato da etichette di vini della zona. Da assaggiare le Pappardelle con ragù di lepre all’Amarone con bacche di ginepro, oppure il carpaccio di salmone agli agrumi con olio alla senape e pane Carasau. Non dimenticare un dolcino, sono qualcosa di spettacolare, il mio preferito è decisamente il tiramisù scomposto.
Osteria Sgarzarie, Corte Sgarzarie 14/A, Verona. Telefono: 0458000312

Al lume di candela


La Vecia Mescola è un locale dall’atmosfera intima e familiare a pochi passi dall’Arena, che sa come mettere a proprio agio gli ospiti. La cucina è contemporanea, ma resta fortemente legata ai piatti della tradizione veneta, proponendo piatti classici, come i primi di pasta fresca, con abbinamenti originali e creativi. Il luogo ideale per una cena romantica perfetta. La pasta è rigorosamente fatta in casa. Si cena a lume di candela in un'ambiente raffinato con travi a vista elegante in ogni dettaglio, oppure in salette intime con pareti di muro antico ancora visibile. La location è decisamente suggestiva. Appena ti accomodi, arriva sempre un caloroso omaggio dello chef: un piccolo cuoricino di pasta ripiena e l’aria si fa subito romantica. La carta dei vini è molto e interessante. Le fettuccine al tartufo in cialda di parmigiano sono eccezionali, come anche i bigoli alle sarde, al profumo di lime epistacchi tostati, oppure da assaggiare il brasato, cucinato con la ricetta di un tempo. Consiglio di condividere il tiramisù, qui lo fanno in tre varianti: classico, al pistacchio e all’amaretto. Durante la stagione estiva areniana, chi canta in Arena poi cena qui. 
La Vecia Mescola, Vicolo Chiodo, 4, Verona. Telefono: 0458036608.

Foto di copertina da La Vecia Mescola
Foto interne dalle pagina FB dei rispeftivi locali

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×