Lingotto: il locale che mancava a Treviso.

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Per ogni esperto avventore della Treviso by night, quella che in epoca moderna ha arroccato in zona fonderia il non plus ultra del divertimento serale, “Lingotto” non è affatto un nome nuovo. Tutt’altro. Negli anni ’90 e primi 2000, il Lingotto fu l’architrave dei locali trevigiani, storico re delle notti dinner&dance.
Oggi, a sorpresa, il Lingotto rinasce, con una nuova gestione, un’ottima cucina e le migliori proposte musicali. Per dare alla città, da mercoledì a domenica, le serate di qualità che mancavano.
 
UN MUSIC RESTAURANT DOVE FINALMENTE SI MANGIA BENE!
… E finalmente, ribadiamo. L’odierna scena dei locali dinner&dance, infatti, non è sempre incoraggiante: entri convinto di fare un affare, di pescare un bel 2x1, ma spesso te ne esci con la cena rimasta sullo stomaco e il resto della serata che te lo sei goduto per modo di dire. Cibi scadenti, cocktail insipidi, musica anonima e tutta uguale.
Il Lingotto è tutta un’altra vita. Già alla prima forchettata, qui verrete subito sorpresi dall’alto livello della parte ristorante. Forte di chef uno più bravo dell’altro, la cucina del Lingotto offre un menù generoso quanto le sue porzioni. Un menù in continua evoluzione, denso di proposte tradizionali e impreziosito da gourmet d’alta scuola. Deliziosi gli antipasti, come l’involtino di radicchio fondente con coppa nostrana e polentina calda pasticciata, il carpaccio del Trentino su letto di misticanza, o le capesante gratinate in guscio. Primi che spaziano sapientemente da una ricetta territoriale all’altra: pasta e fagioli preparata con le tiracche trevigiane, spaghetti ai frutti di mare, zuppa di pesce alla Caorlina. E poi i gustosi risotti, autentico vanto del cuoco. Forte di ottime materie prime, la scelta dei secondi non è da meno, e offre anch’essa l’imbarazzo della scelta. Ci si voglia regalare una tagliata di Scottona al rosmarino piuttosto che dell’oca arrosto, o si opti per un raffinato filetto di S. Pietro con gourmet, in ogni caso si cade in piedi.
Le proposte gastronomiche, insomma, compongono una cornucopia che trabocca di tradizione nostrana, concedendosi anche degne escursioni in alcune prelibatezze del centro-sud. Corroborata da una carta dei vini ben assortita (in cui non mancano lussuose etichette quali Bellavista e Ruinart), nonché dagli svariati dolci della casa, la cucina è il fiore all’occhiello del Lingotto: il punto di riferimento ideale per mangiare bene ascoltando buona musica.
 
TUTTO IL GUSTO DELLA MUSICA DOC
La settimana inizia con ritmi caraibici: il martedì è latino dalle 21.30, apericena a buffet, stage e dj set tutto salsa, kitomba e bachata. Il mercoledì è la serata dinner show, ovvero dove la cucina del Lingotto incontra lo spettacolo e l'intrattenimento: ogni settimana qualcosa di diverso. Ancora cucina ma degustativa: il giovedì è infatti all'insegna delle cene a tema tra esplorazioni creative e percorsi regionali. Prima si cena e poi si balla, ovvero: Dinner & Dance, la serata del sabato sera con cena al ristorante Lingotto e dj set fino a tarda nottata. Infine, già celebri sono a serata del venerdì curata dal Sayes e l'Aperitivo Lettarario della domenica con Daniele Danieli e Giacomo Moras alla console.

Di giorno in giorno il Lingotto propone qualcosa di unico, qui a Treviso, come preannuncia il calendario sempre aggiornato sulla homepage del sito ufficiale. Tutto viene organizzato e curato nei minimi dettagli, con tangibile passione per le belle cose e col chiaro desiderio di regalare alla città un locale dove andare sempre sul sicuro. Ogni serata ospita un’autentica sinfonia di musica e cucina, offrendo quanto di meglio si possa chiedere, a trent'anni come a quarantacinque.
Sì, è proprio il locale che mancava a Treviso. Un posto che spicca, come un Lingotto in un forziere d'oro.

  • CENA
  • DANCING
  • DOPOCENA

ALTRO SU 2NIGHT

×