Grigliatona o gita al mare? I dintorni di Pescara sono pieni di appuntamenti per Pasquetta

Pubblicato il 2 aprile 2023

Grigliatona o gita al mare? I dintorni di Pescara sono pieni di appuntamenti per Pasquetta

Gita fuori porta, festa dell’arrosticino, evento storico, rivisitazione storica o pranzo al ristorante. Hai già deciso cosa farai a Pasquetta quest’anno o sei ancora indeciso? In effetti, è difficile scegliere, dopo tre anni sottotono, quest’anno la primavera sembra essere sbocciata con più forza che mai e gli eventi che la celebrano si moltiplicano ogni giorno di più, soprattutto nei giorni di Pasqua e Pasquetta. A Pescara e dintorni, poi, le alternative sono tante e tutte molto interessanti.

La Pasquetta Francavillese


Partiamo da un evento storico, in quanto è una vera e propria tradizione della Pasquetta a Francavilla. La Pasquetta Francavillese, appunto, si svolge ogni anno nel giorno del Lunedì dell’Angelo, in Piazza Michetti, dalle 10 del mattino alle 8 della sera. Sarà una giornata all’insegna del divertimento con spettacoli, giochi, musica, street food e tante altre sorprese. Si rinnoverà il rito Ci sarà la della Benedizione dei Cavalli e degli Animali Domestici e poi tanto divertimento per i più piccoli con gonfiabili, visite guidate e personaggi misteriosi.

Pasquetta medievale nel borgo di Roccascalegna


Dal mare alla montagna, a Roccascalegna va in scena il medioevo con la Pasquetta nel borgo medievale di Roccascalegna. Nel suggestivo Borgo ai piedi del castello si alterneranno combattimenti medievali, musica, dimostrazione di caccia con la falconeria, spettacoli teatrali e di giocoleria che vi trasporteranno nelle magiche atmosfere del Medioevo.
Info: castellomedievaleroccascalegna@gmail.com - 3358767589

Arrostiland 23


Siamo nella regione degli arrosticini e quindi non può mancare un evento che li celebri nel giorno delle scampagnate per eccellenza. Così, per vivere il lunedì di Pasquetta in stile abruzzese, torna per il quarto anno Arrostiland, “la più grande arrostanna di tutti i tempi”, che quest’anno si terrà il 10 aprile a Vacri, in provincia di Chieti, uno splendido borgo immerso nei vigneti tra la Majella e il Mar Adriatico. La manifestazione è aperta a tutti, si può partecipare in gregge, ovvero gruppi di amici di almeno 10 persone di cui metà uomini e metà donne, a cui viene garantito un tavolo, due panche e tutto l’occorrente per poter cuocere i propri arrosticini, ma anche se sei senza gregge puoi mangiare usufruendo del cibo offerto dagli stand delle associazioni locali presenti.
Info: info@arrostiland.it

Pranzo in centro a Pescara


Se di mangiare non ti sei stancato, nel giorno di Pasquetta a Pescara ci sono numerosi posti che propongono un menu ad hoc per chi non è in vena di scampagnate con alzataccia annessa. Ad esempio, in via Firenze a Pescara, c’è il Ristorante Osteria Firenze & Sapori d’Arte che propone un menu molto particolare. Julienne di zucchine, con grana e crema al vino, girella pasqualina farcita, pizza fritta e prosciutto e pallotte cacio e ovo. Questo è l’antipasto. Per primo caserecce con salsiccia e Centerbe, come secondo gli arrosticini della tradizione e per dolce la millefoglie con fragole e crema chantilly.
Ristorante Osteria Firenze & Sapori d’Arte
Indirizzo: Via Firenze, 3 (Pescara)
Telefono: 08528849 – 3278230648 – Mail: info@saporidarte.com

Pasquetta con menu di pesce e animazione bambini


A Cepagatti, dopo il pranzo di Pasqua, al ristorante La nostra griglia sono pronti a festeggiare anche la Pasquetta con un menu speciale a base di pesce. Si partirà con salmone wasabi e bufala, poi tonno tataki, cavolo e salsa teriaki, sgombro in olio di cottura e nocciole, insalata di mare con croccante di verdure, totano con caponatina e olio al rosmarino, tagliatella di seppia con scarola, mandorle e olive nere, alici alla scapece con cipolla rossa, baccalà mantecato con peperoni, merluzzo in pastella con bietolina, sauté di cozze e vongole. E questi erano solo gli antipasti. Per primo gnocchetto con polpo, cozze sgusciate e pecorino. Come secondo ombrina con la sua riduzione e broccolo spadellato. Si chiude con il dolce: biscotto salato con crema fior di latte e frutti di bosco. Per i bambini menu baby e area bimbi con animazione.
Ristorante La Nostra Griglia
Indirizzo: Via Valignani, 15 - Cepagatti (Pescara)
Telefono: 3471879724 – 0859771971 - Mail: info@lagrigliadicepagatti.it

L’agriturismo


Se hai comunque voglia di fare un giretto in campagna, ma senza andare troppo lontano, l’agriturismo Lo Zipolo a Ripa Teatina può essere il compromesso ideale tra la gita fuori porta e il pranzo della Pasquetta. Dopo l’aperitivo di benvenuto, sarà servito il tagliere “Lo Zipolo”, la pizzella salata con la cicoria selvatica ripassata, la focaccia al rosmarino con frittatina di asparagi, carciofetti pastellati, patate con la miccia, pallotte cacio e ovo, cotiche e fagioli. Per primo ravioli di ricotta di pecora al sugo di carni. Per secondo salsicce e costatine al vino pecorino e agnello alla brace accompagnate da patate al forno e misticanza. Per dolce: cannoli della nonna e pesche abruzzesi.
Agriturismo Lo Zipolo
Indirizzo: Via Arenaro S. Cecilia, 69 - Ripa Teatina (Chieti)
Telefono: 3888493659 - 0871399359 – Mail: info@lozipolo.it

Sulla collina con vista sul mare


Sulla collina di Silvi Marina il Ristorante Ferretti è pronto al bis: dopo il pranzo della Pasqua anche quello della Pasquetta sarà all’insegna dei piatti della cucina tradizionale abruzzese. Elegante e accogliente, per il Lunedì dell’Angelo propone varietà di crostini al forno, lasagna classica, cordoni con salsiccia e funghi. Per secondo barbecue di carne alla griglia e patate al forno. Per i più piccoli menu baby e animazione.
Ferretti Ristorante
Indirizzo: Contrada Valle Scura, 3 - Silvi Marina
Telefono: 085930754 – 3331054419 – Mail: info@ferrettivillage.it

Sulla spiaggia


Pasquetta al mare in compagnia di un bel sole è l’ideale per iniziare ad assaggiare un anticipo d’estate. Un posto perfetto per realizzare tutto questo è il ristorante All’amo, a poca distanza dal porto turistico e affacciato sulla spiaggia. Per il pranzo della Pasquetta il menu è semplice e leggero: calamaro imbottito su pesto alla siciliana, chitarrina alla bottarga, frittura dell’amo e cremolato di fragole con panna fresca e menta.
All'Amo
Indirizzo: Via Primo Vere, 65, Pescara
Telefono: 0858137646 – Mail: info@allamoricettedalmare.it

La Majella sullo sfondo


La Majella sullo sfondo e tutto intorno un paesaggio fiabesco: sei all’Agriturismo La Torre di Blaga, azienda agricola di lontana costituzione che sceglie prodotti di qualità certa anche si tratta di prodotti esotici come cacao e caffè. Scelte che si possono apprezzare nei profumi e sapori dei piatti preparati in cucina. Per Pasquetta è tutto pronto: antipasto all’abruzzese, timballo con carciofi e asparagi, pasta alla mugnaia, maialino porchettato con patate, agnello alla brace, insalata e dolci pasquali.
Agriturismo La Torre di Blaga
Indirizzo: Via Castelluccio, 51 - Ripa Teatina (Chieti)
Telefono: 0871390468



Foto di copertina: dalla pagina Facebook del ristorante All'Amo.
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati

  • PASQUETTA
  • PASQUA

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×