Il ristorante Le Carceri alle Murate il locale perfetto per una cena in compagnia.

Pubblicato il 21 giugno 2017

Il ristorante Le Carceri alle Murate il locale perfetto per una cena in compagnia.

Nell'ex complesso carcerario delle Murate alla scoperta del Ristorante le Carceri: locale informale e accogliente dove gustare un'ottima pizza e non solo.

In piazza Madonna della Neve, che fa parte del complesso delle Murate, si trova il ristorante le Carceri. 
Il complesso delle Murate è ricco di storia. Le Murate risalgono infatti al 1400, quando questo luogo era adibito a monastero delle suore di clausura, dette per l'appunto le "murate", poi, per circa cento anni, dal 1883 al 1985, è stato il carcere di Firenze.
Le murate sono state interamente ristrutturate e riqualificate grazie a un progetto di recupero urbano, che nel rispetto del valore storico e architettonico del complesso ne ha fatto un luogo perfettamente integrato alla città a due passi dalla centralissima Piazza San Ambrogio.

In questo nuovo spazio, il ristorante le Carceri, aperto nel 2014, si integra alla perfezione: un ristorante, luogo per eccellenza di convivialità, che recupera la struttura del carcere, le sue salette, le sue insegne e le fa rivivere di vita nuova, creando un ambiente informale, ironico e accogliente.

Le scritte sui muri che rimandano a quelle che si trovano sulle pareti delle celle delle carceri sono al contempo ironiche ma anche spunto di riflessione, e inoltre danno grande vivacità al locale.
Anche il menù è incentrato sul tema del carcere. Ad esempio le pizze e le focacce hanno il nome di alcune famose prigioni oppure richiamano situazioni legate alla vita del carcere "La pizza del prigioniero" o i "Quattro evasi".
Punto focale del ristorante è da sempre la pizza, cotta nel forno a legna, con impasto semi integrale,  preparata ogni giorno con ingredienti semplici e genuini dalle sapienti mani del pizzaiolo del locale. Piccola ma doverosa precisazione , che magari per i non adetti ai lavori non dice nulla, ma che misento di fare: il forno a legna che hanno nel ristorante è un forno Valoriani. I forni Valoriani sono dei forni all'avanguardia per la cottura di un'ottima pizza, elemento chiave da non sottovalutare quando si va a mangiare fuori una pizza che sia degna di questo nome, dato che la cottura è un degli elementi imprescindibili per ottenere una pizza di qualità.

Ma le Carceri non è solo pizza, infatti il menù, che varia a seconda della stagione, vanta una ricca una varietà di piatti sia di pesce che di carne e una curata lista di dessert. Tranne che per le pizze, per ovvie ragioni logistiche, il forno a legna è uno solo, si possono gustare anche piatti senza glutine.
L'ampio deor esterno, e le varie salette interne che compongono il locale riescono ad accogliere anche grandi tavolate, riuscendo a garantire un'atmosfera piacevole.
Io ho tralasciato l'ottima pizza, che ho avuto modo di gustare già in altre occasioni, e ho optato per un primo e un secondo per provare il nuovo menù dello chef. La scelta, per il primo, è ricaduta su un delicato risotto con gamberi, crema di asparagi e granella di pistacchi su crosta di parmigiano.
Come secondo, invece,  ho optato per una fresca e gustosa tagliata di tonno con rucola, pomodorini e aceto balsamico.
Ad accompagnare il tutto, un ricco Cabernet Sauvignon Merlot delle Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari.
Non ho assaggiato i dolci perché ero già sazia, ma vi sconsiglio di provare il tartufo di pizzo se non l'avete mai assaggiato. Il tartufo di pizzo, specialità dolciaria calabrese, merita d'essere gustato almeno una volta.
Dal menù fa capolino anche un ricco menù baby con un costo variabile dalle 10 alle 15 euro, così anche i bambini sono accontentati.
Inoltre alle Carceri è possibile organizzare anche eventi privati, come aperitivi aziendali o feste di laurea; basterà soltanto contattare il locale e lo staff sarà pronto a venire
incontro ad ogni vostra esigenza.

Le Carceri sono aperti 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 12 alle 23,30. Il costo per una cena media varia tra le 25 e le 30 euro. Luogo ideale quindi per una cena o pranzo fra amici o in famiglia, dove sicuramente ogni commensale troverà il suo piatto preferito.

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • CENA BLOGGER
  • CENA
  • RECENSIONE

scritto da:

Elisabetta Cuturello

Calabrese di nascita, toscana d’adozione, trascrittrice di testi in braille e Social media manager. Adora viaggiare, leggere, fare sport e ha un grande amore per la cucina, soprattutto per quel ramo della cucina in cui si impasta, si mescola, con amore, precisione e un pizzico di fantasia e poi si rimane nell’attesa che dal forno nasca una piccola opera d’arte e di gusto. Ha un blog Cakes & Co. dove scrive di pasticceria e panificazione.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Le Carceri

    Piazza Della Madonna Della Neve 3, Firenze (FI)

×