Festa della Vendemmia: l'arte della tradizione prende vita da Masi Tenuta Canova

Sabato 14 settembre a Lazise del Garda
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

Sabato 14 settembre, nella bellissima cornice di Masi Tenuta Canova va in scena la Festa della Vendemmmia, un evento straordinario aperto a tutti che permette di esplorare la tradizione vinicola attraverso un'esperienza autentica e coinvolgente.
Mentre l'intenso profumo delle uve inebria i partecipanti, il cielo al tramonto regala un'atmosfera magica ai vigneti, perfetta per immergersi in questa antica arte che la famiglia Boscaini tramanda di generazione in generazione da 250 anni

L'evento inizia con un calice di benvenuto, seguito da un'immersione pratica nella vendemmia, guidati dagli agronomi e dagli enologi del Gruppo Tecnico Masi.
I partecipanti scopriranno così i segreti della vigna, imparando a riconoscere le diverse varietà di uva e a tagliare i grappoli destinati all'Appassimento, l’antica tecnica in cui Masi ha una riconosciuta expertise.

L'esperienza prosegue poi con la visita delle cantine e del Wine Discovery Museum, prima di terminare con una cena degustazione speciale, dove i vini iconici di Masi sono abbinati a un menù raffinato, in cui il vino sarà il protagonista anche nei piatti.

Vini in degustazione:

• Moxxé – Pinot Grigio e Verduzzo Spumante Brut – Masi
• Rosa dei Masi – Rosato TreVenezie Igt – Masi
• Campofiorin – Rosso Verona Igt
• Riserva Costasera – Amarone della Valpolicella Classico Docg Riserva
• Angelorum – Recioto della Valpolicella Classico Docg
Menù della serata:
• Aperitivo di benvenuto
• Tomino fondente in crosta di mais, fichi arrostiti, noci e gelatina di Rosa dei Masi
• Vialone Nano risottato a tutta zucca, granella di amaretto, formaggella ubriaca e riduzione di Campofiorin
• Maialino nostrano cotto nel fieno, cavolo rosso al dolceforte, Renetta al rosmarino e gocce di Costasera
• Cremoso al Recioto Angelorum, pera candita, cioccolato affinato sulle Arele e mandorle croccanti

Dress code: si consiglia abbigliamento comodo, l’uso di scarpe chiuse per l’attività di vendemmia è obbligatorio per questioni di sicurezza.
Costo per l’esperienza nel vigneto e Vino & Cucina: € 75


Info: +39 045 7580239 - canova@masi.it
Dettagli alla pagina fb qui
Prenotazioni qui

14 settembre

  • EAT&DRINK
  • TURISMO

ALTRO SU 2NIGHT

×