A Roma ha aperto la nuova enoteca "moderna" di Sarah Cicolini: tutto quello che c'è da sapere su questa "cave à manger"

Pubblicato il 3 luglio 2023

A Roma ha aperto la nuova enoteca "moderna" di Sarah Cicolini: tutto quello che c'è da sapere su questa "cave à manger"

Avanvera ha inaugurato lo scorso 17 maggio: il locale prende il nome non solo dal fantomatico modo di dire “parlare a vanvera", ma anche da un cocktail di un ricettario di cucina futurista. Il perchè lo spiega la proprietaria, già avviata nel mondo della ristorazione con SantoPalato - “volevamo far emergere un’altra suggestione e allo stesso tempo proseguire con quell’idea di sfottò, di contromanifesto alla cucina Futurista che è iniziata col ristorante” -

Sarah Cicolini, patron dei due ristoranti e chef di Avanvera, è ormai una garanzia per il mondo delle trattorie contemporanee a Roma: la sua fama è andata alle stelle anche grazie al programma di successo, andato in onda su Gambero Rosso Channel, intitolato “La Scelta di Sarah” di cui è protagonista. In cucina con lei c’è ancora una volta Mattia Bazzurri, che condivide con Sarah una formazione classica maturata presso grandi ristoranti e la passione per una cucina di territorio rinnovata ma sempre genuina. Il loro progetto parte dal comune desiderio di creare un luogo non solo per bere e mangiare bene, ma anche per stuzzicare la vista con magazine indipendenti e arte contemporanea. L'accompagnamento migliore a un'esperienza del genere non può che essere il vino, che qui riveste un altro ruolo fondamentale. La ricerca delle etichette è affidata a Osman Pekin, un giovane sommelier di origini turche, con esperienze negli Stati Uniti e in Georgia e la passione per i vini naturali. Affiancato al bancone da Ali Ersoy, suo amico di vecchia data con un bel vissuto professionale da Marigold, Pekin si occupa anche del servizio in sala.

L’”enoteca moderna” -così la chiamano-, di Sarah e Mattia che ne curano la direzione artistica propone una selezione di vini di piccoli artigiani accompagnata da formaggi, ostriche e un menu di soli dieci piatti a rotazione in base al mercato. Un piccolo assaggio di quello che sanno fare i due in cucina sono le empanadas di agnello (in foto). I francesi definirebbero Avanvera un vero e proprio cave à manger, una cantina di nicchia con cucina ricercata in un ambiente rustico. In coerenza con il resto, la scelta di dare spazio anche al mondo della mixology nella proposta del beverage: in carta ce ne saranno tre per volta, in continuo mutamento secondo i prodotti che offre la stagione. Tra i signature cocktail della drink list ci sono:
- Green Park: Gin, Celery Bitter, Basilico, Limone
- Pineapple: Tequila, Mezcal, Ananas, Agave, Lime, Angostura Bitter
- Ghetto: Rye Whiskey, Vermouth, Angostura Bitter 

In più Avanvera ospita una selezione di riviste di settore, curata da Edicola 518, un bookshop che nel 2016 ha rinvigorito un’edicola storica di Perugia, proponendo una scelta accurata e internazionale di magazine indipendenti, libri d’artista, fanzine e autoproduzioni targate Emergenze Publishing. E non è ancora tutto, grazie alla collaborazione con la Galleria d’arte Varsi Art & Lab l’enoteca espone temporaneamente le opere degli artisti in residenza.
 

In copertina Sarah Cicolini e Mattia Bazzurri in una foto di Andrea di Lorenzo dal profilo Instagram di Avanvera. 

Avanvera Roma
Via Luigi Tosti 29/31/33 , Roma
Telefono: 0645596021
Visita i loro profili Facebook e Instagram per rimanere aggiornato

 

  • NOTIZIE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×