5 cose da fare a Firenze d'estate: tutte all'Utopiko

Pubblicato il 9 luglio 2015

5 cose da fare a Firenze d'estate: tutte all'Utopiko

Com'è come non è, vuoi i pochi soldi, il ragazzo che ti molla a metà giugno, gli amici che han già prenotato le ferie a luglio e i locali del centro di Firenze che chiudon per ferie, alla fine i conti sono presto fatti: quest'anno sarò a Firenze almeno fino a metà agosto nella noia assoluta. Poco male, mi son detta, cosa meglio del periodo estivo per fare tabula rasa col passato e provare a fare qualcosa di nuovo? Ma siccome son anche pigra, ho trovato un locale dove poter fare tutte e cinque nuove cose da fare a Firenze fatto d'estate e che non avevo mai fatto: un locale diverso, innovativo e creativo, dopo passare serate in assoluto relax e vivere l'estate di Firenze a contatto con la natura. Zero stress qui all'Utopiko, parco culturale ecosostenibile sul Lungarno.

Punto 1. Stare all'aperto

La zona è quella del lungarno all'altezza dell'Obi Hall e ci puoi arrivare anche in bici, se vuoi fare un po' di moto, o in autobus con il 14: per i pigri anche l'opzione auto, visto il grande parcheggio a disposizione del locale. Subito si rimane affascinati dall'Utopiko, entrato di diritto tra i preferiti miei locali di Firenze dell'estate 2015. Un grande spazio verde, un parco e un delizioso chiosco concepito secondo i creteri dell'ecosostenibilità, dove gli elementi e le strutture nascono da una sapiente opera di recupero e riuso dei materiali.
L'area bistrot, wine e cocktail bar, ad esempio, sono ricavati da due container navali riadattati. Nel giardino divani e tavoli realizzati con pallet e casse di legno. Per fari, faretti e lampadari ecco faschietti di vino e bottigliette di succhi frutta; simpatici ed originali i vasi fatti con le bottiglie di plastica. Per finire, il grande tavolo dell'aperitivo è realizzato con barili di ferro e pallet.
Scarica il programma degli eventi di Luglio dell'Utopiko

Punto 2. Bere e mangiare bene

La serata inizia con l'aperitivo con un ricco buffet con paste fredde, frittini, cruditè, verdure e assaggini vari. Spesso capita che i buffet siano a tema e con piatti di cucina etnica. Consumazione dai 5 ai 7 euro per birre artigianali, bibite e cocktail. Una piccola parentesi riguardo ai vini: qui sono tutti rigorosamente bio con le etichette selezionate dell'azienda Vinoi. Tra i cocktail sempre i consigliati quelli con frutta fresca e di stagione e le due specialità: il Mojito con la birra artigianale e la Caipiroska al peperoncino.
Per la cena cucina espressa con prodotti freschi e di stagione. Da provare fritti in cartoccio, rotoli di speck con ricotta mantecata ed erba cipollina, rotoloni di salsiccia e stracchino, hamburger. Anche piatti vegetariani e a base di pesce. Da non sottovalutare: qui si mangia abbondante anche con meno di 20 euro. Da non sottovalutare: la cucina è aperta anche dopo la mezzanotte, ottima opzione per gli spuntini notturni.

Punto 3. Fare un corso di ballo, teatro o di yoga

Già, non sarà mica un'estate sprecata la mia all'Utopiko. Se c'è qualcosa che ti piacerebbe fare quest'estate a Firenze, l'Utopiko molto probabilmente l'organizzerà. Se vuoi darti alla danza, ecco corsi di swing, Taranta, danze etniche e molto altro. Se vuoi recitare ecco corsi di teatro di improvvisazione. Se vuoi scioglierti fisicamente e mentalmente ecco lezioni di yoga all'aperto.

Punto 4. Ascoltare musica distesi sull'erba

Per il dopocena l'Utopiko diventa vero e proprio live bar con un intenso programma di concerti e dj set, dalle 22. Il venerdì e il sabato le serate di musica dal vivo con gruppi emergenti fiorentini e non; anche jazz con la stretta collaborazione con il Jazz Club di Firenze. Dal giovedì alla domenica per l'aperitivo e anche per il dopo concerto i dj set un po' per tutti i gusti con musica deep funk, lounge, alternative, jazz, brasilian, commerciale e così via. Tutto questo da ascoltare a “piedi nudi nel parco”, anche distesi comodamente nel grande prato del locale.

Punto 5. Conoscere gente nuova

Il locale a Firenze dell'estate 2015 adatto ad una clientela dagli 0 ai 99 anni: senza selezione all'ingresso, senza dress code, in ciabatte o in completo d'alta moda, nessuno di certo qui ti verrà a dire che non vai bene così vestito. Per famiglie e bambini, coppiette in cerca di un posto tranquillo e anche per grandi compagnie che voglion far festa. Gli spazi sono a disposizione anche per eventi privati. Con un grande parco a disposizione, nemmeno il tuo cane si annoierà e sarà il primo benvenuto.

Il locale è aperto tutte le sere, dalle 18 all'una di notte, fino al 23 agosto.
Foto cover dell'Utopiko.
Scarica il programma degli eventi di Luglio dell'Utopiko



 

  • EAT&DRINK
  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Teresa De Micheli

Firenze, mia croce e delizia. Ti amo e ti odio, ti lascio ma alla fine solo da te torno sempre. Mamma di Londra e papà di Palermo, a Firenze i miei geni "fusion e un pazzarelli" ha trovato il giusto ambiente in cui esprimersi. Tra tradizione ed ultime tendenze, una città da vivere sempre.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Utopiko - Parco Culturale Ecosostenibile

    Via Fabrizio De Andrè, Firenze (FI)

×