La caccia al vip è servita: i locali di Firenze dove puoi incontrare le celebrità

Pubblicato il 24 dicembre 2016

La caccia al vip è servita: i locali di Firenze dove puoi incontrare le celebrità

Firenze è mondana. Si sa. E' sempre stata meta privilegiata di persone di tutto il mondo, tra cui anche celebrità che non resistono alla tentazione di mescolarsi alla gente comune facendo shopping per le strade della città e mangiando indisturbati in qualche trattoria tipica. Per non parlare dei film che sono stati girati in città che hanno portato star di calibro internazionale. Alcuni hanno persino acquistato casa in Toscana. Ecco, allora, i locali di Firenze dove al tavolo accanto al tuo potrebbe sedersi una celebrità:

Dove va a mangiare Bruce Springsteen

Ebbene sì, il Boss a Firenze pare abbia un bel po' di amici: tra cui anche lui, Soldano, il titolare del rinomato Ristorante la Giostra. Non solo Bruce Springsteen, al ristorante di Borgo Pinti rock star, attori e attrici, personaggi della moda e della tv sono di casa: tra le tante foto appese ai muri del locale ecco le facce di Benigni, Rocco Siffredi, Paolo Bonolis, Stefano Accorsi, Samuel dei Subsonica, Red Hot Chili Peppers, Geri Halliweel, John Travolta e molti, molti altri. 

La trattoria delle star

E' proprio una trattoria storica di Firenze ad essere meta prediletta dalle celebrità: Coco Lezzone. Sarà la posizione centralissima, a pochi passi da via De' Tornabuoni, sarà la storicità e l'autenticità della trattoria, sarà la cucina alla vecchia maniera, fatto è che Coco Lezzone ha ospitato molti personaggi famosi italiani e non come il principe Carlo, John Malkovich, Jeremy Irons, Julienne Moore, Armani e molti altri.

Il vinaino celebrità

All'Antico Vinaio, alle spalle di piazza Signoria. In questo caso il merito è della bontà delle schiacciate ripiene dai nomi accattivanti, ma anche del titolare, Tommaso Mazzanti, amatissimo da tutti a Firenze e oltre. Da All'Antico Vinaio sono passati Lenny Kravitz, Ron Haward, Bastianich e molti altri. Il vinaino è persino comparso in una puntata di Unti e bisunti di Chef Rubio, ma anche in una trasmissione di Food Network, gli è stato dedicato un presepe a San Gregorio Armeno ed un libro presentato alla Camera dei deputati. Viene il dubbio che la vera celebrità sia il locale, non i clienti: basta buttare un occhio alla fila fuori!

Il locale dei calciatori

Fashion Foodballer, in piazza Strozzi, è stato creato da personaggi del mondo del calcio quali Spalletti, Gilardino e Dainelli. Si tratta di un locale che vuole coniugare buon cibo, calcio e moda. Come? Realizzando un ristorante che vuole valorizzare le eccellenze italiane, dove poter guardare le partite in compagnia, fare una partita a calcio balilla, apprendere i momenti salienti della storia del calcio grazie alle testimonianze sparse qua e là all'interno del locale, acquistare il merchandising. Inutile dire che è il locale prediletto dai calciatori, soprattutto della Fiorentina. Ha persino un Wall of Fame, con tutti gli autografi dei campioni che si sono fermati al locale.

L'American bar delle icone del passato e del presente

Il motivo per cui Harry's Bar ha ospitato celebrità del calibro di Paul Newman, Woody Allen, Elizabeth Taylor, Greta Garbo, Roger Moore è abbastanza ovvio: oltre ad essere uno dei locali storici della città, è un must per via del suo stile inconfondibile, riposto nell'ambiente elegante, nel servizio impeccabile, nei drink e nei piatti per cui è noto in tutto il mondo, Bellini e Tagliolini gratinati in primis. Il 5 dicembre 2016 ha festeggiato il suo 63° compleanno con il libro Harry's Bar Firenze, dove, tra le tante cose, si parla dei personaggi che ha avuto l'onore di ospitare. E' se è vero che i barman sono i nuovi protagonisti della ristorazione, Harry's bar ha una star dietro il bancone: Thomas Martini, capace di far brillare gli occhi e stupire il palato con le sue creazioni.

Il locale prediletto dai dj

Locale prediletto dalle altre nuove celebrità, i dj, è Caffetteria Ottaviani, locale poliedrico letteralmente a due passi da piazza Santa Maria Novella. Merito dell'atmosfera coinvolgente creata dal titolare Tonio Trerotola, che ha lavorato tanto a Milano Marittima come pr, oltre che della possibilità di bere bollicine pregiate a prezzi ragionevoli. Grazie a tutto questo, infatti, Caffetteria Ottaviani è diventato nel tempo il perfetto pre-serata di molti locali fiorentini e sosta di molti dj e vocalist di fama nazionale ospiti delle discoteche fiorentine, molti dei quali amici di Tonio stesso.

(Foto di copertina di All'Antico Vinaio da pagina Facebook)
Se quest'articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter di 2night per rimanere aggiornato sui migliori locali della città
 

  • EAT&DRINK
  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Maddalena De Donato

Lucana di nascita e fiorentina di adozione, ho scoperto in Toscana i veri piaceri della vita: mangiare bene, bere ancora meglio, viaggiare, condividere, ma soprattutto scrivere. L'unica arma che tollero è il cavatappi e scoprire nuovi locali è una dipendenza da cui non riesco ad uscire. Non a caso il mio blog si chiama Mad Tasting.

×