Andar per funghi: ecco dove trovarli (già nel piatto) a Brescia e dintorni

Pubblicato il 5 ottobre 2022

Andar per funghi: ecco dove trovarli (già nel piatto) a Brescia e dintorni

Perché andare a funghi quando li puoi trovare già a tavola? Sono loro i funghi, i protagonisti dei menù autunnali di ristoranti e trattorie preparati in mille modi diversi. Un prodotto versatile che può essere proposto come antipasto in versione finger food, in un primo con una pasta o un risotto, ma anche con la carne per un secondo, fritto, trifolato, al forno. Tantissime le varianti che riempiono le carte dei locali tra cui scegliere oppure interi menù dedicati per una degustazione. Ecco alcuni locali a Brescia e provincia che hanno portato i funghi nelle loro cucine.

Alla Cecosteria


Un piccolo locale nel cuore della città in Piazza del Mercato che ha fatto della cucina tradizionale la sua arma vincente. E’ Cecosteria, che propone piatti tipici in perfetto stile osteria di una volta con le tovaglie a quadretti e l’atmosfera famigliare. Per l’autunno nel menù non potevano mancare i funghi con due proposte: funghi porcini panati e fritti e il risotto con funghi porcini. Prenotando però si può anche prenotare un’intera cena a base di funghi.
Cecosteria, Piazza del Mercato, 21 bis, Brescia 351 586 9240

All’Osteria N11


Un menù degustazione a tema funghi dall’antipasto al contorno quello proposto dall’Osteria N11 di Torbole, che dopo la pausa estiva ha riaperto con una formula rinnovata che propone serate a tema. Per chi vuole togliersi la voglia di porcini si parte dal carpaccio di fassona con porcini, poi risotto, polenta taragna con porcini trifolati, poi proposti anche alla griglia e fritti.
Osteria N11, Via Papa Giovanni XXIII, 2, Torbole, Brescia, 030 639 0336

Al Lake Garda Resort


Il Lake Garda Resort d’estate è un punto di riferimento per le vacanze sulle coste del lago di Garda ma il ristorante è aperto tutto l’anno con degustazioni e serate dedicate a prodotti tipici e del territorio. Per l’autunno oltre alle castagne e alla zucca non potevano mancare i funghi con un percorso enogastronomico alla scoperta di porcini e simili. Il tutto accompagnato dalla vista sul lago della terrazza del resort e da musica e animazione.
Lake Garda Resort, Via dei Canestrelli 7, Moniga del Garda, 0365 1830045

Al Ceppo


Sono i salumi e gli affettati il cavallo di battaglia de Il Ceppo di Roncadelle, serviti come aperitivo, apericena, antipasto o per una cena a base di prodotti della tradizione. Ma a seconda della stagione al tagliere si uniscono formaggi e altri piatti tipici, freddi o caldi: ora è il momento dei funghi che qui vengono serviti in una crema di patate e funghi oppure in bruschetta con il bagoss, il formaggio tipico della zona.
Al Ceppo Affetteria, Via Castello 14, Roncadelle Brescia, 351 537 7892

Alla Trattoria Tamì


Sa di bosco e di prato il menù speciale che la Trattoria Tamì in Val Trompia ha pensato per portare l’autunno nel piatto con due protagonisti indiscussi: i porcini e il tartufo. Un abbinamento che si può gustare ogni mercoledì con la serata dedicata. Funghi con Polenta, Risotto con Porcini e finferli e Formagella, uovo la tartufo e gelato con miele al tartufo. Ma i porcini si possono trovare declinati nel piatto anche impanati e freschi , a seconda della fantasia dello chef.
Trattoria Tamì, Piazza Zanardelli, 9 Collio, Brescia 030 927112

Alla Locanda Primavera


I funghi non mancano mai tra i primi della Locanda Primavera di Rodengo Saiano. Ogni giorno nel menù vengono declinati in piatti diversi: si possono gustare le classiche tagliatelle, il risotto con funghi cardoncelli e zafferano, ma anche le conchiglie con funghi e pancetta affumicata, casoncelli ai funghi e burro versato, e ancora chifferi con funghi e prosciutto crudo. Non mancano nemmeno i secondi come il polpettone con prosciutto, fontina e funghi oppure tra gli antipasti come il crostone con funghi e zucca. E non solo porcini perché lo chef utilizza anche altre tipologie di funghi, magari meno conosciute ma non meno ricche di gusto.
Locanda Primavera, via Brescia 18 Rodengo Saiano, Brescia 030 681 3357

Fotografie dalle pagine social dei locali
Immagine di copertina di Pixabay
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×