A Roma Nord c'è una delle scoperte più interessanti dell'anno

Pubblicato il 21 febbraio 2022

A Roma Nord c'è una delle scoperte più interessanti dell'anno

All’ultimo piano del centro commerciale Euclide ai piedi della collina di Saxa Rubra il Salotto delle Alchimie non smette più di stupirci. Stavolta lo ha fatto con un nuovo, potentissimo, menu

Cosa serve ad un locale per avere successo? Soprattutto adesso che è veramente difficile riempire sale e tavoli per motivi che vanno al di fuori di ogni logica di marketing (pandemia)? Sicuramente abbiamo capito che non servono format stravaganti, o idee iper-avanguardiste. No, è necessario puntare su due cose fondamentalmente: eleganza e qualità. E sono proprio queste due prerogative le colonne portanti di Salotto delle Alchimie, una delle scoperte più interessanti dell’anno del panorama della ristorazione romana. L’eleganza, innanzitutto, data dall’arredamento di questo splendido locale che si trova all’ultimo piano di Euclide, storico centro commerciale alle porte di Tor Di Quinto sulla via Flaminia. Luci accomodanti, colori accesi, tantissimo vetro e tanto, tanto spazio fanno sì che il Salotto delle Alchimie sia un posto perfetto per passare la serata per ogni occasione. Poi la vera sorpresa, però, la riserva la cucina, con la bravura di uno chef come Gabriele Cordaro che ha trovato nel nuovo menu il punto di equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. Al, Salotto delle Alchimie, quindi, si sta bene, si mangia molto bene e si beve alla grande, perché, last but not least, è proprio il bar l’ultima vera grande sorpresa da scoprire qui.

Il nuovo menu

Una proposta che riparte dalle eccellenze italiane di mare e di terra, il nuovo menu del Salotto delle Alchimie firmato da Gabriele Cordaro è uno spettacolo tutto da scoprire ed assaporare. Mare e terra, tradizione e contemporaneità si sposano in una danza perfetta di colori e sapori. Qualche esempio? Tra gli antipasti imperdibile la Ricciola con lattuga e Melograno, ma anche la rusticità pari all’eleganza dei Cappellacci di Farona alla Carbonara. Anche nei piatti vegetariani troviamo una cura estrema e un estro di combinazioni difficili ma azzeccatissime, come nel caso della Zucca arrostita con Ponzu, mele e noci.

Si comincia con l’aperitivo

Le danze al Salotto delle Alchimie si aprono con l’aperitivo della casa, qui servito con piccoli assaggini espressi e snack della cucina come il mini cheeseburger ed i fritti insieme ai drink del bar o ai calici alla mescita. Per chi volesse fare un aperitivo più elegante il Bar de Venoge prevede una ricca selezione di taglieri di salumi e formaggi, pesce, fois gras francese e gli imperdibili crudi di mare da abbinare alla selezione di Champagne della casa, tra le più complete di Roma.

Godersi il cocktail bar

Un altro dei segreti del meritatissimo successo di questo locale è il suo meraviglioso cocktail bar. La bottigliera è esaltata da un gioco di luci perfetto, il bancone è piacevolissimo per passare ore e ore a chiacchierare e a bere (bene) i cocktail della casa preparati da --- e dal suo staff. In carta tutti, ma veramente tutti i grandi classici del XX secolo, dai Martini cocktail ai Tiki.

Perfetto per tutti, anche per chi ancora non se la sente

Il Salotto delle Alchimie è veramente un locale poliedrico adatto per tutte le occasioni: cene in famiglia, amici, aperitivi con colleghi o per feste aziendali ed è pure molto comodo per il parcheggio (c’è quello del centro commerciale gratuito fino a due ore). Insomma è decisamente il locale perfetto per ricominciare a vivere la vita come un tempo, anche perché gli ampi spazi della sala e il corretto distanziamento tra i tavoli permettono a tutti, anche ai più timorosi, di stare tranquilli e di godersi la serata.
Il Salotto delle Alchimie, Centro Commerciale Euclide, Via Flaminia Nuova, 834 Roma – Tel. 3474847344

Foto gentilmente concesse da Salotto delle Alchimie
 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×