7 locali da conoscere ad Oderzo

Pubblicato il 6 maggio 2015

7 locali da conoscere ad Oderzo

Pesce, carne, club sandwich e altro ancora

Storia, tradizione, cultura. E buona tavola. Buonissima. Ad Oderzo, antico centro paleoveneto e romano, fa capo il territorio che congiunge i colli dell’alto trevigiano con la riviera di Jesolo e Caorle. Un posto dove mare e vigneto s’incontrano, anche in cucina. Un luogo splendido da visitare e per fermarsi a mangiare (non solo il pesce). Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: in quali locali andare?

Dove mangiare pesce

Fondendo l’esperienza jesolana con le tradizioni trevigiane, Luca Bragato ha creato il ristorante Gran Casa dove il pesce è servito secondo le originali ricette di queste terre. Vuoi mangiare qualcosa di più semplice? Nessun problema: l’enoteca del ristorante ti preparerà un tagliere di squisiti formaggi DOP e insaccati scelti.

Lo stellato Michelin

Una Stella Michelin per il Gellius e tutta la sapienza dello chef Alessandro Breda. Un consiglio? Prova il risotto mantecato al pomodoro con tartufi di mare. Per chi cerca una variante giovanile e più abbordabile, consigliatissimo il "fratello minore" Nyù, lounge bar e bistro'. La struttura, poi, è spettacolare: qui, design contemporeaneo e reperti di epoca romana convivono assieme.

La terrazza esclusiva

In pieno centro, t'invito a provare la carne Al Gattolè, ristorante e wine-bar con terrazza sulle sponde dell'omonimo fiume. Siediti qui, mentre il sole illumina l'antica Opitergium, e godetevi un buon calice di rosso mentre vi viene servita la specialità di carne con cui meglio si sposa.

La casa di campagna

Immerso in un grande parco, il Gaia da Camino uno stupendo cascinale dove respirare ed assaporare i piaceri di una volta, legati alla buona tavola e alla convivialità. Il menù offre specialità stagionali a base di pesce, in primis crudità dell’Adriatico.

Il gastro-Pub

Cocktail bar, prosciutteria, hamburgeria e pub gourmet, il Bully's è ricavato all'interno del "Postumia Hotel Design" di Oderzo, il Bully's unisce design americano con sapori italiani. Un locale adatto per portare sia gli amici che la famiglia.

Il club più buono della città

Il Gatto Nero è diventato famoso per lo speciale club sandwich, considerato tra i più buoni della città, che viene farcito con soli ingredienti espressi, e cotti separatamente sulla piastra, per esaltarne la sapidità ed assicurare una perfetta cottura anche all’interno.

Foto da Flick/Dvdbramhall
Vuoi restare informato sui locali della tua provincia? Iscriviti alla newsletter

  • CENA
  • PRANZO
  • MAGAZINE

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Gran Casa

    Piazza Carlo Stefanel 2, Oderzo (TV)

×