A Milano apre un locale in cui si bevono cocktail affumicati mentre si parla d'arte

Pubblicato il 24 dicembre 2024 alle 07:00

A Milano apre un locale in cui si bevono cocktail affumicati mentre si parla d'arte

Lubna è: spazio eventi, galleria d’arte contemporanea e ristorante dove mangiare ricette a fiamma viva e bere cocktail alla brace

Lubna è un nuovo spazio multifunzionale inaugurato in zona Scalo Romana, a due passi dalla Fondazione Prada pensato dal team di Moebius, il locale stellato Michelin guidato dall'imprenditore Lorenzo Querci.

Il cuore di Lubna è il ristorante con una cucina a vista dotata di griglia Josper di due metri. Lo chef Enrico Croatti propone un menu incentrato sulle cotture a fiamma viva. "Volevo fosse un ristorante legato alle mie radici, quindi alla Romagna, ai sapori di casa, incentrato sul fuoco", spiega a Cibo Today. 

La proposta gastronomica si sviluppa su tre direzioni: crudi, piatti alla brace e gelati. Tra le specialità spicca la lasagna alla brace, che lo chef descrive come "Non c'è rivisitazione, la ricetta è classica, fondente all'interno e resa croccante all'esterno dalla particolare chiusura della sfoglia".

L'offerta dei drink si integra con la cucina. Il bar manager Giovanni Allario sottolinea: "Anche i cocktail sono alla brace, per creare un filo conduttore con la cucina dello chef Croatti e i suoi ingredienti".

La struttura, un ex deposito di ossigeno di inizio '900 ristrutturato dallo studio Q-bic di Firenze, si articola attorno a una piazza di 1.200 metri quadri. Oltre al ristorante-bar, che rimane aperto dal mercoledì alla domenica sera, lo spazio ospita l'area eventi Magma e la galleria d'arte Scaramouche.

Il progetto porta la firma dei fondatori Alberto Querci, Francesco Sicilia, Lorenzo Querci e Natascia Milia, che lo definiscono un "contenitore che deve adattarsi alle esigenze di chi lo occupa".

Lubna 
via Vezza D'Oglio, 14 Milano 

Foto di copertina: dalla pagina facebook del locale. 

  • NOTIZIE
×