Bernalda, il borgo lucano dove ci si rilassa e si mangia da dio

Pubblicato il 29 giugno 2022

Bernalda, il borgo lucano dove ci si rilassa e si mangia da dio

10 locali da non perdere nel "salotto della Lucania"

Ah, la Basilicata! È famosa per l’Amaro Lucano, per i salottifici e per Matera, che sarà anche stata capitale europea della cultura, ma è l’unico capoluogo di provincia senza la ferrovia: tutti elementi, questi, che – nel bene o nel male – fanno riferimento alla staticità, alla vita lenta, al relax. Capita spesso, quando ci si trova in un piccolo borgo della Basilicata, di vivere in un quieto mood di gaudente oziosità: quella gradevole sensazione di quando di mattina sei ancora a letto e fuori inizia a fare caldo, non hai impegni e per strada senti il brusio della gente. Capita spesso, soprattutto se sei a Bernalda, il “salotto della Lucania” (nome dal chiaro riferimento adrenalinico: quali elettrizzanti attività si potranno mai svolgere in un salotto?).

“A Bernalda c’è il corso largo perché ai bernaldesi piace andare a passeggio”, dicono nel resto della provincia. Tutta invidia, dico io! A Bernalda c’è il corso largo, sì, ed è pieno di locali dove sedersi, bere qualcosa, mangiare e godersi il ritmo lento di questa terra, dove l’attività più stressante consiste nell’alzarsi dal tavolo dove si è fatto aperitivo e recarsi a quello dove si consumerà il pranzo. Per fortuna la strada da fare non è mai molta. Che si tratti della colazione, del pranzo, dell’aperitivo, della cena o dello spuntino di mezzanotte, stai pur certo che passeggiando su Corso Umberto I troverai ciò che cerchi (neanche fosse la stanza delle necessità di Harry Potter). D’altronde, se Bernalda è il salotto della Lucania, su Corso Umberto I c’è l’angolo cottura.

Colazione da Coppola (film)


Cinecittà Bar Bistrot è un film dirett... (no!), è un locale di proprietà di Francis Ford Coppola, regista de Il Padrino e originario di Bernalda. Ricordate il mood di gaudente oziosità di cui parlavo prima? Cinecittà è il posto perfetto per godersi i risvegli placidi da “La dolce vita”. Con i camerieri in livrea, le sedie in vimini, l’arredamento retrò e le foto in bianco e nero di Mastroianni e Sophia Loren appese al muro vi sembrerà di esservi svegliati in un film degli anni ’50.
Corso Umberto I, 60, 75012 - Bernalda (MT) – 0835549060

Fare aperitivo è come fare yoga


Esattamente a 75 metri dal locale indicato per la colazione, con tempo di percorrenza stimato ad un minuto – affinché non si verifichi mai la scongiurata contingenza che nel tragitto tu possa bruciare più di tre calorie –, trovi BraCollo. Questo locale è ideale per aperitivi sfiziosi e cocktail da bere in compagnia. Non c’è bisogno di stressarsi con la prenotazione o di rispettare degli orari precisi per prendere gli stuzzichini: ricorda che a Bernalda puoi fare tutto con calma, quindi respira, rilassati e siediti a mangiare.
Corso Umberto I, 96, 75012 - Bernalda (MT) – 0835542601

Pranzo in vetrina


A vederlo dall’esterno, se non fosse per i tavoli, diresti che si tratta di una boutique, e, in un certo senso, avresti pure ragione: Bernaldabella è un ristorantino elegante che propone piatti “non di serie”. Si tratta di un connubio fantasioso e delizioso tra tradizione e innovazione, tra territorialità e cibi esotici che non manca mai di stupire. Ma forse ciò che stupisce di più è il prezzo, che non è certo “da boutique”.
Corso Umberto I, 194, 75012 - Bernalda (MT) – 0835543241

 

Se ti va un gelato


MIVÀ è la cioccolateria e cremeria artigianale dove andare se sei in cerca di un gelato dal gusto insolito, una crêpe, una brioche, un panettone, un uovo di Pasqua, una torta per il tuo compleanno o un dolce per qualsiasi ricorrenza tu abbia in programma di festeggiare. Questo locale si trova a due passi (letteralmente) da Palazzo Margherita, l’albergo di proprietà di Francis Ford Coppola; quindi, nei pomeriggi d’estate, probabilmente lo vedrai passare mentre sei seduto a gustare il tuo buon gelato.
Corso Umberto I, 68, 75012 - Bernalda (MT) – 3338518999

Friggitori di panzerotti dal 1968


Consapevole del fatto che questo termine non sia riportato nel dizionario della lingua italiana, io battezzo i proprietari del Caffè Turco “friggitori” di panzerotti dal 1968. Ormai da decenni questa rosticceria, tra le altre cose, frigge deliziosi panzerotti, che da qualche tempo sono proposti anche in versioni più elaborate: oltre al ripieno classico con pomodoro e mozzarella, le varianti sono con polpo, stracciatella e crema di pomodori secchi, con brasciola di manzo e tante altre. Avviso per gli oppositori del fritto: ci sono anche i panzerotti cotti al forno.
Corso Umberto I, 148 75012 - Bernalda (MT) – 0835543229

Ripetizioni di geografia per l’apericena


Qualora te lo fossi dimenticato, dopo una colazione in un'altra epoca, un aperitivo tanto ricco e un pranzo così eclettico, ti trovi in Basilicata, e La Mappa del Gusto te lo ricorda a chiare lettere. D'altronde, l’insegna non lascia spazio all’immaginazione: il nome del locale è racchiuso proprio nei confini regionali, e il riferimento è, chiaramente, alla territorialità dell’offerta in menù. Dai taglieri di salumi e formaggi alle birre artigianali qui tutto grida “Basilicata”. Chi è che ancora non sa dove si trova questa regione?
Corso Umberto I, 249, 75012 - Bernalda (MT) – 3270276028

“Vado a cena in America e torno”


Le ripetizioni di geografia daranno sicuramente i loro frutti; possiamo spostarci negli USA. Se hai voglia di un hamburger come gli americani comandano, il Memphis Pub è il posto giusto. Si tratta di un locale storico di Bernalda, un pub e birreria dal gusto rustico che gli amanti di musica rock sicuramente non mancheranno di apprezzare. Li vedi sull’insegna, appesi al muro e fra le pagine del menù: i volti del rock e del pop delle origini sono ovunque, e ti giudicano se ordini la birra piccola.
Via Anacreonte, 6, 75012 - Bernalda (MT) – 0835542931

La cena dal gusto sincero


La Mangiatoia è la tipica osteria e braceria di paese, dove i piatti sono quelli genuini e semplici della tradizione, l’atmosfera è famigliare e il vino della casa, servito nella tipica caraffa di terracotta, è offerto dall’oste. Le mura di questo locale raccontano di un passato in cui lo stesso era usato come ricovero per gli animali (da qui il nome “La Mangiatoia”). La carne è di qualità ottima, i profumi dalla cucina ti fanno venir voglia di assaggiare tutti i piatti in menù e il caffè della moka è così aromatico che vorrai tornare a prenderlo ad ogni fine pasto.
Via Segneri, 14, 75012 - Bernalda (MT) - 3711220900

Pizza napoletana direttamente a Bernalda


Con la stessa risolutezza con cui asserisco che la pizza napoletana è la più buona del mondo, attesto che la pizza di Pizza Stop è la più buona di Bernalda. Questa pizzeria, gestita da ragazzi giovani, attenti e appassionati, è l’ideale per chi ama gli impasti ariosi e gli abbinamenti sfiziosi dei topping delle pizze che, a seconda dell’estro del pizzaiolo, vengono spesso rivisitati. Uno stop da loro è doveroso!
Corso Umberto I, 44, 75012 - Bernalda (MT) – 0835544081

Bicchiere della staffa con dj set (o comunque con buona musica e tanta gente)


Quando succede che al Kilgore Pub c’è il dj set (e d’estate succede spesso) stai pur certo che a casa ci tornerai storto. Non so se è per i cocktail particolarmente buoni, per la musica che ti carica o per l’atmosfera di diffusa ilarità, ma nel dopo cena davanti a questo locale c’è ovunque gente che beve beata. È un po’ la “zona universitaria di Bernalda”, solo che gli universitari studiano da un’altra parte e la zona è lunga una quarantina di metri.
Corso Umberto I, 187, 75012 - Bernalda (MT) – 3274081049

Foto di copertina di 2night, shooting di Delia Aliani per La Mangiatoia, le foto interne sono tratte dalle pagine facebook dei locali citati.
 

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Silvia Sasso

Sono un agronomo e amo il cibo in tutte le sue forme, dalle prime fasi della sua produzione fino al suo arrivo in tavola. In un mondo di Salesforce Consultant e Machine Learning Specialist io mangio e scrivo: questo so fare. Seguitemi per altre farneticazioni sul cibo.

×